Premio di Poesia Sarda: appuntamento prestigioso per la città di Milano

di Filippo Penati

(Presidente della Provincia di Milano)

 

Un traguardo importante quello raggiunto dal Concorso Internazionale di Poesia in Lingua Sarda, giunto quest’anno alla sua nona edizione, che ha visto nel corso della sua storia partecipare poeti da tutta l’Europa e dalla Sardegna e accorrere da ogni parte un pubblico numeroso e appassionato, attratto dalla straordinaria bellezza di questa poesia e dalla magica musicalità della lingua. Un appuntamento che ha contribuito a mantenere viva e far conoscere ed arricchire la lingua, le tradizioni e la cultura della gente di un bellissima isola, amata e conosciuta in tutto il mondo. Ha contribuito così a raggiungere un obiettivo che, fin dall’inizio del suo mandato è stata tra quelli prioritari della Provincia di Milano: la diffusione della cultura nei suoi molteplici aspetti. Cultura di cui la poesia in lingua sarda è altissima espressione. Per questo sono orgoglioso di sostenere il Premio e augurare al suo presidente, Paolo Pillonca, a tutta la giuria, alla presidente del Centro Sociale Culturale Sardo, Pierangela Abis, al presidente della Federazione Associazioni Sarde in Italia, Tonino Mulas, a tutti i partecipanti, il consueto, straordinario successo. A loro va anche il mio sincero ringraziamento per l’impegno e la passione che hanno sempre mostrato in questi anni nel far conoscere e apprezzare una lingua e una cultura di inestimabile valore. Grazie a loro e a tutti i cittadini dell’area metropolitana milanese di origine sarda, che tanto hanno contribuito alla crescita del nostro territorio. Questa cultura è divenuta patrimonio di tutti.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *