LA GRANDE OPERA DI ANTONIO RUJU (1923 -2006), PITTORE E POETA NUORESE

Antonio Ruju


di Cristoforo Puddu

La poetica sarda degli autori del Novecento, indipendentemente dal fatto che si sia impiegata la lingua italiana od operato nell’ambito del recupero e valorizzazione della limba, ha affermato  tenacemente la propria specificità identitaria ed attinto motivi, immagini e suggestioni dalla ricca cultura tradizionale e dall’incomparabile natura ambientale dell’Isola. Le composizioni sono risultate spesso testimonianza della complessa e complessiva storia di un popolo, in continua evoluzione, desideroso di costruire una nuova dimensione sociale e pronto a sconfinare (illacanare) oltre le barriere offerte dai diversi ambiti artistici. E proprio attraverso l’espressione artistica, della voce universale di poesia e pittura, si è realizzata la dimensione umana ed esperienza creativa di Antonio Ruju (Nuoro, 20 gennaio 1923 – Nuoro, 6 dicembre 2006). L’artista consegue il diploma al Liceo Artistico di Roma e mosso da una naturale ricerca di bellezza e di nuovo, con rara sensibilità, plasma immagini che rappresentano e racchiudono l’anima essenziale di una Terra e di un popolo. Fin da giovanissimo, aderendo attivamente ai movimenti figurativi, porta le sue testimonianze artistiche in importanti circuiti espositivi e con risultati eccellenti s’impone immediatamente in numerose mostre regionali e nazionali. L’esordio “consacratore” è a Nuoro, nel 1941 in una mostra collettiva di affermati pittori sardi, dove conquista favorevolmente pubblico e critica per la “spontanea capacità espressiva”. Nel 1943, sempre a Nuoro e dopo aver maturato un’importante collaborazione da caricaturista e disegnatore in un giornale della Capitale, realizza la prima mostra personale; oltre trenta opere, di cui alcune  acquistate da lungimiranti collezionisti privati ed altre dall’Amministrazione Comunale e Camera di Commercio nuorese. La lunga attività creativa di Antonio Ruju, che si protrae ininterrottamente fino al 2003, è scandita da numerose mostre (Roma, Milano, Bologna, Cinisello Balsamo, Ravenna, Bormio, Tarquinia, Reggio Emilia, Alessandria, Olbia, Alghero) e importanti riconoscimenti (Premio Nazionale Città di Bologna – 1948, Seconda Biennale di Reggio Emilia – 1949, Seconda Regionale d’Arte Nuorese – 1956, Prima Mostra Nazionale della Città di Olbia – 1961, Prima Biennale Nazionale di Cinisello Balsamo – 1961, Premio Nazionale del Mugello – 1963, Quadriennale Europea di Londra – 1965, Premio Banca Popolare di Lecco – 1969, Mostra Nazionale di Alessandria – 1969). Nel 1977, con il pittore sardo Antonio Corriga, è protagonista di una memorabile mostra al “Madison Gallery” di Toronto e presso l’Università canadese di Hamilton.  Numerosi i critici e artisti che nel tempo hanno scritto della sua attività pittorica e lirica, tra essi citiamo: W. Abrami , B. Asproni, M. Ciusa Romagna, D. Cara, M. Casalini, F. Fois, G. Sciascia, M. Vescovo, G. Zirottu, M. Monteverdi, G. Ricci Garotti, S. Dessy, B. Palazzi e Rosalba Satta con un encomiabile, prezioso e puntuale lavoro pubblicistico (www.rosalbasatta.it). L’intensa produzione poetica di Antonio Ruju, padre del noto autore di fumetti e attore-doppiatore Pasquale, è raccolta all’interno delle monografie “Antonio Ruju, Una vita per l’arte” di Leandro Muoni e “Natura e colore nella pittura di Antonio Ruju” di Salvatore Antonio Demuru, pubblicata dalla Società Poligrafica Sarda.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

2 commenti

  1. Mi piace pensare che anche dopo l’addio terreno , le persone che molto abbiamo amato e stimato continuino ad esserci accanto per condividere le cose belle. Con la pubblicazione dell’ articolo di Cristoforo Puddu , il pittore-poeta Antonio Ruiu ci è nuovamente accanto .E certamente ha sorriso. Così come gradirà la moglie Giuliana, che ancora e sempre si commuove quando chi lo ha conosciuto e stimato , sente il bisogno di innaffiarne il ricordo. Non gli si regala nulla ma, con le parole, si tenta di restituire parte degli abbracci di colori, di linee e di versi che lui in vita ha voluto sempre regalare ai nostri occhi e al nostro cuore, a piene mani.

  2. Grazie prof per la sua amicizia, per le sue belle parole e per il suo sostegno sui discorsi artistici e per il mio modo di vedere l’arte. Grazie per essermi stato vicino in quegli anni 1972 /76 quando a Nuoro la maggior parte dei giovani stavano attraversando dei momenti difficili, Grazie di avermi insegnato ad AMARE l’arte.
    Con affetto Raimondo Bonamici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *