
di CRISTOFORO PUDDU
Nella Sala Consiliare del Comune di Illorai, nel corso di una emozionante e storica seduta, si è tenuta la proclamazione ufficiale del primo Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze. L’insediamento del suggestivo organismo ha decretato l’elezione di Giovanna Puddu a sindaca e Consuelo Nieddu vice sindaca, mentre le deleghe assessoriali sono state assegnate a Daniele Galistu (ambiente), Simone Pilu (sport cultura e tempo libero), Elena Tilocca (scuola), Laura Tilocca (servizi sociali).
Il C.C.R. è un organo istituzionale consultivo, speculare alla reale amministrazione comunale, che sviluppa una prioritaria e naturale attenzione in materia di politiche giovanili. Il primo consiglio comunale dei giovani si ebbe nel 1979 in Francia, a Schiltighen, con la ricorrenza dell’anno internazionale dell’infanzia; in Italia sono sanciti e regolamentati da leggi del 1991 (convenzione sui diritti del fanciullo) e del 1997 con le disposizioni per la promozione dei diritti e opportunità per l’infanzia e l’adolescenza. Impegno e competenza del C.C.R. è quello di sviluppare concreti rapporti con l’UNICEF e con qualificate organizzazioni internazionali che operano nel settore dell’infanzia e dei giovani.
Per i giovani neo-amministratori è stato un proficuo momento di iniziazione e di passaggio, verso la socialità e l’impegno con competenze e senso di responsabilità, in una Sala Consiliare gremita di giovanissimi, di genitori e cittadini che hanno seguito con estrema attenzione tutte le fasi di insediamento con i toccanti interventi propositivi dei Ragazzi e delle Ragazze. Le proposte elaborate dai neo eletti, incentrate e avanzate con una visione “politica” per migliorare e plasmare il paese e il territorio con nuove idealità, hanno dimostrato delle concrete possibilità di intervento nella vita politica ed amministrativa della piccola comunità goceanina. I Ragazzi e le Ragazze, con maturità e da cittadini responsabili e protagonisti, hanno reso l’incontro una vera palestra di democrazia per il confronto di idee, sviluppate sempre, con il libero rispetto di opinioni e regole.
Gli interventi della giovanissima sindaca Giovanna Puddu e dei neo assessori, proposti con grande entusiasmo, chiarezza, responsabilità e consapevolezza orgogliosa del ruolo, hanno ben definito un programma di maturità politica e sociale, rivendicando il diritto di partecipazione alle scelte che determineranno lo sviluppo e il freno allo spopolamento del centro goceanino. Tra le diverse proposte emerse: rivalutazione delle strutture scolastiche, ricreative e sportive esistenti; stesura di un elenco degli anziani e dei malati a cui offrire servizi e disponibilità; interventi concreti di tutela dell’ambiente naturale e impegno operativo verso il decoro pubblico del paese.
Il sindaco Titino Cau ha ringraziato quanti hanno sostenuto il percorso dei “nuovi” amministratori che presto, con un concorso di idee, saranno i veri artefici di tante significative attività a caratterizzazione locale.
Il progetto, portato avanti dall’Amministrazione Municipale con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo, ha concretamente realizzato e avverato un programma di educazione civica nel segno della cittadinanza attiva; un plauso al corpo docente che ha sostenuto e guidato i giovani studenti in tutte le fasi di progettualità ed attuazione.
👏👏👏 bravi!!!
Bravissimi tutti👏👏👏
Un grande in bocca al lupo,buon lavoro ,forza Illorai 👏👏👏🤞🤞🤞