
IL NUMERO 69 DI “DIARI DI CINECLUB” (FEBBRAIO 2019)

segnalazione di ANGELO TANTARO
http://www.cineclubroma.it/images/Diari_di_Cineclub/edizione/diaricineclub_069.pdf
LA SOGNATRICE DI VERSI: LA GIOIA, L’AMORE E LA MALINCONIA NELLA POESIA DI SONIA CARDIA

di CARMEN SALISLeggi tutto “LA SOGNATRICE DI VERSI: LA GIOIA, L’AMORE E LA MALINCONIA NELLA POESIA DI SONIA CARDIA”
UNA FIGURA LETTERARIA PATRIMONIO DI TUTTI: A BELLEGRA CON GLI EMIGRATI SARDI DI ROMA OMAGGIO A GRAZIA DELEDDA
“REALTA’ E MITI DEL MEDIOEVO”: INCONTRO CULTURALE CON IL CIRCOLO “GRAZIA DELEDDA” DI SARONNO IL 9 FEBBRAIO

evento segnalato da LUCIANO ARU
“MACBETTU” SBARCA IN ARGENTINA: SPETTACOLI A BUENOS AIRES DAL 30 GENNAIO AL 1° FEBBRAIO

CONVEGNO A SAN TEODORO IL 2 FEBBRAIO: “1915-1918 – CENT’ANNI FA FINIVA LA GRANDE GUERRA”

evento segnalato da MARINA MONCELSI
CLAUDIO SIMONETTI’S GOBLIN TOUR IN SARDEGNA DAL 14 AL 16 FEBBRAIO
UN LIBRO DEDICATO AI SAPORI E AI PROFUMI DELLA SARDEGNA: IL PROGETTO EDITORIALE DELLE ASSOCIAZIONE SARDE DI MELBOURNE, SIDNEY E BRISBANE
RANCORE, DELUSIONE E PAURE: CHI SALVERA’ L’ITALIA DAGLI ITALIANI? SIAMO MALATI DI CATTIVISMO E SOVRANISMO PSICHICO
CON GIOVANNI FANCELLO, LA STORIA DELLA TRADIZIONE DOLCIARIA SARDA: “DURCHES”, IL NUOVO LIBRO
A BARUMINI IL 1° FEBBRAIO PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MARCELLO ATZENI

I GRUPPI DI OLZAI E OROSEI COL CIRCOLO “SARDICA” DI SOFIA AL CARNEVALE DI PERNIK IN BULGARIA, IL FESTIVAL DELLE MASCHERE ANTROPOMORFE
UNO STUDIO CURATO DAL CNR DI ORISTANO E DALL’UNIVERSITA’ DI VENEZIA: LE SPIAGGE D’ITALIA SEMPRE PIU’ A RISCHIO EROSIONE
A LUGANO IL 10 FEBBRAIO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PAOLO SANNA “VE(N)DETTA”

evento segnalato da TONELLA BIANCHI
SASSARI NON OTTIENE L’OTTAVA VITTORIA CONSECUTIVA: LA DINAMO CEDE A VARESE PER 84-73
LA SASSARESE MANUELA RAFFATELLU, MICROBIOLOGA NEGLI STATI UNITI, E’ TRA LE 50 DONNE ITALIANE PIU’ INFLUENTI NEL MONDO

di SILVIA SANNALeggi tutto “LA SASSARESE MANUELA RAFFATELLU, MICROBIOLOGA NEGLI STATI UNITI, E’ TRA LE 50 DONNE ITALIANE PIU’ INFLUENTI NEL MONDO”
ELISABETTA PALA RIELETTA DELEGATA DELLE DONNE DEL VINO DELLA SARDEGNA: LA GIOVANE IMPRENDITRICE IN CARICA SINO AL 2022
“LA SARDEGNA IN TAVOLA” IL 9 E IL 10 FEBBRAIO A COMO CON IL CIRCOLO SARDO DEL CAPOLUOGO LARIANO

evento segnalato da LUCA RUIULeggi tutto ““LA SARDEGNA IN TAVOLA” IL 9 E IL 10 FEBBRAIO A COMO CON IL CIRCOLO SARDO DEL CAPOLUOGO LARIANO”
QUATTRO STAGIONI NEL CUORE: IL 9 FEBBRAIO A COPENAGHEN CON L’ASSOCIAZIONE “INCANTOS”

evento segnalato da OLIMPIA GRUSSU
OTTANT’ANNI DI TELE: LILIANA CANO, LA PITTRICE SARDA CHE L’EUROPA CI INVIDIA

di FIAMMETTA MORETTILeggi tutto “OTTANT’ANNI DI TELE: LILIANA CANO, LA PITTRICE SARDA CHE L’EUROPA CI INVIDIA”
DAL DIO SOLE AL BUE MALEDETTO, IL TORO IN SARDEGNA

di ALBA MARINILeggi tutto “DAL DIO SOLE AL BUE MALEDETTO, IL TORO IN SARDEGNA”
CAGLIARI NON PERVENUTO: A REGGIO EMILIA IL SASSUOLO DILAGA E VINCE PER 3-0
TOTTUS IN PARI, 749: FOTOGRAMMI SLEGATI (conoscere lo scrittore Pier Bruno Cosso)

nella colonna di destra
il numero 749 di TOTTUS IN PARI
NELLA “GIORNATA DELLA MEMORIA”, RICORDO DI FRANCESCO PRANTEDDU, A LUNGO ANIMATORE DELLE INIZIATIVE CULTURALI DEI CIRCOLI SARDI DEL MILANESE, ATTRAVERSO IL SUO LIBRO “LIBERO”, STORIA DEL FRATELLO PARTIGIANO

di PAOLO PULINALeggi tutto “NELLA “GIORNATA DELLA MEMORIA”, RICORDO DI FRANCESCO PRANTEDDU, A LUNGO ANIMATORE DELLE INIZIATIVE CULTURALI DEI CIRCOLI SARDI DEL MILANESE, ATTRAVERSO IL SUO LIBRO “LIBERO”, STORIA DEL FRATELLO PARTIGIANO”
IL 27 GENNAIO AD ALGHERO, IL PREMIO NAZIONALE “ALGHERO DONNA”. FRA LE PREMIATE VANESSA ROGGERI (PROSA) E MARELLA GIOVANNELLI (POESIA)
IL 3 FEBBRAIO AL CIRCOLO “AMIS – EMILIO LUSSU” DI CINISELLO BALSAMO, LO SPETTACOLO “UNA GABBIANELLA SOLIDALE – VOLA SOLO CHI OSA FARLO”
DALLE PAGINE ONLINE DEL CORRIERE DELLA SERA, LA STORIA DI ALFIO UDA E LA FISIOTERAPISTA CHE GLI HA INSEGNATO A RIVIVERE
“SIGNIFICANTE 2019”, I SARDI NEL POPOLO DEI GIUSTI. IL 27 GENNAIO A CASA SIDDI (CAGLIARI) CON SORAYA SECCI E ANDREA CONGIA

IL 26 GENNAIO A SINISCOLA, ALL’ART CAFE’ GANA ‘E GORTOE, ROBERTA PATRIZIA GIANNOTTE PRESENTERA’ “LA FINESTRA AL SOLE”
CON PASSO LEGGERO: A MILANO PER RIPERCORRERE LA MUSICA, LA VOCE E LA POESIA DI MARISA SANNIA
PERCHE’ SI CONTINUA AD EMIGRARE? PARTIRE PER IL NORD ITALIA CON LA VALIGIA PIENA DI PRODOTTI SARDI

di VERONICA MOILeggi tutto “PERCHE’ SI CONTINUA AD EMIGRARE? PARTIRE PER IL NORD ITALIA CON LA VALIGIA PIENA DI PRODOTTI SARDI”
20 STORIE DI NATURA: GUIDATI DAI DOMENICO RUIU, UN LIBRO DI PAROLE ED IMMAGINI DI FOTOGRAFI PROFESSIONISTI
ALFONSO GATTO E IL “CONTINENTE” SARDEGNA DI MARCELLO NAPOLI IL 2 FEBBRAIO AL GREMIO DEI SARDI DI ROMA

evento segnalato da ANTONIO MARIA MASIA
POMERIGGIO LETTERARIO AL CIRCOLO “GRAZIA DELEDDA” DI SARONNO IL 2 FEBBRAIO

evento segnalato da LUCIANO ARU
SUCCESSO PER L’ASSOCIAZIONE DEI SARDI IN ROMAGNA E IL FALO’ DI SANT’ANTONIO A BORGHI (FC)

segnalazione di UBALDO SERRA
ASCOLTIAMO “LA VOCE DEL LECCIO” DI TONINO OPPES

dall'ASSOCIAZIONE "GRAZIA DELEDDA" di PISALeggi tutto “ASCOLTIAMO “LA VOCE DEL LECCIO” DI TONINO OPPES”
HUMANS OF THE ISLAND: LA MOSTRA FOTOGRAFICA A CAGLIARI DAL 1° FEBBRAIO CON LE STORIE DEI SARDI EMIGRATI

evento segnalato da ALESSANDRA PERRALeggi tutto “HUMANS OF THE ISLAND: LA MOSTRA FOTOGRAFICA A CAGLIARI DAL 1° FEBBRAIO CON LE STORIE DEI SARDI EMIGRATI”
ANDREA MULAS IL MESSAGGERO NURAGICO CORRERA’ LA MARATONA DI LONDRA: CORRE PER FAR CONOSCERE LA SARDEGNA
A ORISTANO, IL CONVEGNO ORGANIZZATO DAL ROTARY CLUB
CON L’ASSOCIAZIONE “AMICI DEL LIBRO” A BORORE IL 28 GENNAIO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SALVATORE SECHI “ODISSEA DELLA GELOSIA”

evento segnalato da STEFANO NURRA
PUBBLICATI GLI ATTI DEL CONVEGNO (ORGANIZZATO DALLA F.A.S.I.) DI PARIGI SULLA RICEZIONE DELLE OPERE E DEL PENSIERO DI GRAMSCI IN FRANCIA
CONSEGNATE LE MEDAGLIE COMMEMORATIVE PRESSO IL TEMPIO OSSARIO DI UDINE AI 354 CADUTI SASSARESI DELLA GRANDE GUERRA
LA PRIMA MOSTRA A NEW YORK PER IL PITTORE DI BOSA MARIANO CHELO ALLA IERIMONTI GALLERY CON “BLACK EVEN POINT”
LA GIORNATA DELLA MEMORIA IL 27 GENNAIO AL CIRCOLO “DOMO NOSTRA” DI CESANO BOSCONE (MI)

evento segnalato da BEATRICE SPANO
IL 26 GENNAIO AL CSCS DI MILANO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIUSEPPE DEIANA “STORIE DI SCONOSCIUTI SALVATORI”

LA SARDEGNA AL CENTRO DEI SUOI RACCONTI: CONOSCERE LO SCRITTORE PIER BRUNO COSSO
“FOTOGRAMMI SLEGATI”, IL LIBRO DI PIER BRUNO COSSO
LA X EDIZIONE DEL “PLETTO D’AUTORE” AI “BERTAS”: UN RICONOSCIMENTO IDEATO DA ANTONIO SARDU IN COLLABORAZIONE ALL’ORAFO NANNI ROCCA
AL CIRCOLO “NUOVA SARDEGNA” DI PESCHIERA BORROMEO IL 27 GENNAIO PER IL LIBRO DI RITA CARA, IL PROGETTO MUSICALE “ILIENESES” E IL GRUPPO FOLK “S’ANDIRA”

evento segnalato da GABRIELE SODDU
SANT’ANTONI DE SU FOGU: IL 26 GENNAIO A PESARO CON L’ASSOCIAZIONE “ELEONORA D’ARBOREA”
UNO SCONTRO DIRETTO DA NON PERDERE, UNA PARTITA DA FIATO SOSPESO: PARI NEL FINALE PER IL CAGLIARI CON L’EMPOLI
HO INCONTRATO UN POETA: IL RECITAL DI PAOLO ZICCONI INFIAMMA IL CIVICO ALGHERESE
LA PIOGGIA ARTIFICIALE: GLI ESPERIMENTI IN SARDEGNA DEL 1957 GUIDATI DA UNA SOCIETA’ AMERICANA
“GIORNATA DELLA MEMORIA” AL CIRCOLO “LOGUDORO” DI PAVIA IL 26 GENNAIO, CON LA COMMEMORAZIONE DEL DOTTOR ANDREA LORIGA

evento segnalato da PAOLO PULINALeggi tutto ““GIORNATA DELLA MEMORIA” AL CIRCOLO “LOGUDORO” DI PAVIA IL 26 GENNAIO, CON LA COMMEMORAZIONE DEL DOTTOR ANDREA LORIGA”
“DALLA SARDEGNA A BUCHENWALD”: IL 24 GENNAIO A TORINO CON L’ASSOCIAZIONE “GRAMSCI” E IL LIBRO DI GESUINO PABA

evento segnalato da ENZO CUGUSILeggi tutto ““DALLA SARDEGNA A BUCHENWALD”: IL 24 GENNAIO A TORINO CON L’ASSOCIAZIONE “GRAMSCI” E IL LIBRO DI GESUINO PABA”
A ROMA IL 26 GENNAIO CON IL CIRCOLO “ACRASE – MARIA LAI”, STORIE, VITE, COLORI, SAPORI, SPERANZE. E IL CONCERTO DI PIERO MARRAS

evento segnalato da MARIA VITTORIA MIGALEDDU
QUINTA VITTORIA CONSECUTIVA PER SASSARI IN CAMPIONATO: LA DINAMO REGOLA ANCHE REGGIO EMILIA PER 82-71
INCONTRO CON UNA PROFESSIONISTA DELLA CINETECA NAZIONALE: FRANCA FARINA E IL LAVORO A ROMA PRESSO IL CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA

di IRENE MUSCARA'Leggi tutto “INCONTRO CON UNA PROFESSIONISTA DELLA CINETECA NAZIONALE: FRANCA FARINA E IL LAVORO A ROMA PRESSO IL CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA”
AVANTI CON L’AMPLIAMENTO DELLA FABBRICA DI BOMBE: LA RWM DI DOMUSNOVAS NON LASCIA MA RADDOPPIA. SCAMBIO D’ACCUSE REGIONE/GOVERNO
A SANT’ANTIOCO, CON CECILIA MEREU PER FAR RIVIVERE IL DOLCE FATTO IN CASA: “ZACARO”, UN BRAND DAL NOME ANTICO

di TITO SIDDILeggi tutto “A SANT’ANTIOCO, CON CECILIA MEREU PER FAR RIVIVERE IL DOLCE FATTO IN CASA: “ZACARO”, UN BRAND DAL NOME ANTICO”
“I QUADERNI DEL CARCERE E LE RIVISTE RITROVATE”, MOSTRA SU GRAMSCI A CESENA SINO 31 MARZO
“PRIMA DELL’AVE MARIA”, MALINCONIA E COMMOZIONE NEL NUOVO LIBRO DI GONARIA NIEDDU
LA CONSULTA REGIONALE PER L’EMIGRAZIONE APPROVA GLI INTERVENTI PER LE ASSOCIAZIONE DEI SARDI NEL MONDO CON I PIANI E I PROGETTI 2019/2021
“LABIRINTI NEL TEMPO”: A MILANO DAL 23 GENNAIO AL 9 FEBBRAIO, LA MOSTRA ALLA GALLERIA MA-EC CON LA PARTECIPAZIONE DI MARIA JOLE SERRELI
SIGNIFICANTE 2019: SONETAULA IN SCENA A CASA SIDDI (CAGLIARI) IL 20 GENNAIO

IMMAGINI DELLA SARDEGNA ALLE PENDICI DELLE ALPI: UN VIAGGIO A ROVERETO PER CONOSCERE IL CIRCOLO SARDO “MARIA CARTA”

di ALBERTO MEDDA COSTELLALeggi tutto “IMMAGINI DELLA SARDEGNA ALLE PENDICI DELLE ALPI: UN VIAGGIO A ROVERETO PER CONOSCERE IL CIRCOLO SARDO “MARIA CARTA””
ATZARA, CULLA DI ARTISTI E DALLA TRADIZIONE TESSILE SECOLARE: IL FASCINO DI UN BORGO MEDIEVALE, TRA I PIU’ BELLI D’ITALIA
GIORNATA RICREATIVA AL CIRCOLO “LA QUERCIA” DI VIMODRONE IL 26 GENNAIO CON LA FESTA DEL TESSERAMENTO

