LA "FESTA DEGLI EMIGRATI" AL CIRCOLO "SU NURAGHE" DI ALESSANDRIA IL 17 E 18 SETTEMBRE: RIUNIONI FRA GIOVANI SARDI, FOLKLORE, MUSICA E GASTRONOMIA

l'orchestra "Malinda Mai" si esibirà ad Alessandria la sera di domenica 18 settembre

l'orchestra "Malinda Mai" si esibirà ad Alessandria la sera di domenica 18 settembre


riferisce Efisio Ghiani

DUE GIORNI DI FESTA (IL 17 E 18 SETTEMBRE) CON I SARDI EMIGRATI DI ALESSANDRIA
I MALINDA MAI IN CONCERTO PRESSO IL CIRCOLO “SU NURAGHE” 
Importante appuntamento storico per il circolo “Su Nuraghe” di Alessandria per la “Festa degli Emigrati”. Un appuntamento quello di questo 2011, giunto alla seconda edizione, che coinvolgerà anche i giovani sardi appartenenti ai circoli degli emigrati del Nord Ovest d’Italia che si riuniranno ed affronteranno le tematiche da sostenere anche in prospettiva del prossimo congresso FASI di fine ottobre sia nel pomeriggio di sabato 17 (ore 16.30) che domenica 18 (ore 17.00).
Le manifestazioni folkloristiche invece si terranno presso la sede del circolo “Su Nuraghe”. Nel dettaglio:
–       Nella serata del 17 settembre alle ore 22.00, l’esibizione dei gruppi folk di Bauladu, Ittiri ed il coro polifonico di Pozzomaggiore. E’ probabile la presenza ed esibizione di Max Pisu, cabarettista che è emerso a Zelig.
–       Nella serata del 18 settembre alle ore 22.00,  il concerto dei Malinda Mai con un tributo a Fabrizio de Andrè. Al termine, intorno alle ore 24.00, spettacolo con il lancio nel cielo delle lanterne luminose. La giornata di domenica ha come preambolo lo svolgimento ad Alessandria della SS Messa officiata da don Angelo con brani della liturgia cantati in sardo dal coro di Pozzomaggiore.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Un commento

  1. Serafino Corrias (Ghilarza)

    Stavo pensando che ad Alessandria ho i miei zii, mio padrino e mia madrina, miei cugini, mio figlioccio… Quanta nostalgia e quanta voglia di essere lì con loro e soprattutto con tutti gli emigrati….. Una delle nostra ricchezze. Una delle nostre cose migliori. Dobbiamo essere fieri di loro e di quanto fanno per la Sardegna. Ovunque siano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *