APPUNTAMENTO CON GLI ARCHIVI DELL'ISRE AL "SU NURAGHE" DI BIELLA, SABATO 2: LA PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO "IN VIAGGIO PER LA MUSICA"

 
di Battista Saiu

Sabato 2 ottobre, alle ore 21, nelle sale del “Punto Cagliari”, presso il Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella, in via Galileo Galilei, 11, alle ore 21, nuovo appuntamento autunnale con gli archivi dell’ISRE, l’Istituto Superiore Regionale Etnografico con la proiezione di “In viaggio per la musica” (ISRE 2004, Durata: 22 minuti).

Si tratta di una “lezione di cinema” che come di consueto, verrà presentata da Soci di seconda e terza generazione. La serata, ad ingresso libero, permetterà un nuovo scandaglio tra i tesori custoditi nella grande Isola al centro del Mediterraneo.

Sinossi del film: Da circa 25 anni nel periodo estivo, in occasione delle feste paesane, i signori Macis di Quartu Sant’Elena (Cagliari) girano in lungo e in largo la Sardegna meridionale per assistere alle esibizioni dei poeti improvvisatori in lingua campidanese.

Un viaggio in macchina assieme a loro è l’occasione per capire meglio passioni, concezioni e aspettative degli ascoltatori competenti, persone che ricoprono un ruolo fondamentale all’interno delle dinamiche sociali di produzione e di fruizione della poesia improvvisata tradizionale.

La registrazione fedele e la conservazione di tutte le gare, le modalità di condivisione della performance, le concezioni estetiche e stilistiche, il rapporto con i poeti professionisti e con gli altri appassionati, sono alcuni degli aspetti approfonditi in questo documentario.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *