NONNA RACCONTAMI UNA FIABA: INCONTRO CON ROBERTA NIEDDU, GIOVANE SCRITTRICE CAGLIARITANA

Roberta Nieddu

Roberta, laureata in lettere moderne con indirizzo filologico, grande lettrice, ha cominciato a scrivere da bambina. Il suo primo libro, edito da AmicoLibro, s’intitola Fiabe.

Quando Roberta scrive le fiabe affronta importanti tematiche attuali, con l’intento di comunicare un messaggio.

Cosa ti spinge a scrivere le fiabe? Quando ero bambina mia nonna mi raccontava sempre un sacco di storie e quindi da lei è iniziata la mia passione per la narrazione. Ho iniziato fin dalle elementari, ma le fiabe sono nate da adulta.

Quanto sono importanti le illustrazioni nei libri? Molto. Nel mio libro, Claudia Cao, l’illustratrice, è stata bravissima, perché ha interpretato al meglio quello che volevo dire.  Un libro di fiabe, secondo me, deve essere sempre illustrato.Le immagini sono importanti, perché danno la possibilità ai bambini di leggere da soli. Un libro senza immagini è più faticoso e noioso da leggere. Le illustrazioni aiutano la fantasia, il colore rallegra e dà gioia a tutti, non solo ai bambini. Personalmente quando studio arte, la prima cosa che mi affascina dei dipinti sono i colori.

Quanto pensi sia utile scrivere fiabe in questo periodo e chi le leggerà? Questo è un periodo in cui si legge poco, quasi niente, e so che la fiaba non è un genere molto seguito. Non so quanto il mio libro possa essere utile, non so chi lo leggerà, naturalmente mi auguro che venga letto, non tanto per le vendite, ma per il fatto di riuscire a comunicare le cose che a me interessano. Sono sicura che ad amici e parenti sia piaciuto, ho saputo che molti si sono incuriositi con il passaparola, nessuno può obbligare la gente a leggere, posso consigliare un libro, ma poi ognuno è libero di scegliere se e cosa leggere.

Che risposta hai dai bambini, quando presenti il tuo libro nelle scuole? Mi rende orgogliosa, grazie anche alla mia amica Silvia Manca, che legge i brani scelti. É molto brava a leggere e riesce a catturare l’attenzione dei bambini. Silvia è parte fondamentale di questo libro.

Beh allora, appuntamento alle prossime fiabe? Certo, ho quasi terminato il mio secondo libro, che sarà presto dato alle stampe.

Views: 0

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

8 commenti

  1. Carmen Salis

    bravi

  2. Grazia Palla

    Meraviglia 💞💞💞

  3. Daniela Porqueddu

    Bravissimi tutti e due 👏🏻👏🏻👏🏻Mentre leggevo ho riconosciuto la meravigliosa grande semplicità di Roby ❤️❤️❤️

  4. Orgogliosa di essere tua collega ❤️

  5. Bravissima, Roby. Dolce, sensibile e determinata. Ti auguro tutto il bene possibile, te lo meriti…

  6. stefania mele

    super

  7. Super amica ♡

  8. grazie mille

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *