CON I RAPPRESENTANTI DEI 111 CIRCOLI DEGLI EMIGRATI SARDI, DAL 22 AL 24 OTTOBRE AD ALGHERO, LA CONVENTION DEI GIOVANI SARDI NEL MONDO

Dal 22 al 24 ottobre 2025 si svolgerà presso il Comune di Alghero la Convention dei giovani Sardi In Italia e nel Mondo. La Convention ha l’obiettivo principale di accrescere il coinvolgimento delle nuove generazioni di sardi emigrati nella vita culturale, sociale e politica dei circoli sardi in Italia e all’estero, nonché quello di rafforzare i legami tra i giovani sardi che vivono fuori dalla Sardegna e il loro territorio d’origine.

In rappresentanza dei 111 circoli di emigrati sardi formalmente riconosciuti dalla Regione Sardegna, di cui 65 in Italia e 46 all’estero, è invitato a partecipare, a spese dell’amministrazione regionale, un delegato per Circolo di età compresa tra i 18 e i 41 anni che risulti regolarmente iscritto al Circolo da almeno 1 anno.

Durante i lavori della Convention, i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi su una serie di tematiche cruciali, tra cui:

La promozione della cultura sarda in Italia e all’estero: Come rendere più attrattivi i circoli sardi per i giovani e favorire la trasmissione delle tradizioni, del linguaggio e delle radici sarde.

Innovazione e nuove tecnologie: Come utilizzare gli strumenti digitali per facilitare la comunicazione e la collaborazione tra i giovani sardi, sia in Sardegna che in Italia che all’estero.

Partecipazione politica e sociale: La creazione di nuovi canali di partecipazione attiva per i giovani nelle politiche di sviluppo della Sardegna e nei progetti internazionali che coinvolgono la diaspora sarda.

Opportunità professionali e imprenditoriali: Come favorire l’inserimento lavorativo dei giovani sardi emigrati e stimolare la creazione di iniziative imprenditoriali che possano avere un impatto positivo sulle economie locali e sulla società sarda nel suo complesso.

Views: 0

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

5 commenti

  1. Pierpaolo Dodero

    L’ immagine eseguita con Ai è emblematica il mondo dell’ emigrazione è fatto da giovani che scappano perché chi di dovere è un’ incapace.

  2. Troppo semplice, probabilmente lei non va neanche a votare…

  3. Sono stati chiusi in Francia, ne rimangono solo due… non è colpa dei soci secondo me. Siamo stati abbandonati dalla Regione. Siamo tanti a volere riavvire l’attività dei circoli chiusi pero senza soldi non si fa niente. Stiamo perdendo la nostra sardita.

  4. If they die…let them rest in peace! Perdonae si bos-lu naro in casteddaiu!

  5. Simone Pisano sono d’accordo, pace all’anima loro, è da tanto che non credo più nei circoli , anche perché quando non servi più ti buttano via come uno straccio vecchio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *