‘LA SOCIETA’ DEL MALESSERE’ IN TOUR IN SUD ITALIA IL 6 SETTEMBRE IN BASILICATA, IL 9 IN PUGLIA, IL 13 IN CALABRIA

La Casa di Suoni e Racconti approda nella Penisola con tre serate dedicate al romanzo-inchiesta “La Società del Malessere” di Giuseppe Fiori. Mercoledì 6, Sabato 9 e Mercoledì 13 Settembre 2023 il Concerto Narrativo in scena in Basilicata, Puglia e Calabria

LA SOCIETÀ DEL MALESSERE – A cento anni dalla nascita e a vent’anni dalla morte del giornalista e scrittore sardo Giuseppe Fiori, la Casa di Suoni e Racconti in coproduzione con la compagnia Abaco Teatro porta in scena La Società del Malessere, romanzo-inchiesta incentrato sulle trasformazioni socio economiche della Sardegna degli anni Sessanta. A dar voce agli episodi che hanno animato le cronache Isolane e alle vicende giovanili del bandito Graziano Mesina, l’attore Antonio Luciano e il chitarrista Andrea Congia, che firma anche la drammaturgia dello spettacolo

GLI APPUNTAMENTI E I LUOGHI – I tre appuntamenti in programma nel Sud della Penisola coinvolgeranno le regioni della Basilicata, della Puglia e della Calabria: Mercoledì 6 Settembre 2023 alle ore 19:00 presso la sede dell’Associazione Insieme (Viale del Basento 102, Potenza), Sabato 9 Settembre 2023 alle ore 21:00 ad Altamura in provincia di Bari (in collaborazione con la Masseria Jesce) e Mercoledì 13 Settembre 2023 ore 20:30 presso la Scalinata della Chiesa di Santa Maria Sopra Minerva (Piazza Colonnello Ferro, Spadola, provincia di Vibo Valentia). In apertura dell’appuntamento potentino, un omaggio alla scrittrice sarda recentemente scomparsa Michela Murgia con la lettura di qualche pagina tratta dalle sue opere letterarie ad opera dell’attore sardo Antonio Luciano e dell’attrice lucana Filomena Grippa

COME PARTECIPARE – L’ingresso ai Concerti Narrativi in programma a Potenza Mercoledì 6 Settembre e a Spadola Mercoledì 13 Settembre 2023 sarà libero con offerta. Per partecipare invece all’appuntamento di Sabato 9 Settembre ad Altamura è previsto un Biglietto di Ingresso di 10 Euro e al termine della serata sarà allestito un buffet per chi avrà piacere a trattenersi per un momento conviviale e di incontro con gli artisti

I PARTNER – Il tour dello Spettacolo è allestito dalla Casa di Suoni e Racconti in stretta collaborazione e con il sostegno di numerosi partner tra cui Associazione Insieme Onlus e Giuditta Legge di Potenza (Basilicata), Masseria Jesce Teatro della Memoria, Ferula Ferita e MuseO d’arte ContemporaneO Lo Scrigno di Pandora di Altamura (Puglia) e il Comune di Spadola. Il concerto narrativo La Società del Malessere è collegato alla sedicesima edizione della Rassegna di Spettacolo Tra Parola e Musica – SIGNIFICANTE – Sa Rughe e s’Ispada che gode del Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, a sostegno della quale è stata attivata una campagna di crowdfunding sulla piattaforma buonacausa.org (buonacausa.org/cause/tra-le-musiche-2023)

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *