CON LA SARDEGNA NEL CUORE: LA X EDIZIONE DELLA KERMESSE ORGANIZZATA A CIAMPINO (ROMA) DAL CIRCOLO “DELEDDA”

Lo scorso fine settimana si è conclusa la Decima edizione della manifestazione “Con la Sardegna nel Cuore” organizzata dal Circolo Grazia Deledda di Ciampino.

Un evento ricco di iniziative storiche e culturali senza rinunciare ai piaceri dell’enogastronomia dell’isola.
Sabato si è svolta la conferenza sull’emigrazione cui hanno partecipato La Sindaca Emanuela Colella e la Vice Presidente della Regionale Lazio On. Roberta Angelilli; l’incontro è stato presentato e mediato da Alessandro Nocco, dibattito nel quale si sono esaminati numerosi temi sull’immigrazione e sui giovani promuovendo spunti di riflessione.

Presi in esame temi e problemi sull’ integrazione e partnership tra le comunità.

A seguire sul palco il Gruppo Folk “Silvana Coni” di Perdasdefogu che ha portato i suoi colori e i suoi balli, coinvolgendo il numeroso pubblico accorso anche da paesi e città limitrofe.
Ha riscosso altrettanto successo la mostra curata da Andrea Loddo sulla civiltà Nuragica dove sono stati esposti manichini vestiti con gli antichi armamenti che rappresentavano figure guerriere della bronzistica sarda.

La bronzistica sarda, arte della civiltà nuragica dell’età del ferro e del bronzo, è stata poi sapientemente illustrata dallo stesso Andrea Loddo il quale, al termine della manifestazione, ha materialmente effettuato una “fusione sotto le stelle” con la creazione e la riproduzione degli antichi bronzetti sotto gli occhi di centinaia di persone che hanno potuto ammirare e toccare con mano tutte le fasi della creazione dei preziosi manufatti.


 Il presidente dell’Associazione, Pierluigi Frigau, si può ritenere ampiamente soddisfatto per la riuscita di un evento che ha saputo coniugare storia cultura e colori di una terra millenaria dove non sono stati trascurati  i sapori culinari i quali hanno trovato spazio nel laboratorio sulla pasta artigianale  di Lucilla Cenciarelli che ha mostrato alle numerose signore presenti le modalità di preparazione della pasta fresca tirata a mano.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *