IL LIBRO "MINIERA" DI ROSALBA MARIANI: IL 22 MARZO A LIVORNO CON IL CIRCOLO "QUATTRO MORI"


riferisce Antonio Deias

C’è la Sardegna dalle spiagge di cristallo, c’è quella delle greggi e degli ulivi millenari e c’è la Sardegna mineraria, quella meno conosciuta. Le miniere di Sardegna erano ricche e numerose e rifornivano mercanti fenici, cartaginesi e romani.. Nella miniera lavorano i minatori, una classe operaia molto speciale, che fa il lavoro più pericoloso del mondo, nelle viscere della terra, senza aria e senza luce. Il libro Miniera di Rosalba Mariani racconta questa Sardegna, rivelata da un ricco epistolario ereditato dall’autrice. Storie straordinarie di bambine operaie uccise dal crollo di un soffitto, di capitani d’industria che creano dal nulla una miniera moderna, traboccante d’argento, di gente che attraversa l’intero secolo ventesimo, lasciando la sua impronta. 

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *