La pubblicazione, esistente sin dal 1997, informa con regolarità di uscita e con ampiezza di contenuti sulle attività dei circoli degli emigrati sardi sia dell’Italia continentale sia dei Paesi europei ed extraeuropei. Si è avvalsa e intende avvalersi sempre più della collaborazione attiva di tutti coloro che credono nella necessità di documentare, a vantaggio degli altri sardi (residenti nell’isola o fuori di essa), le iniziative dei circoli degli emigrati operanti nella Penisola e all’estero.
Grazie Massimiliano. Appena ho il pdf pronto ti mando il ns calendario 2009 grazie al quale contiamo di continuare con le adozioni a distanza; in quattro anni abbiamo totalizzato oltre 50 anni di adozioni, realizzato un pozzo d’acqua in Burkina Faso, aiutato la missione Salesiana in Mato Grosso (Corumbà), la missione in Gabon, in India e la struttura ospedaliera di Nkuè (quella condotta dalla d.ssa Manca). Per il momento ti auguro Buone Feste