IL 20 GENNAIO A ROMA, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PATRIZIA BOI E LIDIA COSTA

di MARIA BURGARELLA

Il 20 gennaio prossimo alle ore 16,00 presso l’Associazione Culturale Enrico Berlinguer Quadraro Roma in Viale Opita Oppio, 24, sarà presentato il libro LegenΔe di Piante,

Nostra Protezione ed Equilibrio in Terra.

«Per Patrizia e Lidia, l’Ambiente in cui viviamo è popolato da colossi vegetali vivi, Piante, Alberi, Arbusti, Germogli, Frutti, che non sono un oggetto ornamentale atto solo ad abbellire lo spazio, ma costituiscono lo spazio stesso e compongono l’universo narrativo da cui tutto deriva, essendo essi stessi Dio incarnato nella Natura. Le Piante, infatti, contribuiscono ad arricchire le nostre esistenze come schiere di angeli che guidano i nostri passi. Esse compiono ogni loro azione senza muoversi, sempre ferme nello stesso luogo, forti dei loro radicamenti, mentre il posto si trasforma tramutandosi in un’altra realtà, in un altro momento storico, in un altro tempo, piantate a terra come il destino. Il loro carattere femmineo di Signore del Bosco, i loro tronchi maschili come Guardiani della Foresta, la consapevolezza del loro potere interiore, sono valori impossibili da sradicare, perché esse sono la struttura sulla quale tutto si regge». (Roberto Luciani

L’incontro sarà introdotto da Fabio Massimo Vercillo (Segretario Regionale Lazio del Partito Comunista) e vedrà la partecipazione dello scrittore Marcello Soro (Fondatore del Club del Lunedì Letterario) e dei suoi musicisti Luciano Zonetti alla Fisarmonica e Girolamo Sansosti alla Chitarra.

A seguire il Segretario Generale del Partito Comunista, Marco Rizzo, dalle ore 17,30 alle ore 19,00, parlerà di Ambiente e Lavoro, in diretta sul canale Becciolini Network RIE Rete Informazione Europea.

«L’ambiente deve essere difeso seguendo realmente la filiera delle responsabilità del mercato globale. Una transizione verso un approvvigionamento energetico rinnovabile con una programmazione a breve, medio e lungo termine che si basi su obiettivi raggiungibili e compatibili con le esigenze dei cittadini, dello sviluppo industriale e con uno sviluppo dell’occupazione duraturo e stabile».

Rammentiamo che LegenΔe di Piante è l’ultima opera della Scrittrice cagliaritana Patrizia Boi, elaborata in collaborazione con l’Erborista fiorentina Lidia Costa. La Boi si rivolge al mondo vegetale attraverso il genere della Fiaba, Favola e Leggenda.

Questo libro precede altre due opere sulle Piante, Mammoy, di Catorchio, Cletus e altre avventure pubblicato nel 2019 con dei Merangoli Editore dove sono protagoniste le Piante Aromatiche e Lug, Catorchio e l’Allegra Brigata, Un Viaggio straordinario tra i Profumi e le Puzze, che sarà pubblicato sempre dalla dei Merangoli Editore.

«Gli Alberi sono intimamente connessi all’Ambiente, e sono collegati all’uomo e al mondo animale nel suo complesso, forniscono cibo e quindi vita per cui nasce l’esigenza di proteggerli. L’uomo ha il dovere di prendersene cura e in questo modo ha a cuore la sua stessa esistenza. Lavorare con i nostri amici vegetali non può che essere una fonte di straordinario benessere», afferma la Boi «noi tutti siamo Alberi secolari e piccole piantine, insieme possiamo collaborare per un mondo migliore».

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *