“La mia sola casa,
vedo. Dirama radici.
In alto i rami sovrapposti
tegola sui tegola, osso su osso.
La porta è palpebra chiusa dalla mano.
La porta è bocca
protegge l’assetto di nervi e liquidi.
La porta è bocca
misura a soffi il suolo aperto.”
La raccolta poetica di Lorena Carboni “La mia sola casa”, è stata pubblicata nel mese di agosto in tutti i formati dall’editore AM&D di Cagliari. Il testo è diviso in tre sezioni, che raccontano altrettanti luoghi liminali, come l’intimità domestica (“La mia sola casa”), un anonimo spazio d’incontri nell’annuncio di un quotidiano (“Via Peroni: coppie o singoli”), e una spiaggia di città con la sua lentezza e i suoi riti (Litorale: Poetto).
Il diversificarsi degli scenari è reso dalle immagini nate dalla collaborazione dell’autrice con l’artista Stefano Serusi, che ha disegnato la copertina e curato l’apparato iconografico interno.
“La mia sola casa”, già disponibile all’acquisto, sarà a breve presentato al pubblico con una serie di reading ed una mostra.
Lorena Carboni vive e lavora a Milano. Collabora come autrice e traduttrice con Radio Montecarlo. Con il poeta Guido Oldani ha creato il festival “Traghetti di poesia” a Cagliari. Pre AM&D ha pubblicato la raccolta “Vivaio”.
Stefano Serusi vive e lavora a Milano. Ha partecipato a diverse mostre collettive e personali con una certa attenzione per il territorio d’origine, la Sardegna.