AGRICOLTURA, LE DIFFICOLTA’ DEI PIU’ GIOVANI: IN TANTI HANNO PROBLEMI NELL’ACCEDERE AL CREDITO

Per il 57 per cento dei giovani agricoltori l’accesso al credito risulta un problema, contro il 33 dei giovani colleghi europei. Numeri che valgono anche per la Sardegna come è emerso durante il webinar promosso da Coldiretti Giovani Impresa Sardegna. “Il problema – ha detto il segretario nazionale dei Giovani Coldiretti, Stefano Leporati – è ancora più sentito nel sud e nelle isole, cosi come quello dell’accesso alla terra”. È stato il primo appuntamento con ‘L’Aratro’, rubrica online settimanale incentrata sui temi delle campagne. “L’obiettivo- afferma il delegato dei giovani agricoltori sardi della Coldiretti, Frediano Mura – è dare la massima informazione ai giovani agricoltori. Il credito è uno dei temi più sentiti per questo abbiamo invitato sia i nostri funzionari del settore che quelli dell’ufficio agricolo del Banco di Sardegna”.

Dall’istituto di credito una una panoramica dei prodotti classificati all’interno di tre macro aree: quelli a breve termine destinati a finanziare l’attività di esercizio; a quelli a medio termine studiati per acquisto di attrezzatture e bestiame per esempio; a quelli a lungo temine, ipotecari, destinati invece per l’acquisto per esempio di aziende o terreni. Focus anche sui prodotti nati per assecondare e sostenere le aziende che usufruiscono delle misure del Psr (in questo caso si interviene per anticipare il contributo e coprire anche la percentuale che richiede mezzi propri) e sulle start up.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *