di Fiorella Maisto
Il 9 gennaio 2014, l’Associazione Culturale Sardi in Tocana, ha inaugurato, a Firenze, nei locali della “Limonaia” all’interno del Palazzo Medici Riccardi la Mostra “Matta 2004-2014. 10 anni d’arte”. L’evento ha richiamato molti amici a questo appuntamento, e la loro curiosità è stata appagata. Alessandro, che da qualche mese ha iniziato a collaborare con l’ACSIT, come nuovo responsabile della comunicazione ed immagine, dopo Roma e Torino ha voluto fortissimamente, questa mostra a Firenze. Alessandro, nato all’isola d’Elba, ma lui come orgogliosamente dice, di origine Sarda, vive e respira sin da piccolo creatività all’interno della famiglia. Ogni membro ha la sua passione. Chi per il canto, chi per la musica chi per la danza chi per il disegno, ma anche per il teatro. Autodidatta,fino al 2004, nell’ombra. Abbandona i disegni a matita dedicandosi alla pittura e da subito incassa significativi apprezzamenti critici. Da qui inizia il suo cammino, attraverso non solo le città italiane, ma molte capitali europee ed extra europee, partecipando a mostre internazionali nelle città di Tokio e New York. Seppur molto giovane, ha raccolto giudizi positivi sia di critica, che di pubblico. Le sue opere, iniziano ad avere quotazioni importanti sul mercato dei quadri di autore.