YouTube Twitter RSS
YouTube Twitter RSS
 
Vai al contenuto
  • LA NOSTRA RIVISTA
  • FACEBOOK
  • TWITTER

Categoria: dai circoli degli emigrati sardi

Nessun commento

AL CIRCOLO SARDO DI PAVIA, CONFRONTO POETICO FRA LOGUDORO E CAMPIDANO NEI POEMI DI ANGELO PORCHEDDU E FAUSTINO ONNIS

  di admin 18 Maggio 2010 18 Maggio 2010 dai circoli degli emigrati sardi

un momento dell'incontro di Pavia, con in primo piano il Presidente del "Logudoro" Gesuino Piga

un momento dell'incontro di Pavia, con in primo piano il Presidente del "Logudoro" Gesuino Piga


di Paolo Pulina
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

APPUNTAMENTO DOMENICA 23 CON IL CIRCOLO "LA QUERCIA" DI VIMODRONE

  di admin 18 Maggio 2010 18 Maggio 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Immagine
ci riferisce il circolo “La Quercia” di Vimodrone
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

DUE POESIE IN MEMORIA DI ANTONIO PIGLIARU, DOPO AVER LETTO GLI ATTI DEL CONVEGNO A LUI DEDICATO AL "LOGUDORO" DI PAVIA

  di admin 18 Maggio 2010 18 Maggio 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Andrea Pintus

Andrea Pintus


di Andrea Pintus
Continue reading

Views: 0

Un commento

ELISA PIRAS, FIGLIA DI EMIGRATI SARDI, SOCIA DEL "S'EMIGRADU" DI VIGEVANO, SI LAUREA ALLA CATTOLICA DI MILANO (110 E LODE!) PARLANDO DI SARDEGNA

  di admin 17 Maggio 2010 17 Maggio 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Elisa Piras, laurea alla Cattolica di Milano in "Gestione dei Beni Artistici e Culturali"

Elisa Piras, laurea alla Cattolica di Milano in "Gestione dei Beni Artistici e Culturali"


di Elisa Piras    (introduzione di Massimiliano Perlato)
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

CONTINUITA' E RICAMBI: NUOVO DIRETTIVO AL CIRCOLO "SU NURAGHE" DI BIELLA, CON BATTISTA SAIU PRESIDENTE

  di admin 17 Maggio 2010 17 Maggio 2010 dai circoli degli emigrati sardi

il nuovo direttivo del circolo "Su Nuraghe" di Biella. A sinistra, il Presidente Battista Saiu

il nuovo direttivo del circolo "Su Nuraghe" di Biella. A sinistra, il Presidente Battista Saiu


di Giovanni Usai
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

A FIRENZE, VENERDI' 21, UN VIAGGIO NELLA SARDEGNA OTTOCENTESCA CHE INFRANGE I TABU' DELLA SESSUALITA' (ORGANIZZA L'A.C.S.I.T.)

  di admin 17 Maggio 2010 17 Maggio 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Sa canthone de is cossos de suta

Sa canthone de is cossos de suta


di Elio Turis
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

SABATO 22, IL CIRCOLO "MARIA CARTA" DI BERGAMO PRESENTERA' IL LIBRO DI BACHISIO FLORIS "NUORO FOREVER"

  di admin 16 Maggio 2010 16 Maggio 2010 dai circoli degli emigrati sardi

BG
ci riferisce Sergio Oggiano

Views: 0

Nessun commento

NUOVA REPLICA DI PULINA ALLE PAROLE DI VITALE SCANU SUGLI "OBBLIGHI" DELLA F.A.S.I.

  di admin 14 Maggio 2010 14 Maggio 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Paolo Pulina

Paolo Pulina


di Paolo Pulina
Continue reading

Views: 0

Taggato   sARDEG
Nessun commento

IS DISTERRAUS: LA PIU' GRANDE PROVINCIA DELLA SARDEGNA (CONTINUA IL "CONFRONTO VERBALE" SCANU – PULINA)

  di admin 13 Maggio 2010 13 Maggio 2010 dai circoli degli emigrati sardi

emigrati
di Vitale Scanu
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

SU SARDU: IL VALORE DEL PLURILINGUISMO E DELLA BIODIVERSITA' CULTURALE. A FIRENZE, PER INIZIATIVA DELL'A.C.S.I.T.

  di admin 12 Maggio 2010 12 Maggio 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Nicola Cantalupo

Nicola Cantalupo


di Elio Turis
Continue reading

Views: 0

Un commento

"SA DIE DE SA SARDIGNA" DEL CIRCOLO DI ROVERETO: L'ISOLA INCONTRA IL TRENTINO

  di admin 11 Maggio 2010 11 Maggio 2010 dai circoli degli emigrati sardi

da sinistra: Antonello Fadda, Presidente del circolo sardo e Guglielmo Valduga, sindaco di Rovereto

da sinistra: Antonello Fadda, Presidente del circolo sardo e Guglielmo Valduga, sindaco di Rovereto


ci riferisce Costanzo Pazzona
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

INIZIATIVA A VERCELLI DEL CIRCOLO "DESSI'": DAL 13 AL 16 MAGGIO LA "RASSEGNA DEL LIBRO SARDO" (SECONDA EDIZIONE)

  di admin 10 Maggio 2010 10 Maggio 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Vercelli legge la Sardegna, su iniziativa del circolo sardo "Dessì"

Vercelli legge la Sardegna, su iniziativa del circolo sardo "Dessì"


di Dino Musa
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IN CONTEMPORANEA ALLA RASSEGNA DEL LIBRO, SEMPRE A VERCELLI LA MOSTRA FOTOGRAFICA SULLO SCUDETTO DEL CAGLIARI DI 40 ANNI FA

  di admin 10 Maggio 2010 10 Maggio 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Immagine
ci riferisce Dino Musa
Continue reading

Views: 0

3 commenti

REPLICA DELLA F.A.S.I. ALLO SCRITTO DI VITALE SCANU PUBBLICATO IL 7 MAGGIO

  di admin 9 Maggio 2010 9 Maggio 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Paolo Pulina è il Responsabile dell'Informazione per la Federazione delle Associazioni Sarde in Italia

Paolo Pulina è il Responsabile dell'Informazione per la Federazione delle Associazioni Sarde in Italia


di Paolo Pulina *
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

L'INIZIATIVA DEL CIRCOLO "DESSI'" DI VERCELLI: A TAVOLA CON GRAZIA DELEDDA

  di admin 9 Maggio 2010 9 Maggio 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Dino Musa, in piedi, presenta la serata al circolo "Dessì" di Vercelli

Dino Musa, in piedi, presenta la serata al circolo "Dessì" di Vercelli


di Dino Musa
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

PER FARE UN ALBERO CI VUOLE IL SEME… IL RUOLO FONDAMENTALE DELL'INFORMAZIONE PER FAR CONOSCERE LE ATTIVITA' SVOLTE DAGLI EMIGRATI SARDI

  di admin 7 Maggio 2010 7 Maggio 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Vitale Scanu, autore dell'articolo, vive a Porlezza in provincia di Como

Vitale Scanu, autore dell'articolo, vive a Porlezza in provincia di Como


di Vitale Scanu
Continue reading

Views: 0

Un commento

RICORDARE CARLO CATTANEO, PADRE DEL FEDERALISMO: PROPOSTA PER "SA DIE DE SA SARDIGNA" 2011 IN LOMBARDIA

  di admin 4 Maggio 2010 4 Maggio 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Paolo Pulina e Gesuino Piga, dirigenti del circolo "Logudoro" di Pavia

Paolo Pulina e Gesuino Piga, dirigenti del circolo "Logudoro" di Pavia


di Paolo Pulina
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LA PROIEZIONE "TEMPUS DE BARISTAS" AL CIRCOLO "SU NURAGHE" DI BIELLA SABATO 8 MAGGIO

  di admin 4 Maggio 2010 4 Maggio 2010 dai circoli degli emigrati sardi


Nicolò Cogotti Ruggeri presenterà la serata al "Su Nuraghe" di Biella

Nicolò Cogotti Ruggeri presenterà la serata al "Su Nuraghe" di Biella



di Battista Saiu
Continue reading

Views: 0

3 commenti

A CINISELLO BALSAMO, LA SETTIMA EDIZIONE DE "SA DIE DE SA SARDIGNA" CON I CIRCOLI DEGLI EMIGRATI SARDI DELLA LOMBARDIA

  di admin 3 Maggio 2010 3 Maggio 2010 dai circoli degli emigrati sardi

La "Sala dei Paesaggi" in Villa Ghirlanda a Cinisello Balsamo

La "Sala dei Paesaggi" in Villa Ghirlanda a Cinisello Balsamo


di Massimiliano Perlato
Continue reading

Views: 0

2 commenti

IMMAGINI DI UNA FESTA: "SA DIE" 2010 DEI CIRCOLI DEGLI EMIGRATI SARDI DELLA LOMBARDIA A CINISELLO BALSAMO

  di admin 3 Maggio 2010 3 Maggio 2010 dai circoli degli emigrati sardi

il convegno in Villa Ghirlanda: da sinistra Fabio Altitonante, carla Cividini, Antonello Argiolas, Luciano Fasano, Salvatore Cubeddu, Piero Marcialis

il convegno in Villa Ghirlanda: da sinistra Fabio Altitonante, carla Cividini, Antonello Argiolas, Luciano Fasano, Salvatore Cubeddu, Piero Marcialis


redazione Tottus in Pari

Views: 0

Nessun commento

IMMAGINI DI UNA FESTA: "SA DIE" 2010 DEI CIRCOLI DEGLI EMIGRATI SARDI DELLA LOMBARDIA A CINISELLO BALSAMO

  di admin 3 Maggio 2010 3 Maggio 2010 dai circoli degli emigrati sardi

La Messa in Sant'Ambrogio celebrata da Padre Teresino Serra

La Messa in Sant'Ambrogio celebrata da Padre Teresino Serra


redazione Tottus in Pari

Views: 0

Nessun commento

IMMAGINI DI UNA FESTA: "SA DIE" 2010 DEI CIRCOLI DEGLI EMIGRATI SARDI DELLA LOMBARDIA A CINISELLO BALSAMO

  di admin 3 Maggio 2010 3 Maggio 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Lo spettacolo con Ambra Pintore al Teatro Pax

Lo spettacolo con Ambra Pintore al Teatro Pax


redazione Tottus in Pari

Views: 0

3 commenti

LA FORZA DELLA MEMORIA: ANTONIO CARTA CANTA "COMANDANTE MAINO"

  di admin 2 Maggio 2010 2 Maggio 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Antonio Carta al centro

Antonio Carta al centro


di Cristoforo Puddu
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

MARTEDI' 4 MAGGIO, LA MADONNA DI BONARIA SBARCA NEL LAZIO OSPITE DEL CIRCOLO "QUATTRO MORI" DI OSTIA

  di admin 2 Maggio 2010 2 Maggio 2010 dai circoli degli emigrati sardi

ostia
di Piero Nera
Continue reading

Views: 0

3 commenti

LA FESTA A MOENCHENGLADBACH IN GERMANIA: I 35 ANNI DEL CIRCOLO "ELEONORA D'ARBOREA"

  di admin 30 Aprile 2010 30 Aprile 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Moenchengladbach

Moenchengladbach


ricerca redazionale
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LA RICERCA DI ANTONIO PIGLIARU SULLA VENDETTA BARBARICINA: PUBBLICATI GLI ATTI DEL CONVEGNO AL CIRCOLO "LOGUDORO" DI PAVIA

  di admin 26 Aprile 2010 26 Aprile 2010 dai circoli degli emigrati sardi

il convegno al "Logudoro" di Pavia il 24 ottobre 2009 con Gesuino Piga, Amedeo Giovanni Conte, Salvatore Tola e Paolo Pulina

il convegno al "Logudoro" di Pavia il 24 ottobre 2009 con Gesuino Piga, Amedeo Giovanni Conte, Salvatore Tola e Paolo Pulina


di Paolo Pulina
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

GIOVEDI' 29, INCONTRO CON LA DOTTORESSA ELENA BACCHITTA (PRESIDENTE DEL CIRCOLO) PER PARLARE DI FISCO

  di admin 26 Aprile 2010 26 Aprile 2010 dai circoli degli emigrati sardi

29, peschiera
dal circolo “Nuova Sardegna” di Peschiera Borromeo

Views: 0

Nessun commento

VENTO DI SOLIDARIETA' DAI CIRCOLI SARDI DELLA TOSCANA ALL'ASINARA: RACCOLTA DI FONDI PER GLI OPERAI DE "L'ISOLA DEI CASSINTEGRATI"

  di admin 25 Aprile 2010 25 Aprile 2010 dai circoli degli emigrati sardi

deplCarciofiGD10
di Mariella Cortès

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

"SA DIE" DEL CIRCOLO "SU NURAGHE": MARTEDI' 27, I SARDI DI BIELLA ALLA BASILICA DI OROPA FRA FEDE E CULTURA

  di admin 25 Aprile 2010 25 Aprile 2010 dai circoli degli emigrati sardi

IMG_6020 (2)
di Battista Saiu
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LA MOSTRA "PRESENZE" E LA MESSA CANTATA DEI "CUNTZERTU SAS CUNFRARIAS": LE INIZIATIVE DEL CIRCOLO "SEBASTIANO SATTA" DI VERONA

  di admin 23 Aprile 2010 23 Aprile 2010 dai circoli degli emigrati sardi

immagine di Verona

immagine di Verona


di Carla Collesei e Giovanni Manca
Continue reading

Views: 0

Un commento

FRANCO SADDI RICONFERMATO PRESIDENTE AL CIRCOLO "AMEDEO NAZZARI" DI BAREGGIO

  di admin 22 Aprile 2010 22 Aprile 2010 dai circoli degli emigrati sardi

il direttivo a Bareggio con al centro il Presidente Franco Saddi

il direttivo a Bareggio con al centro il Presidente Franco Saddi


di Franco Saddi
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

GLI EMIGRATI SARDI E L'ASSOCIAZIONE A SARONNO SIN DAL 1968: NOI, DEL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA"

  di admin 21 Aprile 2010 21 Aprile 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Luciano Aru, Presidente del sodalizio sardo a Saronno

Luciano Aru, Presidente del sodalizio sardo a Saronno


di Luciano Aru
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

CONCERTO CON GAVINO MURGIA IL 24 APRILE ALL'ABBAZIA DI SAN ZENO ORGANIZZATO DAL CIRCOLO "DELEDDA" DI PISA

  di admin 20 Aprile 2010 20 Aprile 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Gavino Murgia

Gavino Murgia


di Gianni Deias
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

INCONTRO CON PABLO FERNANDEZ PIRA, PRESIDENTE DEL CIRCOLO "RADICI SARDE" DI SANT'ISIDRO IN ARGENTINA

  di admin 19 Aprile 2010 19 Aprile 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Pablo Fernandez Pira e Massimiliano Perlato nell'incontro a Montichiari

Pablo Fernandez Pira e Massimiliano Perlato nell'incontro a Montichiari


di Massimiliano Perlato
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

GRAMSCI A 73 ANNI DALLA MORTE E I 30 ANNI "DELL'OFFICINA GRAMSCIANA" DELL'UNIVERSITA' DI PAVIA

  di admin 18 Aprile 2010 18 Aprile 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Gianni Francioni con Giuliano Amato, Aldo Accardo e Giorgio Napolitano

Gianni Francioni con Giuliano Amato, Aldo Accardo e Giorgio Napolitano

di Paolo Pulina
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LA MOSTRA SU ALBINO MANCA INAUGURATA A ROMA DALL'ASSESSORE MARIA LUCIA BAIRE

  di admin 17 Aprile 2010 17 Aprile 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Maria Lucia Baire, Assessore alla Cultura della Regione Sardegna

Maria Lucia Baire, Assessore alla Cultura della Regione Sardegna


ricerca redazionale
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

SERATA MAGICA CON LE ATMOSFERE JAZZ DI PAOLO FRESU IN CONCERTO A SARONNO GRAZIE AL CIRCOLO SARDO "GRAZIA DELEDDA"

  di admin 15 Aprile 2010 15 Aprile 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Paolo Fresu

Paolo Fresu


di Sofia Melis
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

DONNE DELLA SARDEGNA E STORIA DELLE DONNE: TANTE INIZIATIVE NEI CIRCOLI DEGLI EMIGRATI SARDI PER LA FIGURA FEMMINILE

  di admin 14 Aprile 2010 14 Aprile 2010 dai circoli degli emigrati sardi

gallery_15911_4_144650
di Sandra Olivieri Secchi
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

GLI APPUNTAMENTI DEI PROSSIMI MESI CON IL CIRCOLO "MARIA CARTA" DI BERGAMO

  di admin 13 Aprile 2010 13 Aprile 2010 dai circoli degli emigrati sardi

"Nuoro forever", il libro di Bachisio Floris

"Nuoro forever", il libro di Bachisio Floris


ci riferisce Sergio Oggiano
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LA MATURITA' ACQUISITA DAL CIRCOLO SARDO "MARIA CARTA" A BERGAMO CHE RAGGIUNGE I DIECI ANNI DI ATTIVITA'

  di admin 13 Aprile 2010 13 Aprile 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Gavino Maieli originario di Siligo è il Presidente del "Maria Carta" di Bergamo

Gavino Maieli originario di Siligo è il Presidente del "Maria Carta" di Bergamo


di Gavino Maieli
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

ANCORA SULLE "STRADE DEL TEMPO", IL PROGETTO CULTURALE ITINERANTE NEI CIRCOLI DEGLI EMIGRATI SARDI

  di admin 12 Aprile 2010 12 Aprile 2010 dai circoli degli emigrati sardi

L'appuntamento a Piacenza con il "Gremio Sardo". Nella foto da sinistra: Francesco Ledda, Rino Enne, Mariella Cortès

L'appuntamento a Piacenza con il circolo "Efisio Tola". Nella foto da sinistra: Francesco Ledda, Rino Enne, Mariella Cortès


di Mariella Cortès
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

E' MORTO A BIELLA IN GIOVANE ETA', ENRICO MAOLU (BEATITUDINE DEL SOLE), SOCIO DEL CIRCOLO "SU NURAGHE"

  di admin 12 Aprile 2010 12 Aprile 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Enrico Maolu, "Beatitudine del Sole"

Enrico Maolu, "Beatitudine del Sole"


di Battista Saiu
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

"SARDINIA'S EXPERIENCE", LA RASSEGNA ORGANIZZATA DAL CIRCOLO "CUNCORDU" DI GATTINARA

  di admin 9 Aprile 2010 9 Aprile 2010 dai circoli degli emigrati sardi

il salone del circolo "Cuncordu" di Gattinara in provincia di Vercelli

il salone del circolo "Cuncordu" di Gattinara in provincia di Vercelli


di Giuseppe Orrù
Continue reading

Views: 0

Un commento

RAFFAELLA ZACCHEDDU RAPPRESENTA LA COMUNITA' SARDA A BRUXELLES, NEL CUORE DELL'EUROPA

  di admin 8 Aprile 2010 8 Aprile 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Raffaella Zaccheddu

Raffaella Zaccheddu


di Giuseppe Meloni
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

DAL "SU NURAGHE" DI BIELLA, SOSTEGNO ECONOMICO A FAVORE DI BAMBINI ORFANI PER SCUOLE DELL'INDIA E DEL VENEZUELA

  di admin 6 Aprile 2010 6 Aprile 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Biella

La scuola di Khajuraho nell'India del nord


di Giuliana Pedroli Piras
Continue reading

Views: 0

Un commento

RICHIESTA D'AIUTO PER IL NUOVO CIRCOLO SARDO "SHARDANA" DI AQUISGRANA IN GERMANIA

  di admin 6 Aprile 2010 6 Aprile 2010 dai circoli degli emigrati sardi

La cattedrale di Aquisgrana in Germania

La cattedrale di Aquisgrana in Germania


di Giuseppe Pintus
Continue reading

Views: 0

3 commenti

PER INIZIATIVA DEL CIRCOLO "ICHNUSA" DI MADRID, IL GRUPPO "CUNCORDU E TENORE" DI OROSEI SI E' ESIBITO A SEGOVIA

  di admin 2 Aprile 2010 2 Aprile 2010 dai circoli degli emigrati sardi
il gruppo “Cuncordu e Tenore” di Orosei

di Gianni Garbati
Continue reading

Views: 0

Un commento

PRIMA SAGRA DEL PANE PASQUALE: INIZIATIVA DEL CIRCOLO "GENNARGENTU" DI NICHELINO

  di admin 1 Aprile 2010 1 Aprile 2010 dai circoli degli emigrati sardi

una fase della manifestazione a Nichelino

una fase della manifestazione a Nichelino


 
di Salvatore Fois
Continue reading

Views: 0

Un commento

IL CIRCOLO "SA BERRITTA" DI LUGANO OMAGGIA IL POETA TICINESE FABIO PUSTERLA CON LA MUSICA E LA VOCE DI MARIANO DEIDDA

  di admin 31 Marzo 2010 31 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Mariano Deidda, Fabio Pusterla

Mariano Deidda, Fabio Pusterla


di Paolo Sanna
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

SUCCESSO DI PUBBLICO IN BELGIO PER LA FESTA ANNUALE DEL CIRCOLO "SU NURAGHE" DI MONS

  di admin 30 Marzo 2010 30 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

la manifestazione a Mons

la manifestazione a Mons


di Ottavio Soddu
Continue reading

Views: 0

2 commenti

"SA DIE DE SA SARDIGNA" IL 2 MAGGIO A CINISELLO BALSAMO CON GLI EMIGRATI SARDI DELLA LOMBARDIA

  di admin 28 Marzo 2010 28 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

sullo sfondo la chiesa di Sant'Ambrogio a Cinisello Balsamo, fulcro della 7a edizione in Lombardia de "Sa die de sa Sardigna"

sullo sfondo la chiesa di Sant'Ambrogio a Cinisello Balsamo, fulcro della 7a edizione in Lombardia de "Sa die de sa Sardigna"


di Antonello Argiolas (coordinatore dei circoli sardi della Lombardia)
Continue reading

Views: 0

3 commenti

TAVOLA ROTONDA SULLA DONNA PROMOSSA DAL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA" DI MAGENTA

  di admin 25 Marzo 2010 25 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

un momento del convegno a Magenta con il Presidente Antonello Argiolas (in piedi)

un momento del convegno a Magenta con il Presidente Antonello Argiolas (in piedi)


di Anna Maria Usai
Continue reading

Views: 0

2 commenti

ONORIO BOI LASCIA PER MOTIVI DI SALUTE. IL NUOVO PRESIDENTE DEL CIRCOLO "SARDEGNA" DI COMO E' PAOLO CRISTIN

  di admin 25 Marzo 2010 25 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Paolo Cristin presidente del circolo "Sardegna" di Como

Paolo Cristin presidente del circolo "Sardegna" di Como


di Massimiliano Perlato
Continue reading

Views: 0

3 commenti

PROGETTO F.A.S.I.: ALBINO MANCA SCULTORE. MOSTRA A ROMA (DAL 31 MARZO AL 2 MAGGIO) NEL COMPLESSO DEL VITTORIANO – SALA ZANARDELLI

  di admin 24 Marzo 2010 24 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

"L'Aquila in Bronzo" al Battery Park di New York, l'opera più conosciuta nel mondo di Albino Manca

"L'Aquila in Bronzo" al Battery Park di New York, l'opera più conosciuta nel mondo di Albino Manca


di Maria Antonietta Schirru
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

ALBINO MANCA, DAL MITO DI ROMA AL SOGNO AMERICANO

  di admin 24 Marzo 2010 24 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

 

Albino Manca (Tertenia 1898 - New York 1976)

Albino Manca (Tertenia 1898 - New York 1976)


di Liliana Manca

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

ENTRO IL 30 MARZO, IL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER IL FINANZIAMENTO

  di admin 24 Marzo 2010 24 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

E' la data imposta dalla Regione Sardegna ai circoli degli emigrati sardi

E' la data imposta dalla Regione Sardegna ai circoli degli emigrati sardi


ricerca redazionale
Continue reading

Views: 0

Un commento

DUE GIORNI DI EVENTI CULTURALI IL 27 E 28 MARZO A MADRID CON IL CIRCOLO "ICHNUSA"

  di admin 24 Marzo 2010 24 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Madrid

Madrid


di Raffaele Melis Pilloni
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

RINNOVATO IL DIRETTIVO DEL CIRCOLO "LOGUDORO" DI PAVIA: GESUINO PIGA SI RICONFERMA PRESIDENTE

  di admin 23 Marzo 2010 23 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Immagine di un convegno del passato al "Logudoro" di Pavia con Filippo Soggiu, Gesuino Piga, Carlo Accardo, Paolo Pulina

Immagine di un convegno del passato al "Logudoro" di Pavia con Filippo Soggiu, Gesuino Piga, Aldo Accardo, Paolo Pulina


ci riferisce Paolo Pulina
Continue reading

Views: 0

Un commento

CORRISPONDENZA DA PERTH (AUSTRALIA) DI UN GIOVANE SARDO CHE PARLA DEL SUO LEGAME CON FIRENZE E IL CIRCOLO A.C.S.I.T.

  di admin 22 Marzo 2010 22 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Perth (Australia)

Perth (Australia)


di Gian Battista Mulas
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

A PARMA DAL 26 AL 29 MARZO, LA MOSTRA FOTOGRAFICA DI MARIA GABRIELLA MANCA

  di admin 22 Marzo 2010 22 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

l'avvenimento è organizzato dal circolo "Deledda" presso il Palazzo Dalla Rosa Prati a Parma

l'avvenimento è organizzato dal circolo "Deledda" presso il Palazzo Dalla Rosa Prati a Parma


dal circolo “Grazia Deledda” di Parma
Continue reading

Views: 0

7 commenti

NUOVO DIRETTIVO AL CIRCOLO A.M.I.S. DI CINISELLO BALSAMO: CARLA CIVIDINI SI RICONFERMA PRESIDENTE

  di admin 21 Marzo 2010 21 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

nella foto: Carla Cividini (Presidente), Gavino Luzzu (membro più anziano del direttivo con 84 anni), Maria Mura (vice Presidente)

nella foto: Carla Cividini (Presidente), Gavino Luzzu (membro più anziano del direttivo con 84 anni), Maria Mura (vice Presidente)


di Massimiliano Perlato
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

MANIFESTAZIONE A NICHELINO (TO) CON IL CIRCOLO "GENNARGENTU" IL 24 E 25 MARZO CON LA "PRIMA SAGRA DEL PANE PASQUALE"

  di admin 20 Marzo 2010 20 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

24, nichelino
ci riferisce Salvatore Fois

Views: 0

Nessun commento

LE ATTIVITA' APPENA SVOLTE AL "NUOVA SARDEGNA" DI PESCHIERA BORROMEO: OSPITI PASQUALINA DERIU E FABRIZIO FENU

  di admin 19 Marzo 2010 19 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Le donne del circolo sardo di Peschiera Borromeo. In mezzo a loro, la presidente Elena Bacchitta

Le donne del circolo sardo di Peschiera Borromeo. In mezzo a loro, la presidente Elena Bacchitta


dal circolo “Nuova Sardegna” di Peschiera Borromeo
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

STRAORDINARIO SUCCESSO A CINISELLO BALSAMO PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MARCELLO FOIS "STIRPE"

  di admin 17 Marzo 2010 17 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

nella straordinaria cornice di Villa Ghirlanda, di spalle Carla Cividini, Marcello Fois, Luciano Fasano

nella straordinaria cornice di Villa Ghirlanda, di spalle Carla Cividini, Marcello Fois, Luciano Fasano


di Massimiliano Perlato
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

OSPITE DEL CIRCOLO "DELEDDA" DI PISA, SABATO 20, MARCELLO FOIS PRESENTA IL LIBRO "STIRPE"

  di admin 16 Marzo 2010 16 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

20,pisa
ci riferisce Gianni Deias

Views: 0

Nessun commento

SABATO 20, AL CIRCOLO "EFISIO TOLA" DI PIACENZA, CONVEGNO SUL ROMANICO IN SARDEGNA

  di admin 16 Marzo 2010 16 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

20,piacenza
ci riferisce Rino Enne

Views: 0

Nessun commento

DOMENICA 21 AL CASTELLO DI PIOMBINO, CONFERENZA STORICA ORGANIZZATA DAL "QUATTRO MORI" DI LIVORNO

  di admin 16 Marzo 2010 16 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

21, Piombino
di Giorgio Canu
Continue reading

Views: 0

Un commento

PER IL VENTENNALE DEL CIRCOLO "LA QUERCIA" DI VIMODRONE, DOMENICA 21 CONCERTO DE "SA OGHE DE SU CORO"

  di admin 16 Marzo 2010 16 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Immagine
di Michele Cossa
Continue reading

Views: 0

Un commento

IL MONDO DELL'EMIGRAZIONE SARDA ORGANIZZATA ATTENDE IL PROSSIMO INCONTRO IN CONSULTA DEL MESE DI APRILE

  di admin 15 Marzo 2010 15 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

il Direttivo Nazionale della F.A.S.I. a Milano. Nella foto da sinistra: Virgilio Mazzei, Filippo Soggiu, Serafina Mascia e Simone Pisano.

il Direttivo Nazionale della F.A.S.I. a Milano. Nella foto da sinistra: Virgilio Mazzei, Filippo Soggiu, Serafina Mascia e Simone Pisano.


di Massimiliano Perlato
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

RICONOSCIMENTO PER IL LAVORO CULTURALE DEL CIRCOLO DI MAR DE PLATA IN ARGENTINA A LOREDANA MANCA

  di admin 15 Marzo 2010 15 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Loredana Manca (nella foto a sinistra) è presidente del circolo degli emigrati sardi a Mar de Plata

Loredana Manca (nella foto a sinistra) è presidente del circolo degli emigrati sardi a Mar de Plata


ci riferisce Loredana Manca
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

TRA IL 19 E IL 21 MARZO, TOUR LETTERARIO DI MICHELA MURGIA NEI CIRCOLI DI BIELLA, GATTINARA E VERCELLI

  di admin 14 Marzo 2010 14 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Michela Murgia sarà a Biella e Gattinara il 19, a Vercelli il 21 marzo

Michela Murgia sarà a Biella e Gattinara il 19, a Vercelli il 21 marzo


di Battista Saiu
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

A PAVIA GIORNATA DI STUDI SULLA NOBILDONNA SARDA, FRANCESCA SANNA SULIS, A 200 ANNI DALLA MORTE

  di admin 13 Marzo 2010 13 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

un momento del dibattito all'Università di Pavia con Rita Corda, Gesuina Piga, Simona De Francisci, Lucio Spiga

un momento del dibattito all'Università di Pavia con Rita Corda, Gesuino Piga, Simona De Francisci, Lucio Spiga


di Paolo Pulina
Continue reading

Views: 0

Un commento

UN GRAVE LUTTO COLPISCE IL CIRCOLO "SARDEGNA" DI BOLOGNA: SI E' SPENTO A 47 ANNI IL PRESIDENTE PAOLO CONTIS

  di admin 13 Marzo 2010 13 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

immagine della città di Bologna

immagine della città di Bologna


di Maria Olianas
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

DUE CONFERENZE SULLA FILOSOFIA DELLA STORIA NEI CIRCOLI DI ZURIGO E LUCERNA

  di admin 12 Marzo 2010 12 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Giuseppe Rensi (1871 - 1941) filosofo italiano

Giuseppe Rensi (1871 - 1941) filosofo italiano


di Domenico Scala e Antonio Cadau
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LA GIORNATA DELLA DONNA AL "SU NURAGHE" DI BIELLA: COMUNITA' ANCORATA AI CARDINI DI SARDEGNA E PIEMONTE

  di admin 12 Marzo 2010 12 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

biella
di Gianni Cilocco
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

OSPITI DEL CIRCOLO SARDO DI ARNHEM IN OLANDA, IL GRUPPO FOLK "SANTA BARBARA" DI GADONI

  di admin 11 Marzo 2010 11 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

il gruppo folk "Santa Barbara" di Gadoni

il gruppo folk "Santa Barbara" di Gadoni


di Mario Agus
Continue reading

Views: 0

Un commento

MARCELLO FOIS PRESENTA IL LIBRO "STIRPE", DOMENICA 14 A CINISELLO BALSAMO, OSPITE DEL CIRCOLO A.M.I.S.

  di admin 10 Marzo 2010 10 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Immagine
ci riferisce Carla Cividini

Views: 0

Nessun commento

DOMENICA 14 A CESANO BOSCONE, IL "DOMO NOSTRA" ORGANIZZA IL CONVEGNO SULLE DONNE IMPRENDITRICI IN SARDEGNA

  di admin 10 Marzo 2010 10 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

Immagine
ci riferisce Marinella Panceri

Views: 0

Nessun commento

DIBATTITO AL CIRCOLO A.M.I.S. DI CINISELLO BALSAMO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELLA DONNA

  di admin 9 Marzo 2010 9 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

da sinistra: Siria Trezzi, Daniela Gasparini, Najat Tantaoui, Romina Congera, Carla Cividini

da sinistra: Siria Trezzi, Daniela Gasparini, Najat Tantaoui, Romina Congera, Carla Cividini


di Massimiliano Perlato
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

PROMOZIONE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI DEL MEDIO CAMPIDANO A PISA DAL 12 AL 14 MARZO

  di admin 9 Marzo 2010 9 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

La manifestazione è organizzata dai circoli di Pisa, Livorno e La Spezia

La manifestazione è organizzata dai circoli di Pisa, Livorno e La Spezia


di Giovanni Deias
Continue reading

Views: 0

Un commento

TONINO MULAS CANDIDATO PER IL CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO, SI AUTOSOSPENDE DAL RUOLO DI PRESIDENTE DELLA F.A.SI.

  di admin 2 Marzo 2010 2 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

 

Tonino Mulas, è presidente dal 2002 della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia

Tonino Mulas, è presidente dal 2002 della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia


di Massimiliano Perlato
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LE RICHIESTE DI CAGLIARI (SIN DALL'800) DI UNA RELIQUIA DI SANT'AGOSTINO NON TROVANO RISPOSTE DA PAVIA

  di admin 2 Marzo 2010 2 Marzo 2010 dai circoli degli emigrati sardi

La delegazione di sardi nell chiesa di San Pietro in Ciel d'Oro a Pavia

La delegazione di sardi nell chiesa di San Pietro in Ciel d'Oro a Pavia


di Paolo Pulina
Continue reading

Views: 0

«‹767778
  • TOTTUS IN PARI, 1047

  • STATISTICHE SITO

    • 1.143
    • 328
    • 3.235
    • 735
    • 28.491
    • 27.556
  • TOTTUS IN PARI, 1046

  • TOTTUS IN PARI, 1045

  • TOTTUS IN PARI, 1044

  • TOTTUS IN PARI, 1043

  • TOTTUS IN PARI, 1042

  • TOTTUS IN PARI, 1041

  • TOTTUS IN PARI, 1040

  • TOTTUS IN PARI, 1039

  • TOTTUS IN PARI, 1038

  • TOTTUS IN PARI, 1037

  • TOTTUS IN PARI, 1036

  • TOTTUS IN PARI, 1035

  • TOTTUS IN PARI, 1034

  • TOTTUS IN PARI, 1033

  • TOTTUS IN PARI, 1032

  • TOTTUS IN PARI, 1031

  • TOTTUS IN PARI, 1030

  • TOTTUS IN PARI, 1029

  • TOTTUS IN PARI, 1028

  • TOTTUS IN PARI, 1027

  • TOTTUS IN PARI, 1026

  • TOTTUS IN PARI, 1025

  • TOTTUS IN PARI, 1024

  • TOTTUS IN PARI, 1023

  • TOTTUS IN PARI, 1022

  • TOTTUS IN PARI, 1021

  • TOTTUS IN PARI, 1020

  • TOTTUS IN PARI, 1019

  • TOTTUS IN PARI, 1018

  • TOTTUS IN PARI, 1017

  • TOTTUS IN PARI, 1016

  • TOTTUS IN PARI, 1015

  • Archivi

    • Luglio 2025 (96)
    • Giugno 2025 (165)
    • Maggio 2025 (158)
    • Aprile 2025 (153)
    • Marzo 2025 (160)
    • Febbraio 2025 (143)
    • Gennaio 2025 (145)
    • Dicembre 2024 (152)
    • Novembre 2024 (177)
    • Ottobre 2024 (184)
    • Settembre 2024 (150)
    • Agosto 2024 (130)
    • Luglio 2024 (137)
    • Giugno 2024 (167)
    • Maggio 2024 (178)
    • Aprile 2024 (190)
    • Marzo 2024 (185)
    • Febbraio 2024 (168)
    • Gennaio 2024 (162)
    • Dicembre 2023 (169)
    • Novembre 2023 (163)
    • Ottobre 2023 (172)
    • Settembre 2023 (143)
    • Agosto 2023 (132)
    • Luglio 2023 (126)
    • Giugno 2023 (150)
    • Maggio 2023 (165)
    • Aprile 2023 (147)
    • Marzo 2023 (147)
    • Febbraio 2023 (123)
    • Gennaio 2023 (140)
    • Dicembre 2022 (143)
    • Novembre 2022 (164)
    • Ottobre 2022 (152)
    • Settembre 2022 (134)
    • Agosto 2022 (113)
    • Luglio 2022 (109)
    • Giugno 2022 (153)
    • Maggio 2022 (174)
    • Aprile 2022 (156)
    • Marzo 2022 (159)
    • Febbraio 2022 (110)
    • Gennaio 2022 (117)
    • Dicembre 2021 (160)
    • Novembre 2021 (168)
    • Ottobre 2021 (167)
    • Settembre 2021 (158)
    • Agosto 2021 (145)
    • Luglio 2021 (150)
    • Giugno 2021 (149)
    • Maggio 2021 (151)
    • Aprile 2021 (140)
    • Marzo 2021 (140)
    • Febbraio 2021 (107)
    • Gennaio 2021 (119)
    • Dicembre 2020 (142)
    • Novembre 2020 (133)
    • Ottobre 2020 (146)
    • Settembre 2020 (154)
    • Agosto 2020 (141)
    • Luglio 2020 (151)
    • Giugno 2020 (120)
    • Maggio 2020 (112)
    • Aprile 2020 (128)
    • Marzo 2020 (133)
    • Febbraio 2020 (173)
    • Gennaio 2020 (158)
    • Dicembre 2019 (177)
    • Novembre 2019 (192)
    • Ottobre 2019 (216)
    • Settembre 2019 (181)
    • Agosto 2019 (109)
    • Luglio 2019 (135)
    • Giugno 2019 (189)
    • Maggio 2019 (194)
    • Aprile 2019 (175)
    • Marzo 2019 (175)
    • Febbraio 2019 (155)
    • Gennaio 2019 (146)
    • Dicembre 2018 (147)
    • Novembre 2018 (171)
    • Ottobre 2018 (177)
    • Settembre 2018 (144)
    • Agosto 2018 (107)
    • Luglio 2018 (118)
    • Giugno 2018 (157)
    • Maggio 2018 (187)
    • Aprile 2018 (195)
    • Marzo 2018 (173)
    • Febbraio 2018 (152)
    • Gennaio 2018 (155)
    • Dicembre 2017 (149)
    • Novembre 2017 (198)
    • Ottobre 2017 (192)
    • Settembre 2017 (141)
    • Agosto 2017 (104)
    • Luglio 2017 (131)
    • Giugno 2017 (153)
    • Maggio 2017 (183)
    • Aprile 2017 (142)
    • Marzo 2017 (182)
    • Febbraio 2017 (155)
    • Gennaio 2017 (157)
    • Dicembre 2016 (143)
    • Novembre 2016 (162)
    • Ottobre 2016 (167)
    • Settembre 2016 (155)
    • Agosto 2016 (121)
    • Luglio 2016 (144)
    • Giugno 2016 (136)
    • Maggio 2016 (175)
    • Aprile 2016 (175)
    • Marzo 2016 (175)
    • Febbraio 2016 (166)
    • Gennaio 2016 (146)
    • Dicembre 2015 (168)
    • Novembre 2015 (170)
    • Ottobre 2015 (191)
    • Settembre 2015 (168)
    • Agosto 2015 (132)
    • Luglio 2015 (130)
    • Giugno 2015 (147)
    • Maggio 2015 (157)
    • Aprile 2015 (165)
    • Marzo 2015 (180)
    • Febbraio 2015 (153)
    • Gennaio 2015 (144)
    • Dicembre 2014 (121)
    • Novembre 2014 (152)
    • Ottobre 2014 (156)
    • Settembre 2014 (143)
    • Agosto 2014 (132)
    • Luglio 2014 (145)
    • Giugno 2014 (143)
    • Maggio 2014 (170)
    • Aprile 2014 (142)
    • Marzo 2014 (165)
    • Febbraio 2014 (134)
    • Gennaio 2014 (152)
    • Dicembre 2013 (156)
    • Novembre 2013 (170)
    • Ottobre 2013 (157)
    • Settembre 2013 (153)
    • Agosto 2013 (117)
    • Luglio 2013 (137)
    • Giugno 2013 (153)
    • Maggio 2013 (171)
    • Aprile 2013 (138)
    • Marzo 2013 (156)
    • Febbraio 2013 (123)
    • Gennaio 2013 (127)
    • Dicembre 2012 (138)
    • Novembre 2012 (169)
    • Ottobre 2012 (171)
    • Settembre 2012 (134)
    • Agosto 2012 (119)
    • Luglio 2012 (121)
    • Giugno 2012 (135)
    • Maggio 2012 (155)
    • Aprile 2012 (128)
    • Marzo 2012 (129)
    • Febbraio 2012 (126)
    • Gennaio 2012 (125)
    • Dicembre 2011 (130)
    • Novembre 2011 (139)
    • Ottobre 2011 (120)
    • Settembre 2011 (111)
    • Agosto 2011 (102)
    • Luglio 2011 (109)
    • Giugno 2011 (106)
    • Maggio 2011 (136)
    • Aprile 2011 (114)
    • Marzo 2011 (105)
    • Febbraio 2011 (93)
    • Gennaio 2011 (98)
    • Dicembre 2010 (112)
    • Novembre 2010 (148)
    • Ottobre 2010 (133)
    • Settembre 2010 (112)
    • Agosto 2010 (69)
    • Luglio 2010 (89)
    • Giugno 2010 (103)
    • Maggio 2010 (96)
    • Aprile 2010 (81)
    • Marzo 2010 (86)
    • Febbraio 2010 (65)
    • Gennaio 2010 (66)
    • Dicembre 2009 (78)
    • Novembre 2009 (97)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (84)
    • Agosto 2009 (44)
    • Luglio 2009 (79)
    • Giugno 2009 (94)
    • Maggio 2009 (58)
    • Aprile 2009 (104)
    • Marzo 2009 (98)
    • Febbraio 2009 (82)
    • Gennaio 2009 (77)
    • Dicembre 2008 (83)
    • Novembre 2008 (70)
    • Ottobre 2008 (44)
    • Settembre 2008 (31)
    • Agosto 2008 (8)
    • Luglio 2008 (35)
    • Giugno 2008 (31)
    • Maggio 2008 (28)
  • TOTTUS IN PARI, 1014

  • TOTTUS IN PARI, 1013

  • TOTTUS IN PARI, 1012

  • TOTTUS IN PARI, 1011

  • TOTTUS IN PARI, 1010

  • TOTTUS IN PARI, 1009

  • TOTTUS IN PARI, 1008

  • TOTTUS IN PARI, 1007

  • TOTTUS IN PARI, 1006

  • TOTTUS IN PARI, 1005

  • TOTTUS IN PARI, 1004

  • TOTTUS IN PARI, 1003

  • TOTTUS IN PARI, 1002

  • TOTTUS IN PARI, 1001

  • TOTTUS IN PARI, 1000

  • TOTTUS IN PARI, 999

  • TOTTUS IN PARI, 998

  • TOTTUS IN PARI, 997

  • TOTTUS IN PARI, 996

  • TOTTUS IN PARI, 995

  • TOTTUS IN PARI, 994

  • TOTTUS IN PARI, 993

  • TOTTUS IN PARI, 992

  • TOTTUS IN PARI, 991

  • TOTTUS IN PARI, 990

  • TOTTUS IN PARI, 989

  • TOTTUS IN PARI, 988

  • TOTTUS IN PARI, 987

  • TOTTUS IN PARI, 986

  • TOTTUS IN PARI, 985

  • TOTTUS IN PARI, 984

  • TOTTUS IN PARI, 983

  • TOTTUS IN PARI, 982

  • così suddivisi i 1046 numeri

    • 2025 (24)
    • 2024 (46)
    • 2023 (41)
    • 2022 (37)
    • 2021 (53)
    • 2020 (51)
    • 2019 (49)
    • 2018 (48)
    • 2017 (50)
    • 2016 (50)
    • 2015 (52)
    • 2014 (59)
    • 2013 (57)
    • 2012 (53)
    • 2011 (53)
    • 2010 (52)
    • 2009 (43)
    • 2008 (42)
    • 2007 (29)
    • 2006 (30)
    • 2005 (31)
    • 2004 (27)
    • 2003 (17)
    • 2002 (13)
    • 2001 (12)
    • 2000 (11)
    • 1999 (9)
    • 1998 (6)
    • 1997 (1)
  • TOTTUS IN PARI, 981

  • TOTTUS IN PARI, 980

  • TOTTUS IN PARI, 979

  • TOTTUS IN PARI, 978

  • TOTTUS IN PARI, 977

  • TOTTUS IN PARI, 976

  • TOTTUS IN PARI, 975

  • TOTTUS IN PARI, 974

  • TOTTUS IN PARI, 973

  • TOTTUS IN PARI, 972

  • TOTTUS IN PARI, 971

  • TOTTUS IN PARI, 970

  • TOTTUS IN PARI, 969

  • TOTTUS IN PARI, 968

  • TOTTUS IN PARI, 967

  • TOTTUS IN PARI, 966

  • TOTTUS IN PARI, 965

  • TOTTUS IN PARI, 964

  • TOTTUS IN PARI, 963

  • TOTTUS IN PARI, 962

  • TOTTUS IN PARI, 961

  • TOTTUS IN PARI, 960

  • TOTTUS IN PARI, 959

  • TOTTUS IN PARI, 958

  • TOTTUS IN PARI, 957

  • TOTTUS IN PARI, 956

  • TOTTUS IN PARI, 955

  • TOTTUS IN PARI, 954

  • TOTTUS IN PARI, 953

  • TOTTUS IN PARI, 952

  • TOTTUS IN PARI, 951

  • TOTTUS IN PARI, 950

  • TOTTUS IN PARI, 949

  • TOTTUS IN PARI, 948

  • STATISTICHE SITO

    • 1.144
    • 328
    • 3.235
    • 735
    • 28.491
    • 27.556
  • STATISTICHE SITO

    • 1.144
    • 328
    • 3.235
    • 735
    • 28.491
    • 27.556
This text can be changed from the Miscellaneous section of the settings page.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, cras ut imperdiet augue.
Powered by Parabola & WordPress.
YouTube Twitter RSS