IL 30 NOVEMBRE SCADONO I TERMINI PER L'INVIO DEGLI ELABORATI POETICI AL PREMIO "PIETRO CASU" DI BERCHIDDA, GIUNTO ALL'XI EDIZIONE E PROMOSSO DA COMUNE ED EREDI

 
di Cristoforo Puddu

Il termine ultimo per recapitare gli elaborati poetici in concorso al premio “Pietro Casu”,  giunto all’XI^ edizione, è fissato per il 30 novembre 2012. Le liriche inedite e mai premiate in altre manifestazioni, con o senza rima, vanno inviate in sette copie al seguente indirizzo: Comune di Berchidda, Segreteria Premio Pietro Casu, Piazza del Popolo n°5 – 07022 Berchidda (OT).

Il concorso, promosso dal Comune di Berchidda in collaborazione con l’Associazione Eredi Pietro Casu, ha il chiaro scopo di rivalutare la figura e l’opera di un sacerdote e letterato, fra i più importanti del primo Novecento sardo. Pietro Casu (Berchidda 13 aprile 1878 – 20 gennaio 1954) fu un profondo e appassionato cultore della lingua sarda che impiegò poeticamente e nelle sue popolari Preigas, raccolte postume in volume nel 1979, per i tipi della Libreria Dessì di Sassari,  con presentazione di N. Tanda e nota introduttiva di G. Soddu. Apprezzato romanziere in italiano, studioso del sardo logudorese, vocabolarista (il Vocabolario Sardo Logudorese-Italiano verrà pubblicato nel 2002, a cura di G. Paulis, Nuoro, ediz. Ilisso), traduttore della Divina Commedia ed attivo collaboratore di giornali e riviste con articoli, racconti, novelle e poesie. Nel 1950 riceve l’attestato del primo premio Grazia Deledda per la poesia in limba sarda. Le popolarmente note Cantones de Nadale, con melodie di A. Sanna, a cura dell’Associazione Eredi Pietro Casu, sono state pubblicate nel 1998 dall’Editrice Il Torchietto di Ozieri.

Per informazioni rivolgersi: Antonio Rossi, Segretario del Premio – c/o Comune di Berchidda – 079/7039003 – Cell. 393/9836646 – E-mail: mariagraziacossu@tiscali.it

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *