RABBIA E RIMPIANTI: CAGLIARI IN CADUTA LIBERA, SCONFITTA IMMERITATA ANCHE COL GENOA

Il Cagliari esce sconfitto dal recupero infrasettimanale col Genoa. 2-1 maturato nel finale grazie ad un gran gol del portoghese Medeiros, che ha risolto a favore dei padroni di casa una partita apparentemente destinata al pareggio ma che i rossoblù ospiti stavano cercando comunque di provare a vincere. Invece è finita con un risultato beffardo oltre ogni dire; grida ancora vendetta il palo colpito da Pavoletti a dieci minuti dal termine con Perin battuto. Questione di centimetri che hanno indirizzato il verdetto della gara. Tanta rabbia, rimpianti e recriminazioni per un Cagliari sconfitto immeritatamente.

Diego Lopez cambia cinque undicesimi della squadra schierata contro il Torino: dentro Pisacane, Andreolli, Ionita, Dessena e Lykogiannis. Turno di riposo per Castan, Romagna, Padoin, Deiola e Miangue. La partita si gioca sotto una pioggia battente, i giocatori lottano caparbiamente su ogni pallone, a scapito della precisione. Il Cagliari ha il piglio giusto, tiene lontano il Genoa dalla sua metacampo e gioca a viso aperto, facendo muovere il pallone. La difesa orchestrata da Ceppitelli toglie spazio a Lapadula, unica punta e cercato con insistenza da una serie di lanci lunghi. Il centravanti genoano fa partire il primo vero tiro della partita, un sinistro insidioso che non inquadra la porta. Siamo al 24’. Un minuto dopo la replica del Cagliari: scende Ionita sulla sinistra, cross basso, Sau controlla per l’accorrente Pavoletti, pronto il tiro, Perin con una mano si salva.

Al 33’ giallo in area del Cagliari: Lapadula serve Rosi in profondità, l’esterno genoano cade dopo un contatto con Lykogiannis e Ceppitelli. L’arbitro Maresca inizialmente indica il dischetto poi, richiamato dall’addetto al VAR, cambia idea e opta per una semplice rimessa dal fondo. Il tempo si chiude dopo 4’ di recupero.

Il Cagliari parte aggressivo nella seconda parte: Faragò dalla destra fa partire un cross interessante, Rossettini rinvia in qualche modo, la palla resta in area ma non c’è nessun giocatore del Cagliari pronto a battere a rete, spazza Biraschi. Replica del Genoa con un cross per Lapadula, il quale non riesce a girare con pericolosità verso la porta.

Il centravanti genoano si rifà al 53’: azione insistita del Genoa sulla parte destra, Hiljemark può crossare con precisione in area, i difensori del Cagliari sono scavalcati, Lapadula di testa colpisce tutto solo e spiazza Cragno. Al 59’ il Genoa confeziona un’azione pericolosa per il raddoppio: contropiede portato da Hiljemark, suggerimento in profondità per Rosi, che fortunatamente manca l’aggancio in corsa. Lopez manda dentro Ceter al posto di Sau. Al 62’ il Cagliari pareggia: Faragò si incunea in area e mentre cerca di coordinarsi per il tiro viene trattenuto da Zukanovic. Stavolta Maresca è sicuro nell’indicare il dischetto: Barella trasforma impeccabilmente con un tiro sotto l’incrocio, alla sinistra di Perin. Due minuti dopo Castan rileva Ceppitelli, acciaccato.

Inizia la serie delle sostituzioni anche nel Genoa: Pedro Pereira per Rosi e Omeonga per Bessa. Il Cagliari è volenteroso, continua ad attaccare; il Genoa si rintana nella propria metacampo, pronto a fare scattare il contropiede. La grande occasione per la squadra di Lopez si materializza al 79’: ancora Faragò da destra fa partire un cross perfetto, Pavoletti trova lo stacco e devia di testa nell’angolo opposto, Perin può solo guardare il pallone che si spegne sulla base del palo. Ultime sostituzioni: Migliore per Laxalt e Deiola per Dessena.

All’89’ il Genoa segna il gol vittoria. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Migliore dalla sinistra mette in area, respinge la difesa rossoblù, ma fuori area è in agguato Medeiros: controllo e gran tiro di sinistro che si infila nell’angolo, Cragno non può farci nulla.

Sei minuti di recupero, il Cagliari generosamente prova a raddrizzarla: Deiola cerca l’incrocio da lontano, senza fortuna; poi Pavoletti non riesce ad agganciare in area una intelligente sponda di Ceter. 2-1 per il Genoa, domenica trasferta a Verona contro l’Hellas.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *