LE LAUNEDDAS DI BRUNO LOI E LA PRESENTAZIONE DI UN LIBRO I CUI PROVENTI SARANNO DEVOLUTI IN AFRICA: CHIUSO IN BELLEZZA IL 2015 DEI "DIMONIOS" A FRANCAVILLA AL MARE (CH)

immagine del direttivo dell'Associazione "Dimonios" di Francavilla al Mare. Seduta la Presidente Emily Congiu


di Valencia Saba

“Il 13 dicembre S.Lucia (come i primi versi della famosa canzone di Albano)! Non solo, in quella data si è svolta l’ultima riunione dell’anno per i soci del Circolo culturale dei Sardi d’Abruzzo e Molise, l’A.P.S. “Dimonios”. Appuntamento atteso da molti e divenuto ormai una gradevole consuetudine. Stavolta, oltre all’occasione d’incontro, era prevista l’assemblea dei soci con la chiusura del bilancio. Il tutto si è svolto al ristorante “Acquarius” di Francavilla al Mare (Ch) in un clima festoso pre-natalizio. Il primo anno del Circolo (in verità otto mesi, in quanto la fondazione risale al l’aprile del 2015) è terminato positivamente raggiungendo inaspettati e lusinghieri traguardi. Centoventi soci, il bilancio in attivo, la creazione spontanea di un gruppo entusiasta e focoso di supporter del Cagliari calcio, iniziative di carattere culturale e una ricca programmazione per il 2016. L’interesse della FASI (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia) per il giovanissimo Circolo ci riempie di orgoglio. Valori aggiunti sono la simpatia e la forza dei soci, il nostro impegno, la coesione fra i membri del direttivo e il desiderio di lavorare assieme per creare un organismo di aggregazione fra i sardi in questa parte della penisola. I risultati sono confortanti: vedere tanti corregionali che, con parenti e amici, si recano con gioia ai nostri appuntamenti e stabiliscono un clima di amicizia e condivisione, ci ripaga di tutto. Il gruppo Fb, poi, contribuisce a fortificare il legame tra gli iscritti e con la Sardegna. Il 13 dicembre abbiamo incontrato anche nuovi amici, sardi che vivono qui e che ancora non conoscevamo. Persone stupende che si uniscono alla nostra famiglia. Durante il pranzo (menù di pesce), le note delle launeddas del maestro Bruno Loi hanno echeggiato per accompagnare i numerosi canti, facendo da contrappunto ai sentimenti di nostalgia per la nostra terra. Come al solito, la festa è stata gioiosa e movimentata: lo staff del ristorante ha affermato che non aveva mai visto una comitiva così allegra, e come non credergli? Vi è stato anche un momento dedicato all’impegno sociale: la presentazione del libro di cui è co-autore il dott. Agostino Trombetta (nostro socio), e i cui proventi saranno devoluti per il progetto di una sala travaglio nel Benin, dove Agostino presta la sua opera ogni anno a scopo umanitario. La generosità dei presenti per la raccolta fondi non è mancata. I dolci tradizionali preparati da cari amici, un pensierino natalizio per i nostri soci, uno da parte della presidentessa ai membri del Direttivo, un ultimo balletto, lo scambio di auguri, indirizzi, numeri di telefono, ripromettendosi un incontro a breve. Si è concluso così il pranzo conviviale che ha suggellato un anno proficuo. Benvenuto al 2016 che si preannuncia foriero di conferme e novità. Noi siamo pronti, e voi??? Sempre Forza Paris!!!”


											
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *