“STROLLICA” DI PETER MARCIAS ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA


di Bruno Culeddu

C’è sempre più Sardegna alla Festa del Cinema di Roma.

Fra i titoli ammessi all’importante kermesse capitolina figura, accanto a “Dalla quercia alla Palma. I 40 anni di Padre Padrone”  del nuorese Sergio Naitza, “Strollica” il breve film dell’oristanese Peter Marcias che sarà presentato in anteprima mondiale nella sezione Alice nella città – Panorama Italia.

Una bambina scopre che vicino alla sua spiaggia preferita si sta per impiantare una colossale pala eolica. Preoccupata perché gli uccelli non cantano e il paesaggio è deturpato, si reca all’alba con l’idea di abbattere la torre. La pala si lamenta e invita Strollica a visitare il suo interno per spiegare i vantaggi delle energie rinnovabili. La bambina comprende, ma insiste sui danni all’ambiente. Si arriverà ad un accordo e la torre verrà spostata in altro sito.

Nato da un’idea di Gianni Loy, “Strollica” è un cortometraggio d’animazione disegnato da Riccardo Atzeni, con la musica di Chiara Effe.

Gianni Loy, docente di Diritto del Lavoro all’Università di Cagliari, non è alla sua prima esperienza  di sceneggiatore per Peter Marcias. Sono sue le sceneggiature di  “La nostra quarantena“, “Dimmi che destino avrò, “Sono Alice” e “Bambini“.

Già coinvolto nel precedente cortometraggio animato di Marcias “Il Mio Cane si chiama Vento” (che dopo aver partecipato al Giffoni Film Festival  ora sta girando il mondo e i festival internazionali dall’Asia alle Americhe),  Riccardo Atzeni è uno dei migliori talenti del panorama artistico sardo.

Chiara Effe (al secolo Chiara Figus), cagliaritana, è una delle più affermate musiciste sarde. Partecipa con successo a numerosi festival nazionali e rappresentazioni teatrali accompagnandosi con la chitarra e una loop station che utilizza con la voce.

“Strollica” è stato realizzato nell’ambito del progetto Heroes 20.20.20 (dedicato a lavori sull’ecosostenibilità e le energie alternative) della Fondazione Sardegna Film Commission in collaborazione con Capetown Film.

 Peter Marcias ha dichiarato con legittima soddisfazione  di: “È una piccola fiaba per grandi e piccoli, un’opera realizzata con grande cura e ingegno, grazie alla bella idea di Gianni Loy. Essere proiettati in anteprima alla festa del cinema di Roma nella sezione Alice nella città dedicata ai ragazzi è un altro grande traguardo. Sono molto felice della collaborazione con l’illustratore cagliaritano Riccardo Atzeni, un talento amato da tante persone. La nostra terra, la Sardegna, sta offrendo all’industria cinema notevoli personalità”.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *