LO SCAMBIO STUDENTESCO TRA MELBOURNE E CAGLIARI: UN PROGETTO VOLUTO DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE SARDA DELLA METROPOLI AUSTRALIANA

Paolo Lostia (Presidente SCA)  e Marco Di Cesare (Preside Marcellin College)

di PAOLO LOSTIA

Come Presidente dell’Associazione Culturale Sarda di Melbourne (SCA), informo che il programma di scambio di studenti tra il Marcellin College di Bulleen e il Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele” di Cagliari, intrapreso dal 2019, dopo la sospensione a causa della Pandemia Covid -19, è stato rilanciato.

Recentemente in Sardegna, ho incontrato Paolo Rosetti (Dirigente Scolastico) e Joanne Woolgar (Responsabile Lingue e Scambi Studenti) del Convitto Nazionale, che hanno ribadito il loro impegno verso il Programma e hanno presentato Francesco Protto, lo studente da loro selezionato e che presto arriverà a Melbourne.

Al ritorno a Melbourne ho incontrato Marco Di Cesare, Preside del Marcellin College, il quale ha espresso la sua soddisfazione per il Programma e ha comunicato che Matteo Brazzale è stato selezionato come studente che si recherà a Cagliari.

Premesso che gli studenti frequenteranno le rispettive scuole e saranno ospitati dalle rispettive famiglie, a titolo di sintesi il Programma si propone di dare: un’esperienza di vita reale tra i sistemi educativi dei due Paesi; una migliore conoscenza della lingua e della cultura inglese/australiana e sarda/italiana; uno scambio di esperienze culturali ed educative; l’approfondimento della lingua frequentando i rispettivi programmi scolastici; visite ed escursioni finalizzate alla conoscenza del patrimonio artistico e ambientale del paese visitato; una comprensione della struttura democratica dell’Australia e dell’Italia tramite una visita nella Capitale d’Italia, Roma, da parte dello studente australiano e un’altra nella capitale dell’Australia, Canberra, da parte dello studente italiano.

Da sinistra: Paolo Rossetti (Preside) e Francesco Protto (Studente)  del Convitto Nazionale, Aldo Aledda (Presidente CEDISE)  e  Joanne  Woolgar (Responsible Lingue e Scambio Studenti) del Convitto Nazionale        

Al loro rientro gli studenti prepareranno una Relazione scritta per le rispettive scuole, che sarà messa a disposizione dell’Associazione Culturale Sarda di Melbourne (SCA) e del Marcellin College.

Ci si augura che in questa occasione, come è avvenuto con gli studenti che hanno partecipato nel 2019, i due ragazzi creeranno rapidamente un forte legame e rimarranno in contatto tramite i social media e altro.

Mi preme ingraziare il Direttivo della SCA per aver intrapreso questa iniziativa, e in particolare Alfio Camarda – Coordinatore Programma Scambi; John Di Natale – Responsabile Dipartimento Lingue presso il Marcellin College di Bulleen e Joanne Woolgar – Responsabile Lingue e Scambi Studenti del Convitto Nazionale di Cagliari, per la loro dedizione e passione verso questa iniziativa.

Inoltre, a conferma del continuo impegno della SCA verso questo Programma, con l’approvazione unanime dei suoi Soci, l’Associazione sta finalizzando la costituzione di un Fondo Fiduciario che finanzierà questo programma a tempo indeterminato.  A questo proposito la SCA riconosce l’assistenza fornita da Phil Tankey – Business Manager presso il Marcellin College e Donato Smarelli OAM titolare dello studio legale Lawcorp.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *