IL CORDOGLIO DEGLI EMIGRATI SARDI IN GIRO PER IL MONDO PER LA SCOMPARSA DI ANTONELLO DE CANDIA, UNA VITA AL ‘MESSAGGERO SARDO’

Antonello De Candia

Ho appreso con vivo dolore la scomparsa di Antonello De Candia, giornalista RAI, cui mi legava un lungo rapporto di amicizia e comune militanza a favore della rete dei circoli sardi. Mi rimane il ricordo di Antonello, al pari di pochi altri stimato nel nostro mondo, come qualcosa di più di un giornalista sensibile ai problemi dell’emigrazione sarda, perché era animato da una passione che condivideva col fratello Gianni, storico direttore della testata “Il Messaggero sardo”, alla cui redazione egli stesso collaborava con puro spirito di volontariato. Era motivato solo dal desiderio di tenere la sua finestra aperta al nostro universo che seguiva quando poteva anche nei luoghi più sperduti, sempre pronto a narrare e a ospitare notizie, spendendo per esso tutta la sua autorevolezza di professionista dell’informazione.
Antonello andandosene lascerà un vuoto difficilmente colmabile per passione, giudizio ed equilibrio. Personalmente mi mancherà come amico e punto di riferimento nella mia attività.
Antonello sarai sempre nei nostri pensieri.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

5 commenti

  1. Cristoforo Puddu

    Adiosu Antonello, amico sensibile e partecipe del mondo dell’emigrazione. Ricordo affettuoso e sentimenti di vicinanza al fratello Gianni e a tutti i familiari.

  2. La Federazione dei circoli Sardi in Germania e i circoli associati condividono quanto scritto da Domenico Scala e esprimono le sentite condoglianze ai familiari.

  3. Apprendo ora la notizia della scomparsa di Antonello. Lo ricordo sempre attento , informato serio, giornalista militante, impegnato nel nostro mondo solidale dell emigrazione, nel lungo percorso di collaborazione di decenni del Messaggero Sardo , di cui è stato un indiscusso protagonista. Ma ricordo anche bene la sua umana simpatia, la sua ironia , il suo spirito dissacratore, che spesso nelle assemblee o nei congressi , o nel corso delle iniziative di massa, in Italia o all estero,quando si esagerava nell enfasi della retorica , ci faceva tornare con una battuta con i piedi per terra.
    A nome mio personale e della FASI ti prego di rappresentare alla moglie e ai figli il sentimento della nostra amicizia, riconoscenza e ringraziamento per la sua opera. Le piu sentite condoglianze.

  4. riposa in pace

  5. virgilio+mazzei

    Sono triste e addolorato per il decesso del carissimo amicoo Antonello.Lo ricordo con affetto e non dimenticherò mail le lunghe ore tracorse assieme in dibatti in occasione degli incontri con la FASI. Era sempre un fiume in piena quando argomentava sull’emigrazione, ma era sempre positivo.Il suo spirito critico era apprezzato. Cndoglianze alla famiglia e alla Redazione.RPI.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *