CONNESSIONI TRA SARDI E LA MOSTRA “OLTRE IL MARE, STESSE RADICI”: I PROGETTI NEI CIRCOLI SARDI DELL’ARGENTINA

Nel corso del 2025 si realizzerà il progetto SARDEGNA.ARG – OLTRE I CONFINI, promosso dalla Regione autonoma della Sardegna, in partenariato con la Federazione dei Circoli sardi in Argentina e la collaborazione di tutti i Circoli sardi presenti nel paese.

Il progetto mira a creare una rete di connessione tra la Sardegna e i Circoli Sardi dell’Argentina, offrendo una piattaforma di supporto e orientamento per i giovani di origine sarda. L’obiettivo è facilitare il loro ritorno in Sardegna o la realizzazione di esperienze temporanee nell’isola, sia nel contesto educativo che lavorativo. Attraverso questa rete, i giovani potranno accedere a informazioni su opportunità di studio, stage, tirocini, e posizioni professionali, nonché ricevere supporto pratico e culturale per integrarsi facilmente nella realtà sarda. In questo modo, il progetto intende promuovere l’interscambio di esperienze e il rafforzamento dei legami tra le comunità sarde in Sardegna e in Argentina.

La mostra “Oltre il Mare, Stesse Radici” nasce dallo sguardo di Fernando Cesar Montarcè, fotografo sardo-argentino di terza generazione. Ogni fotografia della Sardegna – paesaggi, dettagli architettonici, piatti tipici – è accompagnata da un’immagine parallela dell’Argentina con l’obiettivo di sottolineare connessioni profonde, somiglianze e influenze culturali che uniscono le due terre, e valorizzare memoria, identità e appartenenza.

Nell’ambito del progetto, la Regione Sardegna, con la collaborazione dell’Associazione di Tutela CREI ACLI; promuoverà anche la creazione di uno sportello informativo in Sardegna, quale servizio dedicato ai cittadini argentini residenti in Sardegna, volto a fornire loro assistenza e orientamento su temi essenziali per la loro permanenza nell’isola. L’obiettivo è offrire informazioni aggiornate su pratiche amministrative, permessi di soggiorno, accesso ai servizi sanitari e sociali, nonché supporto per l’inserimento nel mercato del lavoro e nel sistema scolastico. Attraverso consulenze personalizzate, lo sportello faciliterà l’integrazione e la partecipazione attiva alla vita economica e sociale del territorio.

Con la finalità di celebrare e ricordare l’emigrazione sarda in Argentina, evidenziando il contributo che la comunità sarda ha dato alla cultura e alla società argentina, ma anche di rafforzare i legami tra la Sardegna e le zone di emigrazione sarda in Argentina, l’Amministrazione regionale promuoverà, nel corso del 2025, alcuni momenti di incontro, testimonianze e attività culturali. Le attività saranno concordate e realizzate con il contributo dei Circoli sardi in Argentina, ognuno dei quali sarà invitato ad individuare un tema su cui realizzare poi l’iniziativa in Sardegna.

Tali iniziative intendono non solo approfondire la comprensione delle dinamiche migratorie, ma anche rafforzare il legame tra la Sardegna e le zone di emigrazione sarda in Argentina, mettendo in luce la storia e la cultura di chi ha contribuito a costruire il ponte tra questi due luoghi lontani ma legati da radici comuni. Queste interazioni culturali rappresentano un patrimonio da tutelare e da trasmettere alle nuove generazioni.

Nell’ambito di queste iniziative, è prevista nel mese di settembre 2025, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale di Ittiri, anche la realizzazione di un incontro, che si propone come un’importante occasione di riflessione e celebrazione dell’emigrazione sarda in Argentina. L’iniziativa ha l’obiettivo di approfondire la comprensione delle dinamiche migratorie, analizzando le motivazioni, le difficoltà e le conquiste degli emigranti sardi che hanno trovato in Argentina una nuova casa. Attraverso testimonianze dirette, relazioni di esperti e un dibattito pubblico, si intende esplorare non solo l’aspetto storico della migrazione, ma anche quello sociale e culturale.

Views: 0

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

2 commenti

  1. Beatriz Marongiu

    Grazie!!

  2. Leonardo Melis

    MAGARI REGALAGLI UNA BANDIERA GIUSTA e SENZA BENDA SAVOIARDA SUGLI OCCHI NO? 🙄🤠🤚

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *