TRE NUOVE BANDIERE BLU PER LA SARDEGNA, ORA SONO UNDICI: SI AGGIUNGONO BADESI, SASSARI E TEULADA


Badesi, Sassari e Teulada: sono queste le tre nuove Bandiere blu conquistate dalla Sardegna quest’anno. Si aggiungono a quelle del 2015, andate a Tortolì, Rena Bianca (Santa Teresa di Gallura), Punta Tegge-Spalmatore (La Maddalena), Palau vecchia-Sciumara (Palau), Torregrande (Oristano), Poetto (tratto di Quartu Sant’Elena), Castelsardo e Sorso. In tutta Italia sono 293 gli arenili considerati al top e splamati in152 Comuni (cinque in più rispetto a un anno fa). Gli approdi turistici premiati sono 66. Le Bandiere blu sono un riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for Environmental Education (Fee) che misura i litorali in base alla qualità delle acque di balneazione, ma attribuisce un punteggio anche al turismo sostenibile, alla gestione dei rifiuti e alla valorizzazione delle aree naturalistiche. L’iniziativa, giunta alla XXX edizione, vede ancora sul primo gradino del podio  la Liguria con 25 località premiate e due nuovi ingressi (Cerviale e Levanto). Seconda piazza per la Toscana (19 e un nuovo ingresso, Massa), al terzo posto le Marche(17). La Campania conferma 14 bandiere con un nuovo ingresso (San Mauro Cilento) e un’uscita; stessa sorte per la Puglia, con 11 bandiere, un nuovo ingresso (Carovigno) e un’uscita. L’Abruzzo, con tre uscite e una new entry (Silvi) scende a quota 6 bandiere, L’Emilia Romagna ne perde due e scende a 7. Il Veneto e il Lazio confermano le stesse 8 bandiere dell’anno scorso. La Sicilia raggiunge le 6 bandiere con una nuova entrata (Marina di Ragusa). Ancora: la Calabria arriva a 5 bandiere con un nuovo ingresso (Praia a Mare), il Molise conferma le 3 bandiere dell’anno scorso e il Friuli Venezia Giulia le 2 del 2015. La Basilicata raddoppia e grazie all’ingresso di Policoro arriva a 2. Quest’anno vengono poi riconfermate le bandiere 2015 per i laghi: 1 per la Lombardia, 2 per il Piemonte e 5 per ilTrentino Alto Adige. I criteri guida per l’assegnazione delle Bandiere Blu vanno ‘dalla “assoluta validità delle acque di balneazione” (devono avere una qualità eccellente) all’efficienza della depurazione, dalla raccolta differenziata alle aree pedonali, piste ciclabili e spazi verdi.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *