Il carnevale per i bambini al "Su Nuraghe" di Biella

di Battista Saiu

 

Il Carnevale dei bambini, svoltosi domenica 15 febbraio nei saloni della Biblioteca del Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella, ha avuto come animatori i giovani Soci: Greta Cogotti, Mirko Cherchi e Cristina Desogus, coadiuvati dai ragazzi più grandicelli. È stata una felice occasione per far incontrare giovani genitori e soprattutto i figli, in un ambiente familiare, all’insegna dell’amicizia, della solidarietà e della conoscenza reciproca attraverso giochi comunitari. Un nuovo momento formativo – educativo che fortifica la bella esperienza che i "Ragazzi delle spade" hanno intrapreso in autunno, in occasione dell’intitolazione di Nuraghe Chervu "ai Caduti sardi e ai caduti biellesi", nel 90° anno dalla fine della Grande Guerra. In quella occasione, ai più giovani è stato riservato un ruolo importante in cui sono stati responsabilizzati e resi partecipi. A quell’appuntamento i giovanissimi di Su Nuraghe sono giunti dopo una serie di incontri "didattici" per conoscere il territorio in cui vivono, la loro terra di origine, la storia e la cultura della grande Isola che sta al centro del Mediterraneo. Temi guida su cui si incardina l’attività culturale dell’Associazione dei sardo-biellesi. Così, tra i giochi proposti per il "Carnevale dei bambini", alcuni fanno parte dell’apparato ludico tradizionale, presentati per divertirsi imparando, per apprendere i saperi popolari e custodire la memoria attraverso una piacevole esperienza diretta. Anche per la festa dei più piccoli, c’è stata una grande distribuzione di dolci tipici, realizzati ed offerti dalla generosità dei Soci.

Battista Saiu

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *