BIT di Milano. L'industria del turismo italiano prova a fronteggiare la crisi economica

di Massimiliano Perlato

 

In una fase economica in cui i mercati lanciano segnali contrastanti, cresce nell’industria del turismo l’attenzione verso le risposte e le proposte che sono state presentate dalla manifestazione di riferimento in Italia e tra le prime al mondo: la Borsa Internazionale del Turismo, la cui 29esima edizione si è tenuta nel quartiere Fiera di Milano a Rho. Bit 2009 è stato un appuntamento che ha rivestito una particolare importanza e dal quale le imprese del comparto turistico si attendono molto. Il momento di difficoltà dell’economia italiana si ripercuote anche sulle imprese turistiche e da Bit può nascere quella spinta giusta per trovare politiche di sistema a favore del turismo con interventi economici coordinati ed efficaci sia a livello nazionale che delle istituzioni locali. In questo contesto, si conferma sempre più efficace il concept che guida da anni Bit, quella formula "multi target" che consente di coniugare in modo unico nel settore il punto di vista generale di una grande manifestazione – osservatorio con la capacità, tipica degli eventi verticali, di focalizzarsi sui trend emergenti e i segmenti di mercato più interessanti, creando concrete opportunità di business. Una filosofia che oggi è ulteriormente rafforzata da un approccio sempre più globale e tecnologicamente innovativo, che mette le relazioni internazionali e l’uso delle tecnologie avanzate al servizio degli operatori per affrontare al meglio le evoluzioni dei mercati. E’ proprio nelle fasi di minore dinamismo dell’economia, come quella che stiamo attraversando, che il valore aggiunto delle fiere come catalizzatori di business diventa ancora più evidente e importante. Da sempre Bit assolve questo ruolo al meglio grazie a una formula completa, ma flessibile che le consente di essere sempre in linea con le esigenze più aggiornate dei mercati.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *