
Marco Buttu
di MICHELA SOLINAS
. L’evento è iniziato con i saluti di benvenuto da parte del Presidente del Circolo Culturale Sardo Coghinas di Bodio. A seguire, è intervenuto anche il Sindaco di Arbedo Castione, Luigi Decarli, per un saluto ufficiale. La moderazione è stata affidata a Nicola Colotti giornalista e conduttore televisivo che lavora per RSI (Radiotelevisione svizzera di lingua italiana), conosciuto per aver condotto diversi programmi e servizi di informazione, contribuendo con professionalità e competenza al panorama mediatico svizzero, che si è dimostrato davvero bravissimo nel condurre la serata.
Il protagonista dell’incontro, Marco Buttu, gavoese, ingegnere elettronico e ricercatore dell’Istituto Nazionale di Astrofisica che ha vissuto esperienze straordinarie ai confini del mondo. Marco ha condiviso con il folto pubblico presente le sue avventure e le sfide affrontate durante un lungo periodo trascorso in Antartide, un luogo remoto e affascinante.
I suoi racconti sono stati accompagnati da video e slide delle sue missioni permettendo ai presenti di immergersi nelle sue esperienze di esplorazione estrema.
Inoltre, Marco ha presentato il suo libro intitolato “Marte Bianco. Nel cuore dell’Antartide. Tre anni al confine del mondo”, offrendo uno sguardo affascinante su questa sua lunga e avventurosa esperienza.
La storia di Marco è un esempio di coraggio, determinazione e passione per l’avventura!
La sala del Centro Civico era gremita di persone interessate e appassionate, tutte desiderose di ascoltare le storie di Marco e di scoprire di più sulle sue imprese straordinarie.
L’evento è stato organizzato dal Circolo Culturale Sardo “Coghinas” con la collaborazione della Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera, il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna e il patrocinio morale della Commissione Integrazione del Comune di Arbedo Castione.
È stata davvero una giornata speciale, ricca di emozioni e di spunti di riflessione!
Il lunedì successivo Marco è stato ospite speciale delle classi quarte delle elementari di Arbedo. Durante un incontro di un’ora e mezza, Marco ha avuto l’opportunità di condividere con i piccoli studenti il suo mondo, raccontando le sue esperienze. I bambini sono stati molto curiosi e hanno posto tantissime domande, alle quali Marco ha risposto con entusiasmo e simpatia. È stato un momento davvero speciale, che ha permesso ai bambini di avvicinarsi a nuove idee e di scoprire di più su un mondo diverso dal loro quotidiano. Un grazie a Marco per avere reso l’incontro così interessante e coinvolgente!
Views: 0