(1997 – 2023) emigrati e residenti: la voce delle due "Sardegne"
IN DIFESA DELL’IDENTITA’ SARDA, SIGILLO DI QUALITA’ PER IL CORALLO ROSSO: IMPORTANTE RISULTATO PER ALGHERO
Il Corallium Rubrum di Alghero ha il suo marchio che ne certifica autenticità e qualità, tutti fattori che racchiudono la cultura, l’identità e la tradizione della Riviera del Corallo. Si tratta di un nuovo importante risultato nel percorso più lungo e articolato di difesa, valorizzazione e rilancio delle produzioni artigianali di Alghero.“Abbiamo deciso di riappropriarci appieno di questo fattore identitario, con un’azione di difesa tutta all’attacco”, sottolinea l’assessore comunale alla Cultura e Turismo, Gabriella Esposito, che insieme all’assessore allo Sviluppo Economico ha battuto su quella che dev’essere la parola d’ordine per chi lavora, vende e compra il Corallo rosso ad Alghero: “Autenticità”. “Il logo che identifica il Corallo rosso di Alghero è il frutto di un lavoro intenso e partecipato che s’inserisce nel più ampio progetto di tutela e valorizzazione dell’intera filiera, portato avanti con determinazione dall’Amministrazione col sostegno decisivo dei commercianti, artigiani, studenti e numerosi enti a vario titolo coinvolti, dalla Regione Sardegna all’agenzia Laore, il Parco di Porto Conte, l’Università di Sassari e il Dipartimento di Architettura di Alghero, l’Istituto d’Arte e le oraganizzazioni di categoria”, sottolinea Natacha Lampis. Un lavoro che continua sul disciplinare comunale che presto sarà portato all’attenzione del Consiglio comunale, e parallelamente in sede Regionale e Comunitaria per il pieno riconoscimento delle produzioni artigianali di qualità. E’ l’art director Giovanni Murgia, 41 anni, originario di Alghero, l’autore del nuovo marchio premiato nel corso dell’affollata presentazione di sabato nella Torre di San Giovanni, in Largo San Francesco. Titolare dell’agenzia di comunicazione “Redfish Adv”, da più di 15 anni si occupa di marketing e comunicazione, graphic design e web. Ha al suo attivo diversi premi e riconoscimenti ottenuti per i suoi lavori in Italia e all’estero. “Il logo nasce da un processo creativo ben preciso che ha inizio dall’indagine storica del corallo ad Alghero – racconta il creativo – un logo che vuole rappresentare non solo un comparto produttivo ma anche e soprattutto una storia radicata nell’identità della città e nel suo territorio, deve condensare in se diversi valori: natura, storia, identità e territorio”. Il risultato è un elemento grafico originale e ben definito, ideato per contribuire a rilanciare un comparto economico che deve essere un valore fondamentale per Alghero anche in chiave turistica, di marketing territoriale e di city-branding.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.