
Giuseppe Garibaldi
di Cristoforo Puddu
A Caprera, con il restauro del Forte Arbuticci, si avvia a compimento il progetto di realizzazione -nel quadro delle Celebrazioni dell’Unità d’Italia e degli interventi su “I luoghi della memoria”- del museo nazionale che celebrerà Giuseppe Garibaldi e racconterà la figura dell’Eroe dei due Mondi attraverso una ricca e complessiva documentazione rappresentata da materiale cartaceo e storico, da collezioni e cimeli, battaglie, scritti, passioni ed dal significativo suo interesse e rapporto con l’agricoltura e il mare.
Il futuro polo museale, che ospiterà manifestazioni già dal mese di luglio, sarà fruibile dal pubblico da ottobre 2011. La realizzazione è sostenuta, con un finanziamento oltre il 30% della spesa (l’intera operazione vale quasi 7 milioni di euro) dall’associazione che rappresenta le Fondazioni di origine bancaria. Il progetto di restauro e di allestimento porta la firma dell’architetto Pietro Carlo Pellegrini, che considera il Forte Arbuticci “un luogo magico sulla sommità di una collina da dove si vede l’arcipelago della Maddalena, la Sardegna e la Corsica”.
Il progetto di diffusione della memoria storica legata al Risorgimento, ancora una volta, significa popolarmente rincorrere la rappresentativa figura mitica dell’Eroe Garibaldi.
Salve
Mi chiamo Gian Paolo Costa, sono publicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti e sto curando la ripubblicazione di un fascicoletto scritto da Garibaldi. Sarei interessato a riprodurre in questo contesto. che si aprirà con presentazione della bisnipote Anita (che me l’ha confermata telefonicamente un paio di giorni fa) la fotografia di Garibaldi a cavallo, con citazione della fonte (su Vs. indicazione). Grazie mille e cordiali saluti
Gian Paolo Costa