L’ULTIMA DEL FANTINO SARDO FRANKIE DETTORI A MILANO PRIMA DELL’ADDIO ALLE CORSE? ANCHE NO, CONTINUERA’ NEGLI STATI UNITI

Lanfranco Frankie Dettori

Lanfranco Dettori noto Frankie, da qualcuno considerato il più grande fantino di tutti i tempi, ha dato addio all’ippica. O meglio, quella all’ippodromo Snai a San Siro nella sua Milano, sarebbe dovuta essere la sua ultima corsa a cavallo.  Salvo poi dichiarare lui stesso che non sarà così, ma che continuerà a correre negli USA.

Frankie Dettori, 52 anni è figlio d’arte: di quel Gianfranco Dettori originario di Serramanna nel Medio Campidano, che da uomo delle pulizie delle stalle divenne a sua volta fantino di successo. Frankie Dettori è il fantino più quotato nel ventunesimo secolo ed uno di quelli che ha vinto di più: secondo alcune stime intorno ai 150.000.000 di sterline.

Già perché Frankie Dettori a 14 anni si trasferisce a Newmarket ed inizia poi a correre ad Ascot, tempio dell’ippica britannica, nel quale detiene il record di corse vinte in un solo giorno, ben sette. Era il 28 settembre 1996: giorno in cui entrò nella storia dell’ippica mondiale.

Dettori ad Ascot divenne di casa e divenne di casa anche con The Queen, la Regina Elisabetta II, con la quale dichiarò che passava le giornate a parlare di gossip e bere gin tonic. Regina Elisabetta II che lo nominò nel 2000 membro dell’Ordine dell’Impero Britannico, riconoscimento ottenuto per meriti sportivi naturalmente. 

Nella sua lunga carriera di fantino, Dettori ha vinto tantissimo. Nel 2017 con la cavalla Enable, diventa il primo fantino a vincere per cinque volte nel Prix de l’Arc de Triomphe. Ha vinto in Inghilterra, Francia, Irlanda e USA dove adesso si trasferirà, facendo intendere che quello di ieri all’ippodromo Snai di Milano, più che un addio all’ippica italiana pare un arrivederci.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *