LA POESIA DI MARELLA GIOVANNELLI INCONTRA LA MUSICA DI ENNIO SANTANIELLO: A NUORO IL 13 NOVEMBRE

Mercoledì 13 novembre, alle ore 17, nella sede di I.B.I.S. in piazza Sebastiano Satta, a Nuoro, sarà presentato “Il mare segreto delle stelle” di Marella Giovannelli. Il volume, edito da Nemapress, raccoglie tutte le poesie dell’autrice olbiese vincitrice, lo scorso anno, del Premio nazionale “Alghero Donna”. Lisetta Bidoni introdurrà e coordinerà l’incontro tra la poesia di Marella Giovannelli e la musica del cantautore nuorese Ennio Santaniello che ha armonizzato ed arrangiato diversi testi tratti da “Il mare segreto delle stelle”. Francesca Branca, docente di Letteratura italiana, poetessa e attrice, dialogherà con l’autrice che leggerà alcune sue composizioni nel corso della serata. Marella Giovannelli ha dedicato il suo libro “alla Sardegna, terra madre di ogni mio incanto e a tutti coloro che, nella luce e al buio, hanno nuotato nel mare segreto delle stelle scatenando in me un cortocircuito di emozioni tra distruzioni e ricostruzioni, stupore e nostalgia, ossessioni e speranze, bussole perse e fari ritrovati”.

***

Note biografiche: Marella Giovannelli, giornalista, è nata a Olbia. Laureata in Scienze Politiche, traduttrice dal russo in inglese, ha lavorato per le agenzie internazionali che assistevano i profughi ebrei in transito a Roma. Rientrata in Sardegna, ha collaborato con i quotidiani e le emittenti televisive regionali come autrice di documentari, programmi e servizi. Cura rubriche e scrive articoli per web magazines, siti istituzionali e varie testate.  Dai primi anni Novanta ad oggi ha pubblicato sei raccolte di poesie (Il mare segreto delle stelle, L’estranea, Mareamore, Equatore celeste, Il giostraio a riposo, L’età del cuore). Un altro suo lavoro editoriale, pubblicato nel 2004, è Porto Rotondo, storia di un’emozione. Nell’estate 2011 ha pubblicato Fotograffiati che raccoglie circa 400 ritratti insoliti di personaggi in vacanza. Nel giugno 2014 è tornata in libreria con il volume storico-fotografico Portorotondo: istanti contemporanei. Nel maggio 2016 ha pubblicato Piccole storie di Olbia dagli anni Venti agli anni Cinquanta. Un suo saggio, intitolato Vita politica degli Ebrei in Russia dalla fine del 1800 al 1930 (Edizioni Salomone Belforte), è stato stampato nel febbraio 2016. Nel 2018 è stata inclusa dal fotografo Salvatore Ligios nel volume e nella mostra itinerante Sogni meridiani. Facce di sardi / due. Viaggio nella poesia contemporanea che ha coinvolto sessantatrè poetiisolani. A Marella Giovannelli è stato assegnato il Premio Nazionale di Letteratura e Giornalismo Alghero Donna edizione 2018, sezione Poesia. E’ presente con quindici sue poesie nell’antologia Il profumo rosa degli asfodeli, pubblicata nel marzo 2019, contenente i versi di sei autrici sarde: Maria Giuliana Campanelli, Giuseppina Carta, Marella Giovannelli, Monica Orrù, Lilli Sanna e Fulvia Tolu.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *