riferiscono Bruna Lai e Dario Dessì
153° Anniversario dell’Unità d’ITALIA
96° Anniversario Operazione “ALBRECHT” NEL BASSO PIAVE
6° Anniversraio della posa del Monumento e dei Cippi in ricordo
dei 138 Caduti della “BRIGATA SASSARI”
Domenica 16 giugno 1918 Fronte del Basso Piave
Dai diari di guerra: “La marcia dallo Scolo Palumbo per il 152° e dalla zona di Losson per il 151° a Cà Tron viene effettuata con tale ordine, da lasciar comprendere quanto saldamente sia stata radicata la disciplina di questi reparti e da suscitare l’ ammirazione di tutti coloro che hanno visto sfilare la Brigata ritraendo l’ impressione che essa non da un violentissimo combattimento di un intera giornata, ritornasse, ma bensì da una semplice esercitazione del tempo di pace. La brigata non ha avuto sbandati; i pochi ritardatari sono stati quelli che, incaricati del servizio di pattuglia, sono rientrati a tarda notte, passando in mezzo alle file del nemico”.
Con la forza e la volontà di tenere sempre in mente quanti si immolarono per la Patria e per i Valori di Libertà e Democrazia, che intendiamo continuare a tener fede a quel Progetto iniziato nel 2008, mentre ricadeva il 90° Anniversario della Battaglia del Solstizio, che ci portò ad erigere, presso i teatri di qui terribili eventi, il Monumento, ed i Cippi, a ricordo del Grande Sacrificio di tutti i Ragazzi che in quei luoghi combatterono, ed in modo particolare, nel ricordo dei 138 Fanti della Brigata Sassari che, in terre così lontane dalla loro amatissima Sardegna, immolarono la loro giovane vita per quei Valori di cui oggi tutti noi dobbiamo essere fieri e grati.
Ed è con questo spirito che il Circolo Culturale Sardo di Mestre,con l’orgoglio di rappresentare i Sardi del territorio, ed in rappresentanza della F.A.S.I., con la partecipazione delle Amministrazioni Comunali di Meolo, Musile di Piave e di Fossalta di Piave, con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna, commemoreranno, Sabato 21 Giugno 2014 , i Caduti di Capodargine, di Croce di Musile di Piave, e di Losson della Battaglia .