Tutto pronto per la grande sfida: lunedì prossimo alle 10 Vento di Sardegna, l’Open 50 dello skipper Andrea Mura, lascerà la darsena del Porto di Cagliari per la marcia di avvicinamento alla partenza della Route du Rhum 2014, la regata in solitario che si svolge ogni 4 anni.
“Ci siamo preparati bene – spiega il velista – la barca è al top delle sue performance. Abbiamo realizzato lavori di miglioria di scafo e vele, alleggerendo l’imbarcazione di oltre trecento chili”. La partenza della gara è fissata per il 2 novembre da Saint Malò, in Bretagna: si arriverà a Point à Pitre, in Guadalupa, dopo 3.543 miglia, nelle insidiose acque del Nord Atlantico.
Mura ha già vinto la regata nel 2010, primo italiano a riuscire nell’impresa. Lo skipper cagliaritano è alla sua quarta vittoria consecutiva con Vento di Sardegna: ha replicato il successo nel 2012 con vittoria e record sia nella Twostar, sia nella Quebec-S. Malò. Nel 2013 l’ennesima conferma nella Ostar, 3000 miglia a temperature polari dall’Inghilterra agli Stati Uniti.
“Questo non è un progetto commerciale ma sportivo e umano. Corriamo per una bandiera, per una identità sotto il vessillo dei Quattro Mori – sottolinea Mura – Oltre alla fortissima identificazione con la terra sarda, e oltre alla grande passione che ci mettiamo, ingrediente fondamentale per chi fa vela, abbiamo lavorato molto sulle tecnologie, installando soluzioni di frontiera grazie ai nostri sponsor tecnici”.
Vento di Sardegna affronterà ora un percorso di 2000 miglia tra Francia, Spagna e Oceano Atlantico per raggiungere la griglia di partenza della Route du Rhum a Saint Malò.