SASSARI INARRESTABILE PASSA ANCHE A PISTOIA PER 86-63. UN POKER DI VITTORIE CHE DA TRANQUILLITA’ ALLA CLASSIFICA

ESTRA PISTOIA-DINAMO BANCO DI SARDEGNA 63-86
PARZIALI: 15-18; 32-35; 43-57
La Dinamo conferma il quintetto composto da Bibbins, Weber, Fobbs, Bendzius e Vincini. Per Pistoia, invece, ci sono Saccaggi, Forrest, Allen, Benetti e Cooke. I Giganti sviluppano piuttosto bene i loro primi attacchi, ma non vengono confortati dalle percentuali (1/8 dal campo nei primi 5′). L’Estra prova ad approfittarne con l’estro di Forrest sul perimetro (due bombe consecutive per il +6), il Banco però non resta a guardare: la second unit di Bulleri, capitanata da Cappelletti e Thomas, propizia un break di 7-0 che ribalta l’inerzia e consente di prendere il vantaggio, conservandolo fino alla prima sirena sul 18-15 dopo aver toccato anche il +5. Unico neo i due falli commessi in rapida successione da Thomas.
All’inizio del secondo periodo si rivede in campo Renfro, al rientro dopo l’infortunio. L’Estra si affida alle ricezioni spalle a canestro di Paschall per riaccorciare, poi Kadeem Allen si scatena dall’arco e firma un parziale di 10-0 che scalda il PalaCarrara. Un gioco da tre punti (non completato) di Tambone ferma l’emorragia, ma Pistoia tocca comunque il +5 con l’alley oop di Forrest per Cooke. Bulleri interviene con un nuovo timeout, poi Bibbins prende in mano la situazione con piglio da leader: il playmaker propizia un nuovo break di 6-0 che riporta avanti il Banco, avanti anche alla pausa lunga grazie alla fiammata dall’arco di capitan Bendzius (due triple in fila per il 35-32).
L’ottimo momento prosegue anche al rientro in campo: i biancoblu allungano il loro parziale fino al 17-0 toccando anche le 14 lunghezze di vantaggio grazie a una schiacciata in contropiede di Bendzius. Una difesa ermetica (appena 11 punti concessi nel quarto) consente di non accusare troppo gli alti e bassi dall’arco, e il Banco prende in mano con autorità le redini del match. Saccaggi prova a riaccendere i suoi con una tripla di tabella, ma Tambone ricaccia indietro prontamente, e la Dinamo tocca anche il +15 prima di andare all’ultimo mini intervallo avanti sul 57-43.
In avvio di ultimo periodo è ancora il Banco a condurre le danze: il gioco da tre punti di Veronesi piega le gambe di un’Estra Pistoia comunque generosa, e con un nuovo break di 12-5 nei primi 3 minuti i biancoblu danno la spallata decisiva. Fobbs va a segno per il +20, dando ai suoi la possibilità di gestire con calma negli ultimi minuti. Bulleri concede minuti anche a Trucchetti (a segno con una tripla in transizione) e al giovane Enrico Casu, all’esordio assoluto in Serie A. Alla fine è festa grande insieme ai tifosi sardi che hanno raggiunto Pistoia: la Dinamo continua a viaggiare spedita, col sorriso sulle labbra.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *