
di GIANNI VACCA
Ennesimo riconoscimento
per la dottoressa Serena Sanna insignita del prestigioso premio “Scienza
Madre Award”, istituito dall’Ospedale Spallanzani di Roma giunto
quest’anno alla seconda edizione. La ricercatrice di origine arburese svolge la
propria attività presso l’Istituto di ricerca genetica e biomedica del CNR di
Cagliari e insegna presso il Dipartimento di Genetica all’Università di
Gronigen. Il premio Scienza Madre Award viene assegnato ogni anno a tre donne
che attraverso il loro lavoro portano avanti la bandiera della ricerca
femminile raggiungendo importanti traguardi nello sviluppo della scienza
e della ricerca.
L’attività di Serena Sanna consiste nella ricerca dello sviluppo e nella
applicazione di metodi statistici per l’analisi di dati genetici con
l’obiettivo di individuare fattori genetici responsabili di malattie complesse
quali la sclerosi multipla e le malattie cardiovascolari o la pressione
sanguigna. La cerimonia di premiazione condotta da Livia Azzariti si è tenuta
presso l’Auditorium dell’Ospedale Spallanzani di Roma alla presenza di numerose
autorità del mondo scientifico. Oltre alla dottoressa Serena Sanna, già
premiata lo scorso ottobre con il “Guido Dorso”, altro prestigioso
riconoscimento di valore internazionale patrocinato dal Senato della
Repubblica, sono state insignite del prestigioso riconoscimento altre due
ricercatrici, la dottoressa Cristina Cassetti vicedirettore della Divisione di
Microbiologia e Malattie infettive del NIAID di Bethesda (USA) e la
professoressa Nahoko Shindo che lavora all’Organizzazione Mondiale della Sanità
di Ginevra nella ricerca sulle malattie infettive.