Intanto Meridiana, dopo 45 anni di attività, licenzia 61 assistenti di volo

ricerca redazionale

 

Dopo 45 anni di attività, Meridiana ricorre ai licenziamenti ed è la prima volta nella sua storia. Al termine di un incontro fiume , si è chiusa con un fallimento la procedura di mobilità aperta a novembre per 145 dipendenti. Entro i prossimi 120 giorni, quindi, scatteranno i licenziamenti per gli assistenti di volo (61 sulla carta) mentre ai piloti saranno applicati i contratti di solidarietà. A far saltare l’accordo sono stati ieri i rappresentanti sindacali di hostess e steward che hanno lasciato il tavolo del ministero del Lavoro, rifiutandosi di firmare la proposta di accordo presentata dall’azienda perché considerata troppo svantaggiosa per la categoria. L’azienda chiedeva agli assistenti di volo un sacrificio in termini di costo del lavoro per 5 milioni di euro all’anno, mentre la categoria aveva presentato un accordo quadro con tagli per 3,5 milioni di euro, proposte che però avrebbero richiesto altro tempo per essere analizzate. L’intransigenza aziendale fa pensare a una decisione che ha poco a che fare con la crisi economica e il costo del lavoro ma piuttosto ad una scelta di dismissione industriale da parte dell’azienda e del suo azionista di controllo Aga Khan. Il management di Meridiana – guidato dall’ad Gianni Rossi e dal consigliere di amministrazione Claudio Miorelli – «ha preso atto della decisione unilaterale dei sindacati di non aderire alla proposta di accordo sul costo del lavoro», sottolinea Miorelli che annuncia l’attuazione dell’intesa e quindi dell’avvio della mobilità. I tagli riguarderanno solo gli assistenti di volo, ufficialmente 61 che diventano almeno 80 considerando i lavoratori part time. Per i piloti si annuncia la strada dei contratti di solidarietà, dopo la formalizzazione davanti al ministero dell’accordo siglato lo scorso 20 febbraio (con una riduzione del 7% dello stipendio, pari a 6 milioni di risparmi per l’azienda). La mancata intesa con gli assistenti di volo comporterà anche la messa a terra nei prossimi mesi di nove aerei.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *