LA SCOMPARSA DELLA SCRITTRICE ANNA CASTELLINO, VITTIMA DEL COVID. FU OSPITE PER UN EVENTO CULTURALE AL CIRCOLO “SARDEGNA DI COMO

Anna Castellino

Anna Castellino è scomparsa a 66 anni vittima del covid. Era la scrittrice che fondò l’archivio storico di Quartu Sant’Elena. Ricoprì il ruolo di funzionario del Ministero per i Beni Culturali, occupandosi degli archivi storici.

Autrice di numerose opere di narrativa e numerosi lavori storiografici, dal 2005 i suoi saggi sono condivisi con il pubblico.

Tra i lavori principali ricordiamo “In su celu siat-voci soliste cori di fantasma”, che è il primo saggio, scritto nel 2005, “Mischineddus- storia minuscola del chicos della ruota” e, infine, “La bimba di Madame fransé”, edito nel 2015.

La scomparsa di Anna Castellito lascia un vuoto incolmabile tra i cittadini di Quartu. La città deve alla donna questi tre bellissimi romanzi storici, tutti aventi un’ambientazione nel Settecento.

Nel mondo dell’emigrazione sarda organizzata, ricordano Luca Ruiu e Rosella Monni, fu ospite apprezzata a Como presso in un evento del circolo “Sardegna”

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

4 commenti

  1. Una persona davvero piacevole, simpatica e umile. Ricordo bene l’evento del nostro Circolo, il primo dedicato alle donne e svoltosi a pochi giorni dalla Festa dell’8 di marzo, durante il quale Anna Castellino presentò il suo libro “La bimba di madame fransé”.

  2. Una splendida persona che mi mancherà

  3. Sentite condoglianze alla famiglia 🙏

  4. Gianpiero Perra

    Una mia vecchia compagna di liceo al Dettori che era anche un’amica e che, nonostante non vedessi da allora, non ho mai dimenticato. Mi è dispiaciuto tanto per la sua morte che mi è giunta dai giornali come un fulmine a ciel sereno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *