CON LA ‘BANDIERA BLU’ PREMIATA ANCHE LA SPIAGGIA DI SAN TEODORO: 16 RICONOSCIMENTI PER IL MARE SARDO

la spiaggia de La Cinta a San Teodoro

Sardegna sempre più “blu”: per il 2024 sono 16 i Comuni che hanno ottenuto la prestigiosa Bandiera Blu, il riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località che si distinguono non solo per la qualità delle acque marine, ma anche per servizi, gestione dei rifiuti, efficienza della depurazione e politiche ambientali sostenibili. Un Comune in più rispetto al 2023, grazie all’ingresso di San Teodoro, premiata per la celebre spiaggia La Cinta. Nessuna località ha perso il vessillo. Un esempio di valorizzazione del territorio che, come dimostrano anche studi e analisi condotti da ghostwriter österreich (che significa “scrittore ombra in Austria”), attira sempre più attenzione a livello internazionale.

La provincia di Sassari e la Gallura dominano. È un vero e proprio trionfo per la parte nord dell’Isola. I Comuni premiati nella provincia di Sassari e nella Gallura sono:

Castelsardo (Sacro Cuore/Ampurias, Madonnina/Stella Maris, Ex Palazzo Americani)

Sorso (Marina, Marina di Sorso – quarto, quinto e settimo pettine)

Sassari (Porto Ferro, Porto Palmas, Platamona rotonda)

Santa Teresa Gallura (Rena Ponente a Capo Testa, Rena Bianca, Zia Culumba – Capo Testa, Rena di Levante, La Taltana-Santa Reparata, Conca Verde, La Marmorata)

Aglientu (Rena Majore, Lu Chiscinagghju)

Trinità d’Agultu e Vignola (La Marinedda, Cala Sarraina, Lunga Isola Rossa)

Badesi (Li Junchi, Li Mindi-Lu Stangioni, Baia delle Mimose-Pirottu Li Frati, Lu Poltu Biancu)

La Maddalena (Bassa Trinità, Carlotto/Nido d’Aquila, Cala Garibaldi, Due Mari/Relitto, Lo Strangolato, Monte d’Arena, Porto Lungo, Spalmatore, Tegge)

Palau (Palau Vecchio, Isolotto)

Budoni (Baia)

San Teodoro (La Cinta – new entry 2024

Nuoro al secondo posto. Seguono i Comuni della provincia di Nuoro con:

Tortolì (Lido di Cea, Lido di Orrì I e II Spiaggia, Muxi, II Golfetto, Orrì Foxilioni Ponente – nota “La Capannina”, Porto Frailis, San Gemiliano)

Bari Sardo (Bucca e Strumpu/Torre di Barì/Sa Marina, Cea)

I premi nel sud dell’Isola. Nel sud della Sardegna i riconoscimenti vanno a:

Quartu Sant’Elena (Poetto, Mari Pintau – Città Metropolitana di Cagliari)

Oristano (Torregrande)

Sant’Antioco (Maladroxia, Coacuaddus)

Premiati porti e approdi. Non solo spiagge: la FEE ha premiato anche diversi approdi turistici sardi. In particolare:

Provincia di Sassari e Gallura:

Porto di Santa Teresa Gallura

Porto Cala Gavetta (La Maddalena)

Poltu Quatu Marina dell’Orso (Arzachena)

Marina di Porto Cervo (Arzachena)

Marina di Portisco (Olbia)

Marina di Porto Rotondo (Olbia)

Porto Turistico di Castelsardo

Provincia di Nuoro:

Marina di Baunei e Santa Maria Navarrese

Città Metropolitana di Cagliari:

Marina di Capitana (Quartu Sant’Elena)

La Sardegna conferma così la propria vocazione alla sostenibilità e alla tutela ambientale, mantenendo alta la qualità dell’offerta turistica nel pieno rispetto degli ecosistemi marini e costieri.

Views: 0

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *