“AS IF WE ARE TUNA” DI FRANCESCO ZIZOLA: IL DOCUMENTARIO SULLE TONNARE IN SARDEGNA VINCE A VENEZIA E SALINA

di BRUNO CULEDDU

AS IF WE WERE TUNA, il docufilm sulle tonnare del Sulcis di Francesco Zizola, forte dei premi conseguiti recentemente alla Mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e al Salina Doc Fest, inizia adesso il suo percorso distributivo nelle sale e nel circuito dei festival nazionali e internazionali.

Realizzato durante due stagioni di pesca al tonno rosso (aprile e giugno 2016/2017) a Portoscuso e Porto Paglia, il documentario vuole narrare l’antico rituale della mattanza ancora praticato in Sardegna.

Francesco Zizola, per parlare della millenaria pratica della pesca del tonno, si rifà già dal titolo COME SE FOSSIMO TONNI” a Eschilo che nei  ‘I Persiani’ descrive così la battaglia di Salamina: […] Rigurgito di morti sulle rive e le onde, uno scomposto remigare di fuggiaschi, la rotta dell’armata. E con pezzi di remi e di rottami i greci davano colpi e li infilzavano come fossero tonni o una retata di pesci. L’acqua era tutta un lamento […].

Zizola, fotografo di livello internazionale alla sua prima esperienza cinematografica, ci fa immergere nelle limpide acque della Sardegna calandoci nell’intrico di reti sapientemente stese dai pescatori, in modo da percorrere insieme al tonno il labirinto di trappole che porterà ineludibilmente alla sua cattura.

Sensazioni ben descritte nelle note di regia: “As If We Were Tuna” vuole costruire un percorso narrativo che offre una visione complessa di questo antico e sostenibile metodo di pesca. Il linguaggio non si avvale di un testo didascalico, ma sembra suggerirci una metafora dell’eterno conflitto tra l’uomo e la natura, una riflessione sulla Hybris dell’uomo contemporaneo”.

Nell’ambito della 75esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, la Società Italiana degli Autori ed Editori ha proposto il film quale Evento Speciale delle Giornate degli Autori e lo ha premiato per il Talento Creativo con la seguente motivazione: “per un linguaggio visuale di grande intensità, l’abilità con cui ha utilizzato il suono e l’immagine in un atto senza parole, che rimanda alla tradizione classica e suona, al contempo, ammonimento per l’uomo contemporaneo a contatto con la natura e le sue radici».

Anche la XII edizione del SalinaDocFest  (13 – 15 settembre) diretto da Giovanna Taviani  ha proposto il film quale Evento Speciale e lo ha insignito, alla presenza del regista, del Premio Lady Wilmar Fotografia.Doc .

Francesco Zizola (Roma, 1962) è  uno dei più grandi fotoreporter contemporanei. Ha pubblicato sette libri e le sue fotografie sono apparse sui più importanti giornali del mondo. Ha ricevuto numerosissimi riconoscimenti, tra cui dieci World Press Photo e sei Picture of the Year International. Nel 2007 insieme a un gruppo di colleghi ha fondato l’agenzia Noor, con sede ad Amsterdam. È tra i fondatori del 10b Photography di Roma. Nel 2016 ha ottenuto il premio Contemporary Issue Press Photo e il primo premio nella categoria Multimedia News Story del PoY, il Pictures of the Year International.

AS IF WE WERE TUNA è un film da vedere. Regia: Francesco Zizola; fotografia: Francesco Zizola; montaggio: Elisabetta Abrami; suono: Carlo Purpura, Bernard Bursill-Hall; produzione: 10b Photography; durata: 18’.

 

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *