Quello del 28 agosto, in Casa Sardu a Milis, è stato uno degli ultimi appuntamenti, dopo quelli del 25 agosto a Casa Medda in Serrenti, del 26 agosto al Bar Florio di Cagliari, organizzate dall’associazione culturale di eventi e spettacoli Sona e del 27 agosto, al Note Millenarie Vol 2 di Luras, per la presentazione del nuovo DVD di Roberto Diana. L’evento si è svolto nel corso di un concerto aperitivo alla presenza dello stesso autore, accompagnato dallo scozzese Donald Mac Neil e la violinista Giulia Cartasegna. In una tranquilla e raffinata serata musicale di fine agosto, in compagnia di una selezionata cerchia di amici ed estimatori della musica, che ha avuto come cornice l’affascinante settecentesca Casa Sardu di Milis. L’amicizia tra il musicista Lurese e il padrone di casa, Antonio Sardu, dura da vecchia data: “Dopo l’esperienza con i Ses Cordasa Milano, con lo stesso Roberto che insieme a Marco Pinna, formavano un duo talentuoso del grande “chitarrismo” e con Pino Martini, con lui eravamo trent’anni che non ci vedevamo – sottolinea Sardu – con Roberto Diana continua una stima e una collaborazione, che ci ha portato anche a concerti oltremare, ma casa Sardu, rimane sempre la sua location preferita in Sardegna”. Gli chiediamo che cosa lo abbia portato ad organizzare questi incontri? “Questi incontri con gli amici musicisti, li faccio per mantenere viva la nostra amicizia, per rivederci e anche per valorizzare questa stupenda casa, che era della mia famiglia”. Roberto Diana, è nato a Luras il 21 febbraio 1983 e nonostante la sua giovane età, è abbastanza affermato e conosciuto nel mondo del rock indipendente nazionale degli ultimi anni. È stato chitarrista dei Lowlands e anche fondatore e creatore del progetto acustico Ses Cordas. La collaborazione tra Roberto Diana e Donald MacNeill, avviene in Scozia, nell’Isola di Colonsay. Dopo aver fatto alcuni concerti, cominciano a lavorare insieme e realizzano diversi brani, Roberto Diana cura le musiche, mentre Donald Mac Neil, scrive i testi. La collaborazione col cantautore scozzese, si rafforza nel maggio 2015, con la registrazione di “Timeline”, fatta nella “Raighes Factory Studio” di Luras, dove Roberto Diana si dedica alla realizzazione dei suoi progetti. Di recente si sono rincontrati in occasione dell’uscita del disco “Raighes Vol 1”, durante il tour che il musicista lurese ha fatto in mezza Europa, nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Nelle canzoni eseguite dal vivo a Casa Sardu, hanno spiegato i due autori, “Praticamente viene descritta la vita dell’Isola scozzese di Colonsay, ripercorrendone la storia e descrivendone i personaggi con tanto humor, alternato a momenti più impegnati e ripercorrendo l’arco temporale che va dagli Anni Quaranta ai giorni nostri”. L’apertura dello spettacolo è stata fatta dal chitarrista compositore Marco Lai, un musicista con una ventennale esperienza, che ha eseguito una anteprima delle sue nuove musiche per chitarra, tra cui Sa Danza de sa Mendua, ballo sardo contemporaneo, e la composizione dedicata a Roberto Diana, nonchè una bellissima ninna nanna. Questi i brani in scaletta eseguiti da Roberto Diana, Donald Mac Neil, col supporto della violinista Giulia Cartasegna e l’inserimento di Antonio Sardu in alcuni brani: Pair tides; My mother; Man of the land; No tears; Tractor; Home is Whent; Brigtest star; Tunes; Solitary traveller; Fathers and sons;Hall in ’59; Lizzie; The spencer;The journey; Dajs of our. Infine, come ciliegina sulla torta e approfittando della presenza, tra gli ospiti, di altri due musicisti di grossa levatura, come l’oristanese Giampiero Corrias, che tra gli altri, ha suonato anche con I Millennium, I Ratti matti e con La nuova dimensione e Marcello Cosenza, un altro giramondo nato a San Donato Milanese, nonna argentina e nonno tunisino, che dopo sedici anni trascorsi a Los Angeles e aver collaborato con Stevie Wonder, per amore della famiglia è rientrato in Italia. “Sono trent’anni che vengo in Sardegna, è la settima meraviglia del mondo”, ha voluto puntualizzare. A loro due, si sono aggiunti Roberto Diana e Antonio Sardu alla batteria, erano tre virtuosi della chitarra che non avevano mai suonato insieme, ma le sonorità Electric Blues Americano con influenze Funk and Jazz, che hanno saputo trarre dai loro strumenti, mentre eseguivano, Sure the Lord, I love jou baby, If jou seemy body e River of life, sono state veramente sorprendenti.
TOTTUS IN PARI, 1037
Contatori
*** totale visite: 3.534.208 *** ore 18.35 del 26/04/2025
- 319.333 (2024)
- 303.697 (2020)
- 290.010 (2021)
- 262.763 (2019)
- 253.463 (2023)
- 248.998 (2014)
- 237.752 (2015)
- 234.469 (2013)
- 232.745 (2022)
- 222.298 (2012)
- 191.238 (2017)
- 189.767 (2016)
- 175.912 (2011)
- 154.806 (2018)
- 101.281 (2010)
- 083.313 (2025)
- 028.901 (2009)
- 003.462 (2008)
TOTTUS IN PARI, 1036
TOTTUS IN PARI, 1035
TOTTUS IN PARI, 1034
TOTTUS IN PARI, 1033
TOTTUS IN PARI, 1032
TOTTUS IN PARI, 1031
TOTTUS IN PARI, 1030
TOTTUS IN PARI, 1029
TOTTUS IN PARI, 1028
TOTTUS IN PARI, 1027
TOTTUS IN PARI, 1026
TOTTUS IN PARI, 1025
TOTTUS IN PARI, 1024
TOTTUS IN PARI, 1023
TOTTUS IN PARI, 1022
PRINCIPALI CATEGORIE ARTICOLI
TOTTUS IN PARI, 1021
TOTTUS IN PARI, 1020
TOTTUS IN PARI, 1019
TOTTUS IN PARI, 1018
TOTTUS IN PARI, 1017
TOTTUS IN PARI, 1016
TOTTUS IN PARI, 1015
TOTTUS IN PARI, 1014
TOTTUS IN PARI, 1013
TOTTUS IN PARI, 1012
TOTTUS IN PARI, 1011
TOTTUS IN PARI, 1010
TOTTUS IN PARI, 1009
TOTTUS IN PARI, 1008
TOTTUS IN PARI, 1007
-
La pubblicazione, esistente sin dal 1997, informa con regolarità di uscita e con ampiezza di contenuti sulle attività dei circoli degli emigrati sardi sia dell’Italia continentale sia dei Paesi europei ed extraeuropei. Si è avvalsa e intende avvalersi sempre più della collaborazione attiva di tutti coloro che credono nella necessità di documentare, a vantaggio degli altri sardi (residenti nell’isola o fuori di essa), le iniziative dei circoli degli emigrati operanti nella Penisola e all’estero.
TOTTUS IN PARI, 1006
TOTTUS IN PARI, 1005
TOTTUS IN PARI, 1004
TOTTUS IN PARI, 1003
TOTTUS IN PARI, 1002
TOTTUS IN PARI, 1001
TOTTUS IN PARI, 1000
TOTTUS IN PARI, 999
TOTTUS IN PARI, 998
TOTTUS IN PARI, 997
TOTTUS IN PARI, 996
TOTTUS IN PARI, 995
TOTTUS IN PARI, 994
TOTTUS IN PARI, 993
TOTTUS IN PARI, 992
TOTTUS IN PARI, 991
TOTTUS IN PARI, 990
Archivi
- Aprile 2025 (135)
- Marzo 2025 (160)
- Febbraio 2025 (143)
- Gennaio 2025 (145)
- Dicembre 2024 (152)
- Novembre 2024 (177)
- Ottobre 2024 (184)
- Settembre 2024 (150)
- Agosto 2024 (130)
- Luglio 2024 (137)
- Giugno 2024 (167)
- Maggio 2024 (178)
- Aprile 2024 (190)
- Marzo 2024 (185)
- Febbraio 2024 (168)
- Gennaio 2024 (162)
- Dicembre 2023 (169)
- Novembre 2023 (163)
- Ottobre 2023 (172)
- Settembre 2023 (143)
- Agosto 2023 (132)
- Luglio 2023 (126)
- Giugno 2023 (150)
- Maggio 2023 (165)
- Aprile 2023 (147)
- Marzo 2023 (147)
- Febbraio 2023 (123)
- Gennaio 2023 (140)
- Dicembre 2022 (143)
- Novembre 2022 (164)
- Ottobre 2022 (152)
- Settembre 2022 (134)
- Agosto 2022 (113)
- Luglio 2022 (109)
- Giugno 2022 (153)
- Maggio 2022 (174)
- Aprile 2022 (156)
- Marzo 2022 (159)
- Febbraio 2022 (110)
- Gennaio 2022 (117)
- Dicembre 2021 (160)
- Novembre 2021 (168)
- Ottobre 2021 (167)
- Settembre 2021 (158)
- Agosto 2021 (145)
- Luglio 2021 (150)
- Giugno 2021 (149)
- Maggio 2021 (151)
- Aprile 2021 (140)
- Marzo 2021 (140)
- Febbraio 2021 (107)
- Gennaio 2021 (119)
- Dicembre 2020 (142)
- Novembre 2020 (133)
- Ottobre 2020 (146)
- Settembre 2020 (154)
- Agosto 2020 (141)
- Luglio 2020 (151)
- Giugno 2020 (120)
- Maggio 2020 (112)
- Aprile 2020 (128)
- Marzo 2020 (133)
- Febbraio 2020 (173)
- Gennaio 2020 (158)
- Dicembre 2019 (177)
- Novembre 2019 (192)
- Ottobre 2019 (216)
- Settembre 2019 (181)
- Agosto 2019 (109)
- Luglio 2019 (135)
- Giugno 2019 (189)
- Maggio 2019 (194)
- Aprile 2019 (175)
- Marzo 2019 (175)
- Febbraio 2019 (155)
- Gennaio 2019 (146)
- Dicembre 2018 (147)
- Novembre 2018 (171)
- Ottobre 2018 (177)
- Settembre 2018 (144)
- Agosto 2018 (107)
- Luglio 2018 (118)
- Giugno 2018 (157)
- Maggio 2018 (187)
- Aprile 2018 (195)
- Marzo 2018 (173)
- Febbraio 2018 (152)
- Gennaio 2018 (155)
- Dicembre 2017 (149)
- Novembre 2017 (198)
- Ottobre 2017 (192)
- Settembre 2017 (141)
- Agosto 2017 (104)
- Luglio 2017 (131)
- Giugno 2017 (153)
- Maggio 2017 (183)
- Aprile 2017 (142)
- Marzo 2017 (182)
- Febbraio 2017 (155)
- Gennaio 2017 (157)
- Dicembre 2016 (143)
- Novembre 2016 (162)
- Ottobre 2016 (167)
- Settembre 2016 (155)
- Agosto 2016 (122)
- Luglio 2016 (144)
- Giugno 2016 (136)
- Maggio 2016 (175)
- Aprile 2016 (175)
- Marzo 2016 (175)
- Febbraio 2016 (166)
- Gennaio 2016 (146)
- Dicembre 2015 (168)
- Novembre 2015 (170)
- Ottobre 2015 (191)
- Settembre 2015 (168)
- Agosto 2015 (132)
- Luglio 2015 (130)
- Giugno 2015 (147)
- Maggio 2015 (157)
- Aprile 2015 (165)
- Marzo 2015 (180)
- Febbraio 2015 (153)
- Gennaio 2015 (144)
- Dicembre 2014 (121)
- Novembre 2014 (152)
- Ottobre 2014 (156)
- Settembre 2014 (143)
- Agosto 2014 (132)
- Luglio 2014 (145)
- Giugno 2014 (143)
- Maggio 2014 (170)
- Aprile 2014 (142)
- Marzo 2014 (165)
- Febbraio 2014 (134)
- Gennaio 2014 (152)
- Dicembre 2013 (156)
- Novembre 2013 (170)
- Ottobre 2013 (157)
- Settembre 2013 (153)
- Agosto 2013 (117)
- Luglio 2013 (137)
- Giugno 2013 (153)
- Maggio 2013 (171)
- Aprile 2013 (138)
- Marzo 2013 (156)
- Febbraio 2013 (123)
- Gennaio 2013 (127)
- Dicembre 2012 (138)
- Novembre 2012 (169)
- Ottobre 2012 (171)
- Settembre 2012 (134)
- Agosto 2012 (119)
- Luglio 2012 (121)
- Giugno 2012 (135)
- Maggio 2012 (155)
- Aprile 2012 (128)
- Marzo 2012 (129)
- Febbraio 2012 (126)
- Gennaio 2012 (125)
- Dicembre 2011 (130)
- Novembre 2011 (139)
- Ottobre 2011 (120)
- Settembre 2011 (111)
- Agosto 2011 (102)
- Luglio 2011 (109)
- Giugno 2011 (106)
- Maggio 2011 (136)
- Aprile 2011 (114)
- Marzo 2011 (105)
- Febbraio 2011 (93)
- Gennaio 2011 (98)
- Dicembre 2010 (112)
- Novembre 2010 (148)
- Ottobre 2010 (133)
- Settembre 2010 (112)
- Agosto 2010 (69)
- Luglio 2010 (89)
- Giugno 2010 (103)
- Maggio 2010 (96)
- Aprile 2010 (81)
- Marzo 2010 (86)
- Febbraio 2010 (65)
- Gennaio 2010 (66)
- Dicembre 2009 (78)
- Novembre 2009 (97)
- Ottobre 2009 (90)
- Settembre 2009 (84)
- Agosto 2009 (44)
- Luglio 2009 (79)
- Giugno 2009 (94)
- Maggio 2009 (58)
- Aprile 2009 (104)
- Marzo 2009 (98)
- Febbraio 2009 (82)
- Gennaio 2009 (77)
- Dicembre 2008 (83)
- Novembre 2008 (70)
- Ottobre 2008 (44)
- Settembre 2008 (31)
- Agosto 2008 (8)
- Luglio 2008 (35)
- Giugno 2008 (31)
- Maggio 2008 (28)
TOTTUS IN PARI, 989
TOTTUS IN PARI, 988
TOTTUS IN PARI, 987
TOTTUS IN PARI, 986
TOTTUS IN PARI, 985
TOTTUS IN PARI, 984
TOTTUS IN PARI, 983
TOTTUS IN PARI, 982
TOTTUS IN PARI, 981
TOTTUS IN PARI, 980
TOTTUS IN PARI, 979
TOTTUS IN PARI, 978
TOTTUS IN PARI, 977
TOTTUS IN PARI, 976
TOTTUS IN PARI, 975
TOTTUS IN PARI, 974
TOTTUS IN PARI, 973
Commenti recenti
- Rosy Congiu su SORVOLANDO LA SARDEGNA, UN VOLO LEGGERO NELLE PROFONDITÀ DEL CUORE: LE “FARFALLE” DI MASSIMILIANO PERLATO
- Manola Bacchis su NOTIZIA STRAORDINARIA: IL MEDITERRANEO E’ QUI! UN PROGETTO SPECIALE PER LA TESI DI LAUREA DI CHIARA ARGIOLAS A MUSEI
- Karim Galici su IL CINEMA SOCIALE DELLA SARDEGNA PROTAGONISTA IN SPAGNA CON I CIRCOLI SARDI DEGLI EMIGRATI: TRE EVENTI TRA VALENCIA (27 APRILE) E MADRID (29 E 30)
- Guido su IL GIUDICE ANTIFASCISTA E PARTIGIANO: RICORDO DI ANTONIO CATTE, A QUASI CENT’ANNI DALLA SUA NASCITA AD OLIENA
- Salvatore Marci su UN PONTE DI MUSICA TRA ABRUZZO, MOLISE E SARDEGNA: CONCLUSA CON SUCCESSO LA RASSEGNA CORALE “LA PASSIONE DI GESU’” E “PASSIO CHRISTI”
TOTTUS IN PARI, 972
TOTTUS IN PARI, 971
TOTTUS IN PARI, 970
TOTTUS IN PARI, 969
TOTTUS IN PARI, 968
TOTTUS IN PARI, 967
TOTTUS IN PARI, 966
TOTTUS IN PARI, 965
TOTTUS IN PARI, 964
TOTTUS IN PARI, 963
TOTTUS IN PARI, 962
TOTTUS IN PARI, 961
TOTTUS IN PARI, 960
TOTTUS IN PARI, 959
TOTTUS IN PARI, 958
TOTTUS IN PARI, 957
TOTTUS IN PARI, 956
così suddivisi i 1037 numeri
- 2025 (15)
- 2024 (46)
- 2023 (41)
- 2022 (37)
- 2021 (53)
- 2020 (51)
- 2019 (49)
- 2018 (48)
- 2017 (50)
- 2016 (50)
- 2015 (52)
- 2014 (59)
- 2013 (57)
- 2012 (53)
- 2011 (53)
- 2010 (52)
- 2009 (43)
- 2008 (42)
- 2007 (29)
- 2006 (30)
- 2005 (31)
- 2004 (27)
- 2003 (17)
- 2002 (13)
- 2001 (12)
- 2000 (11)
- 1999 (9)
- 1998 (6)
- 1997 (1)
TOTTUS IN PARI, 955
TOTTUS IN PARI, 954
TOTTUS IN PARI, 953
TOTTUS IN PARI, 952
TOTTUS IN PARI, 951
TOTTUS IN PARI, 950
TOTTUS IN PARI, 949
TOTTUS IN PARI, 948
TOTTUS IN PARI, 947
TOTTUS IN PARI, 946
TOTTUS IN PARI, 945
TOTTUS IN PARI, 944
TOTTUS IN PARI, 943
TOTTUS IN PARI, 942
TOTTUS IN PARI, 941
TOTTUS IN PARI, 940
TOTTUS IN PARI, 939
social
-
-