evento segnalato da CARLO CASULA
I FEMMINISMI DELLA GIORNALISTA CLAUDIA SARRITZU FANNO TAPPA A SASSARI IL 18 GENNAIO
TOTTUS IN PARI, 748: POESIA, CUORE E LUCIDITA'(dal Belgio, il grido d’amore nel libro di Anna Maria Sechi)

nella colonna di destra
il numero 748 di TOTTUS IN PARI
QUANDO LA VOCE E’ L’ANIMA DELLE PERSONE: GISELLA VACCA, ATTRICE, CANTANTE, REGISTA E POETESSA

di TONINO OPPESLeggi tutto “QUANDO LA VOCE E’ L’ANIMA DELLE PERSONE: GISELLA VACCA, ATTRICE, CANTANTE, REGISTA E POETESSA”
ALITALIA, ASSO PIGLIA TUTTO NELLA NUOVA CONTINUITA’ TERRITORIALE: IL DISIMPEGNO DI AIR ITALY (EX MERIDIANA)
OZIERI E L’ENOGASTRONOMIA DEL NORD OVEST SARDEGNA: LA TAPPA “PER TUTTE LE STAGIONI” DEL PRESS TOUR ORGANIZZATO DALLA SO.GE.AL.

di GIACOMO GANZULeggi tutto “OZIERI E L’ENOGASTRONOMIA DEL NORD OVEST SARDEGNA: LA TAPPA “PER TUTTE LE STAGIONI” DEL PRESS TOUR ORGANIZZATO DALLA SO.GE.AL.”
IL PROGETTO DI GIANFRANCO MURA “PASTORE – IMMAGINI, MUSICA, SCRITTI E RECITAZIONE”. IL 18 GENNAIO A TORINO CON L’ASSOCIAZIONE “GRAMSCI”
NELLA II EDIZIONE AMPLIATA DEL VOLUME “LA MIA PRIMA VOLTA CON FABRIZIO DE ANDRE’. 515 STORIE” A CURA DI DANIELA BONANNI E GIPO ANFOSSO, ANCHE UNO SCRITTO DEL GIORNALISTA SARDO-PAVESE PAOLO PULINA
A VENT’ANNI DALLA SCOMPARSA, IL LIBRO CURATO DA GIOVANNI GELSOMINO: FABRIZIO DE ANDRE’ E L’ISOLA PARADISO
FESTA DI SANT’ANTONIO ABATE CON ACCENSIONE DEL FALO’ E DEGUSTAZIONE DEI DOLCI TIPICI: IL 19 GENNAIO AL CIRCOLO “LOGUDORO” DI PAVIA

di PAOLO PULINALeggi tutto “FESTA DI SANT’ANTONIO ABATE CON ACCENSIONE DEL FALO’ E DEGUSTAZIONE DEI DOLCI TIPICI: IL 19 GENNAIO AL CIRCOLO “LOGUDORO” DI PAVIA”
IL FALO’ DI SANT’ANTONIO IL 19 GENNAIO A CESANO BOSCONE CON IL CIRCOLO “DOMO NOSTRA”

evento segnalato da BEATRICE SPANO
FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SANT’ANTONIO: IL 19 GENNAIO AD ALESSANDRIA CON IL CIRCOLO “SU NURAGHE”

IS DIES DE SU SARDU: A BERLINO DAL 16 AL 18 GENNAIO CON IL “SARDISCHES KULTURZENTRUM”

CAGLIARI ELIMINATO NEGLI OTTAVI DI FINALE DELLA COPPA ITALIA: ATALANTA SUPERIORE PREVALE PER 0-2
LA FOTOGRAFA CHE RENDE LEGGENDARI I CENTENARI: ANDREA SPIGA CHE IMMORTALA SOGGETTI CON SCATTI DI ALTISSIMO LIVELLO

di FEDERICA SABIULeggi tutto “LA FOTOGRAFA CHE RENDE LEGGENDARI I CENTENARI: ANDREA SPIGA CHE IMMORTALA SOGGETTI CON SCATTI DI ALTISSIMO LIVELLO”
LA FONDAZIONE VERONESI DI MILANO PREMIA UNA GIOVANE RICERCATRICE SARDA: CLAUDIA PISANU, UNA BORSA DI RICERCA SUI DISTURBI PSICHIATRICI
UNA PERLA RARA: LA LEGGENDA DEL PICCOLO REGNO DI TAVOLARA IN SARDEGNA
LA PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTARIO DI MORENO CABITZA IL 16 FEBBRAIO A RENENS CON IL CIRCOLO “NURAGHE” DI LOSANNA

evento segnalato da JOSIANE MASALALeggi tutto “LA PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTARIO DI MORENO CABITZA IL 16 FEBBRAIO A RENENS CON IL CIRCOLO “NURAGHE” DI LOSANNA”
DIALOGO CON ANTONIO PINNA PER PARLARE DE “IL MIO VIAGGIO NELLA SLA”: IL 25 GENNAIO A TERRA DEL SOLE (FC)

POESIA, CUORE E LUCIDITA’: IL GRIDO D’AMORE NEL LIBRO DI ANNA MARIA SECHI, UN’AUTENTICO DOCUMENTO SULL’IMMIGRAZIONE ITALIANA ALL’ESTERO

di VALENTINA USALA e MASSIMILIANO PERLATOLeggi tutto “POESIA, CUORE E LUCIDITA’: IL GRIDO D’AMORE NEL LIBRO DI ANNA MARIA SECHI, UN’AUTENTICO DOCUMENTO SULL’IMMIGRAZIONE ITALIANA ALL’ESTERO”
IL CIRCOLO CULTURALE SARDO “LOGUDORO” DI PAVIA HA FESTEGGIATO I 90 ANNI DEL PRESIDENTE ONORARIO, GESUINO PIGA
SARDEGNA E TOSCANA UNITE: COMUNITA’ E MEMORIA STORICA NELL’OPERA NARRATIVA DI TONINO OPPES. IL 19 GENNAIO PRESSO L’ASSOCIAZIONE “GRAZIA DELEDDA” DI PISA
FILOTTO VINCENTE CHE PORTA SASSARI ALLE FINALI DI COPPA ITALIA: A DESIO, LA DINAMO SUPERA CANTU’ PER 88-97
IL FASCINO DELLA NORMALITA’: SFILATE IN GIRO PER L’EUROPA PER IL MODELLO FRANCESCO MALGARI

di MARIA ANTONIETTA PIGALeggi tutto “IL FASCINO DELLA NORMALITA’: SFILATE IN GIRO PER L’EUROPA PER IL MODELLO FRANCESCO MALGARI”
I PICCOLI PAESI LASCIATI MORIRE: IL TRENINO VERDE SI FERMA PRIMA DEI MONTI E IL RISTORO E’ COSTRETTO A CHIUDERE
TORNEI SPORTIVI, GRANDI CONCERTI E MODULI FORMATIVI: ATENEIKA SPORT, MUSIC AND YOU. A CAGLIARI DAL 31 MAGGIO AL 9 GIUGNO
RACCONTA MODA, VINO E CAFFE’: GIUSEPPINA PISU, LA SARTA CAGLIARITANA CHE VIVE A COPENAGHEN

di GIULIA COCCOLeggi tutto “RACCONTA MODA, VINO E CAFFE’: GIUSEPPINA PISU, LA SARTA CAGLIARITANA CHE VIVE A COPENAGHEN”
IL GIOCO DELLA MORRA PER SVILUPPARE LE ABILITA’ NUMERICHE. UN PROGETTO DELL’ASSOCIAZIONE”GRAMSCI” DI TORINO CON LE SCUOLE PIEMONTESI
VISSUTI, SENTIMENTI ED EMOZIONI: DARIO CADEDDU, ARTISTA ED INSEGNANTE DI TECNICHE VARIE DI PITTURA

di ANTONIO CORONALeggi tutto “VISSUTI, SENTIMENTI ED EMOZIONI: DARIO CADEDDU, ARTISTA ED INSEGNANTE DI TECNICHE VARIE DI PITTURA”
DAL 21 GENNAIO IL CORSO DI DANZE TRADIZIONALI SARDE CON INES SAU AL CIRCOLO A.M.I.S. – EMILIO LUSSU DI CINISELLO BALSAMO
