L’IMPEGNO DEL CIRCOLO SARDO “LA QUERCIA” DI VIMODRONE IN OCCAZIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LOTTA ALLA VIOLENZA SULLE DONNE E AL FEMMINICIDIO

Il 25 Novembre 2023, nella Giornata internazionale per la lotta alla violenza sulle donne e al femminicidio, il Circolo dei Sardi “La Quercia” in collaborazione con il docente di Arte e Immagine della Scuola Secondaria di Bono (SS) Professor Alessandro Carta, i rappresentanti della palestra CMG CLOSE COMBAT A.S.D. e il gruppo di ballo Sardo del circolo la Quercia insieme ai soci e componenti il Direttivo, hanno preso parte alla manifestazione con video e slogan, per dire basta alla violenza sulle donne e al femminicidio.

Il video “CHENA TIMIRE” – “SENZA PAURA”, trasmesso in piazza, è stato prodotto dagli alunni della scuola media di Ozieri (SS), con il Professor Carta che ha curato la gestione creativa e didattica tre anni or sono e che è stata interpretata dagli alunni della Scuola Secondaria di Bono. Lo stesso Professor Carta nel suo intervento in piazza, rivolto a tutti i partecipanti di altre associazioni e le autorità del Comune di Vimodrone, ha motivato la creazione del video, concepito non per rimanere all’interno di un’aula scolastica, bensì per proiettare il suo messaggio sul territorio e per denunciare le continue e infami violenze che ci circondano e che non hanno fine. “Con la forza della nostra giovinezza, cantiamo e urliamo chiaramente che vogliamo giustizia, che le istituzioni e le strade devono tremare perché non abbiamo più paura e perché le donne le vogliamo vive”. Sempre tramite il Professor Carta, la stessa Scuola ha contribuito, con la donazione al Circolo dei Sardi, del bellissimo disegno dell’alunna della 3A. di Bono (SS). Il disegno rappresenta uno sfondo rosso che prende sembianze di uomo e urla nell’orecchio di una bianca sagoma femminile. Un disegno molto espressivo, completato da una colorazione nervosa e vorticosa che ricorda un pochino il segno pittorico di Van Gogh. Il dono ha suscitato forte emozione nei soci del Circolo, che hanno colto l’importanza di un gesto di vicinanza spontaneo e autentico, anche perché il legame con la Terra madre è colmo di nostalgia e sentimento. La visita a Vimodrone è stata occasione per testimoniare l’impegno dei ragazzi su temi così cruciali. Il Presidente del Circolo, Gianni Demartis, ha sentito forte l’esigenza di restituire la bellezza del gesto dell’alunna, riconoscendone l’impegno e la sensibilità, e consegnandole, per tramite dell’insegnante, una bellissima serigrafia del compianto Piergiorgio Ballerani, che rappresenta la Sardegna attraverso i suoi simboli storici e ancestrali.

I rappresentanti della palestra CMG CLOSE COMBAT A.S.D. distribuendo locandine con il messaggio: “Per imparare a leggere le intenzioni e costruire la consapevolezza e la forza dell’autodifesa femminile…. Anche gli uomini accanto alle donne con Krav Maga”, con il loro intervento rivolto ai presenti, hanno dato la loro disponibilità a insegnare alle donne l’autodifesa, attraverso dei corsi appositi.

Messaggio forte anche da parte dei rappresentati il Circolo, in particolare le donne che hanno esposto uno striscione con la scritta “Si tocant a una, respondimus tottu” – “Se ne toccano una, rispondiamo tutti”.

La manifestazione si è conclusa all’interno della sala consigliare del comune di Vimodrone nella quale, alla presenza del Sindaco Dario Veneroni, all’assessora alle pari opportunità Rosa Beninati, alle rappresentanze delle altre associazioni del territorio, sono stati proiettati alcuni cortometraggi sul tema, a cura dell’associazione Cineforum di Vimodrone, compreso il video “CHENA TIMIRE” – “SENZA PAURA”.

Nei saluti finali è arrivato il saluto alla scuola da parte dell’assessora alle pari opportunità e del Cineforum di Vimodrone che ha fornito il link per permettere anche ai ragazzi di Bono di vedere i cortometraggi selezionati e trasmessi. 

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *