IL TOUR EUROPEO DEI “BRINCA” TOCCA I CIRCOLI SARDI DI GINEVRA, SARONNO E LOSANNA NEL 2020

di GIORGIA CAU

È iniziato il 13 Novembre a bordo del traghetto Sardinia Ferries che da Golfo Aranci arriva a Livorno, il tour europeo del noto gruppo etnofolk Brinca, organizzato da Agitòriu e Associazione Brincamus, in collaborazione con la Fasi.

Agitoriu e Associazione Brincamus, in collaborazione con la Fasi, si occupano da anni di far circuitare i musicisti sardi fuori dalla Sardegna organizzando concerti e tour.

Un passo audace quello di Agitoriu,giovane agenzia di Giancarlo Palermo che dopo aver fatto saltare il mare alle band sarde con gli eventi organizzati dall’Associazione Brincamus, adesso  porta la musica anche sulle navi. 

Apripista di questo coraggioso progetto, la band sarda Brinca che dopo più di 200 date in Sardegna,si appresta a varcare nuovamente il mare per affrontare un piccolo tour europeo: sarà il traghetto di Sardinia Ferries il teatro dei concerti di apertura e di chiusura .Il primo il 13 novembre nella tratta Golfo Aranci – Livorno e il secondo nel viaggio di ritorno, il 17 Novembre. Un’occasione unica per i passeggeri che saranno a bordo delle navi.

Non solo concerti in nave ma anche due appuntamenti sulla terra ferma:

il 15 Novembre, il Circolo dei Sardi di Ginevra ospita il gruppo etnofolk per un concerto presso la  Salle communale de Plainpalais a Ginevra.

Il 16 Novembre, il tour si sposta a Saronno, dove i Brinca si esibiranno presso il Parco di via Avogadro, ospiti del Circolo dei Sardi di Saronno.

Una volta tornati in Sardegna, prenderanno parte alla manifestazione LauneddArts, organizzata dal Jester Club di Cagliari.

Di seguito la lista completa degli eventi che li vedranno protagonisti negli ultimi mesi del 2019 e della prima data fissata per il 2020 a Losanna.

– Mercoledì 13 Novembre – concerto a bordo del traghetto Sardinia Ferries – tratta Golfo Aranci – Livorno

– Venerdì 15 Novembre – Salle communale de Plainpalais – Ginevra

– Sabato 16 Novembre – Parco di via Avogadro -Saronno

– Domenica 17 Novembre – concerto a bordo del traghetto Sardinia Ferries – tratta Livorno – Golfo Aranci

– Sabato 23 Novembre – LauneddArts – Jester Club – Cagliari

– Sabato 19 Settembre 2020 – Circolo sardo Il Nuraghe – Losanna

…date in continuo aggiornamento…

BIOGRAFIA:

Il gruppo Brinca nasce nel 2016 dall’amicizia di cinque eccellenti giovani musicisti, fortemente legati alla propria terra, che amano riprodurne i suoni e le musiche.

Più di 200 concerti tra Sardegna, Italia ed Europa in soli 3 anni di attività e la recente partecipazione al Festival Internazionale FESTIMIXX 2018 di Renens (Svizzera).

I componenti sono Paride Peddio all’organetto diatonico, Jonathan Della Marianna alle launeddas/solittu/trunfa, Federico Di Chiara alla voce e all’armonica a bocca, Davide Pudda alla chitarra, Fabio Carta alla batteria e alle percussioni.

Hanno pubblicato nel 2016 il loro primo CD omonimo Brinca che vanta tra i featuring nomi come quelli di Beppe Dettori, Elena Ledda e Carlo Crisponi. Il disco ha ricevuto numerosissime reazioni positive in tutto il mondo del folk e sulle principali riviste internazionali del settore.

Nel 2019 hanno pubblicato il loro secondo CD Balla e Brinca. L’album è stato prodotto dalla Associazione Picchiadas e da Agitòriu.

La registrazione, il mixaggio e il master sono stati curati da Stefano Casti e Sardinia Art Lab.

La stampa, la duplicazione e la distribuzione digitale da Tronos, mentre la grafica del CD è a cura di Raffaella Corti.

Link

Sito:https://www.agitoriu.com/brinca/

Facebook: https://www.facebook.com/brincadorisi

Youtube:  https://www.youtube.com/c/brincaetnofolkmusic

Instagram: https://www.instagram.com/brinca_etno_folk 

Video promo live: https://www.youtube.com/watch?v=vy3dUQ62OYc

Evento tour:https://www.facebook.com/pg/AgitoriuBPM/events/?ref=page_internal

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *