Qualche notizia su Renata Asquer. Nata a Varese, discendente di un’antica famiglia della nobiltà sarda, la Asquer ha insegnato lettere per diversi anni, appassionandosi fin da piccola alla scrittura. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo le due biografie romanzate “La Triplice anima. Vita di Fausta Cialente” (1998) e “La grande torre. Vita e morte di Dino Buzzati” (2002), la raccolta di racconti “Memorie del labirinto” (2002), il racconto lungo “Treni in transito” (2004) e il romanzo storico “Le luminarie. Vita di Isabella de Capua Gonzaga”
(2005). Per la casa editrice sarda Arkadia ha pubblicato “Soldamore” (2009) e “Dal primo alla zeta” (2011). Di esse si parlerà nell’incontro di Marchirolo.
Qualche notizia su Renata Asquer. Nata a Varese, discendente di un’antica famiglia della nobiltà sarda, la Asquer ha insegnato lettere per diversi anni, appassionandosi fin da piccola alla scrittura. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo le due biografie romanzate “La Triplice anima. Vita di Fausta Cialente” (1998) e “La grande torre. Vita e morte di Dino Buzzati” (2002), la raccolta di racconti “Memorie del labirinto” (2002), il racconto lungo “Treni in transito” (2004) e il romanzo storico “Le luminarie. Vita di Isabella de Capua Gonzaga”
(2005). Per la casa editrice sarda Arkadia ha pubblicato “Soldamore” (2009) e “Dal primo alla zeta” (2011). Di esse si parlerà nell’incontro di Marchirolo.