A PONSACCO CON L’ASSOCIAZIONE “GRAZIA DELEDDA” DI PISA, LA PRIMA EDIZIONE DELLA FESTA DEL MEDITERRANEO


di Giovanni Deias

Si è svolta il 9 e 10 settembre, a Ponsacco, la Prima Festa del Mediterraneo. Il centro storico ponsacchino è stato animato dalla cucina tipica sarda, pugliese, siciliana, ma anche toscana. Enogastronomia, musica, artigianato, folklore, tradizioni delle regioni d’Italia hanno vivacizzato  la città, nota per l’attività artigianale del mobile.  L’iniziativa è stata organizzata da Comune di Ponsacco, Confcommercio, Associazione Culturale Sarda “Grazia Deledda” (San Giuliano Terme), con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana. 

Purtroppo le condizioni meteo non sono state favorevoli ma nelle ore che è stato possibile aprire i nostri stand il pubblico ci ha ampiamente ripagato con partecipazione. È stato possibile mangiare a tavola ma anche acquistare take-away per consumare a casa le portate proposte. Malloreddus, maialino e seadas sono state le portate più richieste. Inoltre, sono stati proposti degli ottimi vini di una cantina prestigiosa. Gli spettacoli in programma sono stati annullati per pioggia.

 “Sono molto felice di questa nuova collaborazione con un Comune importante della Provincia di Pisa, – ha detto il Presidente Giovanni Deias – ringrazio la Sindaca Francesca Brogi, L’Assessore Massimiliano Bagnoli ed il Responsabile della Confcommercio Alessandro Simonelli per gli apprezzamenti ed i riconoscimenti di affidabilità, professionalità e attività solidaristica rivolti all’Associazione. Colgo l’occasione per ringraziare il Comune di Terriciola e la Sindaca Fais, il Gruppo V.A.B. di Ponsacco e i nostri volontari che, come sempre, hanno dato dimostrazione di professionalità e spirito di appartenenza”.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *