DAL 10 AL 13 MAGGIO “LA SARDEGNA INCONTRA IL PIEMONTE”: LA XV EDIZIONE DELLA SETTIMANA CULTURALE SARDA A RIVOLI CON IL CIRCOLO “QUATTRO MORI”

di MICHELE CARTA

Si svolgerà dal 10 al 13 Maggio la Settimana Culturale Sarda organizzata dal Circolo Quattro Mori di Rivoli, giunta ormai alla sua 15a edizione. Quattro giorni di festa, cucina e cultura sarda aperti alla città, come recita anche il sottotitolo dell’iniziativa: “La Sardegna incontra il Piemonte”.

Si comincerà quindi Giovedì 10 con la sagra della pecora bollita per proseguire poi Venerdì 11 con il torneo di bocce dell’amicizia, realizzato in collaborazione con il vicino circolo della bocciofila. Alla sera l’esibizione del gruppo musicale “Dimensioni” con il loro spettacolo di tributo ai Nomadi. Sabato 12 vedrà la finale e le premiazioni del torneo, la presentazione del libro “La mano destra della Storia” di Fiorenzo Caterini, scrittore cagliaritano. Alle ore 21.00 sarà poi il turno del gruppo etno-folk Cuncordias, ensemble di eccezione composto da Orlando ed Eliseo Mascia, Bruno e Asael Camedda ed Elisa Marongiu.

I Cuncordias accompagneranno con le loro musiche e canti anche “Sa missa manna”, messa della Domenica celebrata da don Egidio Deiana. Seguirà il pranzo sociale con menù tipicamente sardo, accompagnato dal tradizionale maialetto arrosto.

Non mancherà la promozione delle eccellenze agro-alimentari sarde con banchetti informativi e materiale promozionale del progetto Sardatellus della FASI.

Tutte le sere, dalle ore 19:30 sarà attivo il servizio di ristorazione con i seguenti menù: Giovedì pecora bollita, Venerdì frittura di mare, gamberoni e lumache, Sabato grigliata di carne con costine e salsiccia e le richiestissime lumache.

Info e prenotazioni: 011 -9593273/845

PROGRAMMA COMPLETO

GIOVEDÌ 10 MAGGIO

ore 20.00 apertura festa con la tradizionale SAGRA DELLA PECORA BOLLITA, musica anni 70/80

VENERDÌ 11 MAGGIO

ore 16.00 Inizio torneo di bocce dell’amicizia

ore 19.30 Apertura festa e ristorante

ore 21.00 Concerto del Gruppo Musicale “DIMENSIONI”, TRIBUTO AI NOMADI

SABATO 12 MAGGIO

ore 10.00 Finale torneo di bocce e premiazione dei vincitori

ore 18.00 Presentazione del libro “La mano destra della Storia” di Fiorenzo Caterini

ore 21.00 Concerto del GRUPPO FOLK “CUNCÒRDIAS”, con Orlando e Eliseo MASCIA, Bruno e Asael CAMEDDA e la voce di Elisa MARONGIU

DOMENICA 13 MAGGIO

ore 10.30 Celebrazione della “SA MISSA MANNA” accompagnata dalla musica e canti in sardo del Gruppo CUNCÒRDIAS. La Santa Messa sarà celebrata da don Egidio DEIANA

ore 13.00 PRANZO SOCIALE TIPICO SARDO (antipasto, malloreddus alla campidanese, maialetto alla brace, insalata, frutta, dolce, vino e acqua

 

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *