
di BRUNO MOSSA
Nell’ambito della decima edizione del Toscana Filmmakers Festival inizia la collaborazione tra cinemaitaliano.info e Visioni Sarde, della Cineteca di Bologna che, con il sostegno di Sardegna Film Commission, annualmente distribuisce nel mondo i migliori cortometraggi realizzati in Sardegna.
Tra le nove opere proposte quest’anno, cinemaitaliano.info ha deciso di premiare (Premio cinemaitaliano.info – Visioni Sarde) “Il Servo Pastore Non Dorme di Notte” di Arianna Lodeserto con la seguente motivazione: “un piccolo gioiello narrativo e di tecnica, dove le immagini di un passato, che appare ormai, lontanissimo, porta con sé tante speranze di un futuro diverso e migliore“
Simone Pinchiorri presidente di CinemaItaliano.info e Direttore Artistico di Toscana Filmmakers Festival ha dichiarato: “Abbiamo sposato e promosso fin da subito il progetto di Visioni Sarde sui nostri canali ed ora all’interno del Toscana Filmmakers Festival. La diffusione dei cortometraggi sardi nel mondo è un’iniziativa bellissima e ci è sembrato doveroso, ospitarla all’interno della nostra manifestazione ed assegnare un premio all’opera più meritevole“.
“Apprendere che un altro festival ha voluto premiare un film del Festival Visioni Italiane” – ha commentato dalla Cineteca di Bologna, Anna Di Martino, Direttrice di Visioni Italiane -” è motivo di gioia e soddisfazione. Entrambi i festival sono impegnati a valorizzare opere indipendenti che utilizzino in modo originale il linguaggio cinematografico, proiettando film che sono anche strumento di riflessione su tematiche sociali e culturali“.
La Barbagia, terra di antiche tradizioni, è il palcoscenico del racconto di Arianna Lodeserto. “Il Servo Pastore non Dorme di Notte” esplora le vite di pastori e giovani abitanti di Ollolai nel cuore della Sardegna. Tra le pieghe del tempo, emergono le loro riflessioni sul valore del lavoro, le paure per il futuro e i sogni di una vita migliore. Temi che varcano i confini regionali per toccare interessi e valori universali.
Il cortometraggio sarà premiato e proiettato il 20 giugno 2025, al Castello dell’Imperatore a Prato dalle ore 21:30.
Views: 0