
di STEFANIA ANGIUS
L’associazione sarda Diabete Zero ODV rappresenta un punto di riferimento in Sardegna per l’assistenza – anche psicologica – alle persone con diabete e ai loro familiari. Da alcuni anni è promotrice di due progetti fondamentali che integrano salute, inclusione e formazione. Il primo progetto, “Dolcemente”, è cofinanziato dalla Fondazione di Sardegna, con il contributo della L.R 21 del febbraio 2023 della Regione Autonoma della Sardegna. Previa iscrizione all’associazione, la persona con diabete – o un familiare – può usufruire dei primi cinque incontri gratuiti con psicologhe esperte, specializzate nella gestione emotiva della patologia. Gli incontri si svolgono sia in presenza (nelle sedi di Quartu Sant’Elena, Selargius, Iglesias, Sassari, Ozieri e Muravera), sia online, così da garantire accessibilità anche a chi vive fuori dall’isola. Il diabete è una patologia cronica che comporta sfide quotidiane, non solo fisiche ma anche psicologiche. Per questo motivo, “Dolcemente” si propone di accompagnare le persone nel percorso di accettazione e gestione della malattia, offrendo uno spazio sicuro di ascolto e sostegno. Il secondo progetto, “Se il mio alunno avesse il diabete”, nasce per rispondere al bisogno di formazione del personale scolastico – insegnanti e personale A.T.A. – delle scuole dell’infanzia e primarie. L’obiettivo è fornire strumenti e conoscenze pratiche per affrontare in modo consapevole le eventuali criticità che possono emergere con alunni affetti da Diabete di Tipo 1. Il corso e’ gratuito, si svolge online ed è a partecipazione volontaria: prevede un ciclo di 3 incontri e un massimo di 25 partecipanti per classe, al fine di garantire un apprendimento efficace. Avviato nella provincia di Sassari, ha formato oltre 150 persone nel 2024. Nel 2025 è già stato realizzato il primo incontro dell’anno e, sulla scia delle valutazioni molto positive, il progetto proseguirà in collaborazione con il MIM di Nuoro e il relativo personale scolastico. Anche questa iniziativa è sostenuta dalla Fondazione di Sardegna e punta a garantire un’assistenza adeguata, promuovendo l’inclusione scolastica degli alunni con diabete. Diabete Zero ODV si conferma così una realtà preziosa nel panorama del volontariato sardo, capace di affrontare la patologia diabetica con un approccio integrato che mette al centro la persona, la famiglia e la comunità educante. Sostenere Diabete Zero significa essere vicini a chi ogni giorno convive con il diabete. Dona il tuo 5×1000 a Diabete Zero ODV: un piccolo gesto che può fare la differenza. Per ulteriori informazioni o per un appuntamento si può contattare l’associazione tramite la pagina Facebook “Dolcemente – Il servizio psicologico di Diabete Zero” oppure mediante il numero 393 8813595 o inviando una mail a info@diabetezero.it. In caso di necessità, il supporto psicologico “Dolcemente” può essere disponibile anche in lingua inglese.
Views: 0