LA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA E SCULTURA ALL'OSPEDALE SAN MARTINO DI ORISTANO


di Marco Porcu

Conclusa con successo, lunedì 6 gennaio, la 2° Mostra Collettiva di pittura e scultura, allestita nell’ampio androne dell’Ospedale San Martino di Oristano, allietando i piccoli degenti del reparto di pediatria, costretti al ricovero ospedaliero, strappando ai preoccupati  parenti, un sorriso di speranza e di fiducia del futuro. Una manifestazione tutta rivolta alla solidarietà e all’aggregazione, con il fine del “bello a scapito dell’utile”, sostenuta e incoraggiata dal manager dell’Asl n° 5 Mariano Meloni, un esempio lungimirante, un evento da calendarizzare.
La serata musicale di intrattenimento, organizzata nei giorni della mostra dal gruppo “Area 51”, con la proiezione di un filmato curato dall’ambientalista Eligio Mariano Testa, e con la esilarante parodia in lingua sarda, di due attori dialettali dilettanti Maria e Gianfranco Delogu (la prima insegnate, e il secondo medico), hanno trasformato la sala d’aspetto del nosocomio, in un teatro estemporaneo, permettendo anche ai numerosi degenti dell’affollata sala, un momento di spensieratezza in un luogo di sofferenza e di preoccupazione, in giorni comuni di festa e di allegria.
Numerosi gli artisti partecipanti alla rassegna: Isella Barresi, Augusto Biselli, Piera Carboni, Roberto Cau, Gino Chiesa, Giangi Chiesura, Rossella Collu, Ennio Cucca, Luigi Curreli, Michele D’Alba, Giovanna Delfino, Martino Fadda, Michela Granese, Kallinger, Rimedia Lai, Paolo Manigrasso, Mariano Meloni, Ignazio Mura, Ersilia Murru, Adele Navarino, Natale Orrù, Davide Peddis, Marisa Perra, Laura Pisano, Antonietta Pisu, Gianni Piu, Marco Porcu, Tito Sedda, Pietro Serra, Suor Maria degli Angeli, Sandro Zucca, Centro per l’Autonomia, Reparto di Pediatria.
La manifestazione è stata patrocinata dalla Asl di Oristano, CTR (Centro per l’Autonomia), PLUS Oristano, per l’organizzazione delle artiste Adele Navarrino e Isella Barresi, con la supervisione del direttore sanitario Nicola Orrù.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *