I FINALISTI DI “VISIONI SARDE 2018”: “ENGINE OF TIME” DI ILENIA LOCCI E FABIO LOI

di Bruno Culeddu

Il film

 

Engine of Time” (Il Motore del Tempo) è un corto di animazione della durata di 15 minuti  prodotto e distribuito da Ilenia Locci e Fabio Loi.

Sinossi. Nelle S. Factory, due fabbriche gemelle del Pianeta Terra, convivono umani e robot che operano con impegno per un traguardo comune. Nel compito di ogni giorno i singolari ingredienti di una ricetta millenaria vengono lavorati per illuminare il tempo.

In ciascun settore delle fabbriche si coopera in perfetta armonia mantenendo l’immemore sincronismo che permette di portare a termine la missione.

Troupe artistica e tecnica. Ilenia LocciFabio Loi: regia, animazioni e montaggio. Ilenia Locci: soggetto, sceneggiatura, testi, scenografia, fotografia e disegni. Fabio Loi: interpreti (3D Modeling), effetti e sound design. Riccardo Peroni: narratore. Sergio Bertani: musiche, suono (presa diretta) e dubbing director. Roberto Natale: suono (registrazione voce).

I due giovani registi terteniesi hanno realizzato l’opera lontano dalla Sardegna: prima a Torino e poi a Milano presso l Gigasound,  lo studio di registrazione dove è stato registrato il monologo.

I registi hanno dichiarato: “Engine of Timeè un cortometraggio d’animazione 3D e 2D che rappresenta un’allegoria  della vita e del tempo. La voce di Riccardo Peroni (noto per aver doppiato  Joker nella serie animata di Batman, Oscar in Dragon Ball e tanti altri personaggi noti al grande pubblico) vi accompagnerà in questa storia singolare”.

Il film vanta questo palmares: Premio Migliore Film d’Animazione al LECCE FILM FEST   (11/12/2017); Menzione speciale migliore animazione al CORTODINO FILM FESTIVAL di Torre Annunziata (20/11/2017); Premio Migliore Cortometraggio al MOVIE PLANET FILM FESTIVAL di San Martino Siccomario (PV) ; Premio come miglior sceneggiatura originale  AL FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO GABRIELE INGUSCIO Galatone (LE).

 

 

I registi

 

Ilenia Locci nasce a Muravera nel 1992. Nel 2011 consegue il Diploma di Maturità d’Arte Applicata sezione Ceramica, apprendendo arti artigianali come la modellazione e scultura dell’argilla e varie tecniche pittoriche su ceramica. Dopo studi di pittura a olio e moda, nel 2012 si iscrive all’Accademia delle Belle Arti di Torino, sezione Progettazione artistica per l’Impresa. Coniuga le sue differenti passioni con una tesi di laurea pratico-teorica in animazione  intitolata “Claymation – l’animazione stop motion in plastilina”. Attualmente studia Concept Art presso la Event Horizon School di Torino.

Fabio Loi nasce a Muravera nel 1991. Sin da ragazzino mostra attenzione per il settore audiovisivo, sperimentando la modellazione 3D, riprese video  e animazione. Nel 2011 consegue il Diploma di Maturità d’Arte Applicata sezione Metalli.
Dal 2011 al 2013 frequenta corsi di Cinema presso l’Università degli Studi di Bologna, partecipando negli stessi anni alla Web Radio della città (Radio Sommersa) come Speaker e Autore. È appassionato di cinema dal vero e d’animazione, effetti speciali e doppiaggio. Attualmente è un freelance filmmaker freelance.

 

 

 

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *